Università di Pavia

Post on 21-Feb-2016

47 views 0 download

description

IL PRINCIPIO DELL’INTERPRETAZIONE CONFORME. Università di Pavia. NECESSITA’ DI INTERPRETARE IL DIRITTO INTERNO NEL MODO IL PIU’ CONFORME POSSIBILE ALLE NORME COMUNITARIE. ≠ EFFICACIA DIRETTA (DISAPPLICAZIONE DELLA NORMA INTERNA NON CONFORME ALLA NORMA COMUNITARIA). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Università di Pavia

Università di Pavia IL PRINCIPIO DELL’INTERPRETAZIONE CONFORME

NECESSITA’ DI INTERPRETARE IL DIRITTO INTERNO NEL MODO IL PIU’ CONFORME POSSIBILE ALLE NORME COMUNITARIE

≠ EFFICACIA DIRETTA (DISAPPLICAZIONE DELLA NORMA INTERNA NON CONFORME ALLA

NORMA COMUNITARIA)

Università di Pavia OGGETTO DELL’INTERPRETAZIONE CONFORME

DISPOSIZIONI CHE HANNO DATO ATTUAZIONE ALLA DIRETTIVA (V. SENTENZA VON COLSON)

DISPOSIZIONI DI DIRITTO INTERNO, ANCHE ANTERIORI ALLA DIRETTIVA

N.B.: IL PRINCIPIO DI INTERPRETAZIONE CONFORME SI APPLICA ANCHE

NELL’AMBITO DEL TERZO PILASTRO (SENTENZA PUPINO)

Università di Pavia LIMITI ALL’INTERPRETAZIONE CONFORME

NECESSITA’ CHE SIA SCADUTO IL TERMINE DI RECEPIMENTO

DIVIETO DI INTERPRETAZIONE CONTRA LEGEM

DIVIETO DI AGGRAVARE LA RESPONSABILITA’ PENALE DELL’INDIVIDUO

Università di Pavia IL RISARCIMENTO DEL DANNO

POSSIBILITA’ DEL SINGOLO DI RIVOLGERSI AL GIUDICE NAZIONALE PER OTTENERE IL

RISARCIMENTO DEL DANNO DERIVANTE DA VIOLAZIONI DEL DIRITTO COMUNITARIO

COMMESSE DALLO STATO

PRIVO DI EFFICACIA DIRETTA O DOTATO DI EFFICACIA DIRETTA

Università di Pavia LA SENTENZA FRANCOVICH

LE CONDIZIONI NECESSARIE AFFINCHE’ SORGA IL DIRITTO AL RISARCIMENTO

- LA NORMA VIOLATA DEVE ESSERE PREORDINATA A CONFERIRE DIRITTI AI SINGOLI

- LA VIOLAZIONE DEVE ESSERE GRAVE E MANIFESTA

- DEVE SUSSISTERE UN NESSO DI CAUSALITA’ TRA VIOLAZIONE E DANNO SUBITO DAL SINGOLO

Università di Pavia LA NOZIONE DI “STATO”

NOZIONE AMPIA, CHE INCLUDE ANCHE GLI ORGANI GIURISDIZIONALI SUPREMI

SENTENZE KÖBLER E TRAGHETTI DEL MEDITERRANEO

IL CARATTERE MANIFESTO DELLA VIOLAZIONE

Università di Pavia CARATTERI DEL RISARCIMENTO

LA DISCIPLINA SPETTA AL DIRITTO NAZIONALE

TUTTAVIA

PRINCIPIO DI EQUIVALENZA

SENTENZA BRASSERIE DU

PÊCHEUR

PRINCIPIO DI EFFETTIVITA’