Una soluzione e-learning per l'healthcare

Post on 29-Nov-2014

92 views 0 download

description

Il sempre più diffuso uso dell’ICT, nell’ambito della cura della salute, sta cambiando rapidamente le procedure mediche non solo introducendo strumenti medici sempre più avanzati ma anche incoraggiando la condivisione delle esperienze e della conoscenza. La condivisione delle informazioni cliniche è, infatti, una grande opportunità offerta dall’e-health per rendere più facilmente accessibili le competenze mediche specialistiche, più accurati i processi di diagnosi e per avere una visione più completa dello stato di salute del paziente. Queste tre finalità assumono un ruolo fondamentale nella gestione dei pazienti con malattie croniche, dove tutti i livelli assistenziali coinvolti devono conoscere la storia clinica del paziente e i protocolli di diagnosi e cura. Tali premesse sono alla base del progetto UBICARE (UBIquitous knowledge-oriented HealthCARE) che ha creato una social network per la condivisione dell’informazione finalizzata al supporto del personale medico e paramedico nella diagnostica e nel monitoraggio del paziente, per la formazione e l’informazione del personale medico e paramedico e per l’empowerment del paziente.

Transcript of Una soluzione e-learning per l'healthcare

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L‘ HEALTHCARE

Flora Berni, Pierpaolo Di Bitonto, Enrica Pesare, Teresa Roselli, Veronica Rossano

Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Bari Aldo Moro

UBICARE IL PROGETTO DI RICERCA

2

ICT al servizio della salute e del benessere

UBIquitous knowledge-oriented healthCARE

Favorire la deospedalizzazione del malato cronico • Scompenso cardiaco cronico • Dialisi peritoneale

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO

Progetto finanziato dalla Regione Puglia - POR FESR 2007-2013 - Obiettivo Convergenza - ASSE I – Linea 1.2 Azione 1.2.4 - Aiuti a sostegno dei partenariati regionali per l’innovazione

Unione Europea Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

Ministero Sviluppo Economico

Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Economico,

il Lavoro e l’Innovazione

OBIETTIVI

3 UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO

Infermiere Ospedaliero e di Distretto

Specialista Ospedaliero

Medico di Medicina Generale

Pazienti e Familiari

Condivisione

Supporto

Formazione Informazione

Empowerment

RETE DI ESPERIENZE E

CONOSCENZE

web service esterni

LA SOLUZIONE TECNOLOGICA

4

Health-Care Network

Acquisizione dei Dati

Monitoraggio del Paziente

Knowledge Management Service

Data Service Gateway Decision Support Service

Situated Learning

Game-based Learning e Simulazioni

Condivisione e Collaborazione

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO

SITUATED LEARNING

◦ Sistema di raccomandazione PUSH

◦ Collaborative Context aware

◦ Sistema di raccomandazione PULL

◦ Ibrido Content-Collaborative

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO 5

SUGGERITI PER TE

RICERCA PERSONALIZZATA

GAME-BASED LEARNING E SIMULAZIONI ◦ Approcci: ◦ GAMIFICATION

◦ Dati clinici reali ◦ Interazione con il DSS

◦ Acquisizione di

conoscenze e competenze specifiche ◦ Protocolli di cura ordinari ◦ Azioni da intraprendere in caso

di emergenza

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO 6

CASI CLINICI SIMULATI

GAME-BASED LEARNING E SIMULAZIONI

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO

GAME-BASED LEARNING E SIMULAZIONI ◦ Approcci: ◦ GAMIFICATION

◦ Scenari statici ◦ Componente autore

◦ Empowerment ◦ Modificare lo stile di vita ◦ Gestire le attività quotidiane ◦ Riconoscere le anomalie

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO 8

EDUGAME

GAME-BASED LEARNING E SIMULAZIONI

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO 9

CONDIVISIONE E COLLABORAZIONE

◦ Approccio SOCIALE ◦ Comunità di pratica

◦ Utente autore dei

contenuti ◦ Link ◦ Esperienze ◦ Question & Answer

UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO 10

CONDIVISONE ESPERIENZE CLINICHE

CONCLUSIONI E SVILUPPI FUTURI

11 UNA SOLUZIONE E-LEARNING PER L’ HEALTHCARE F. BERNI, P. DI BITONTO, E. PESARE, T. ROSELLI, V. ROSSANO

ICT al servizio della salute e del benessere • Studio pilota c/o Policlinico di Bari • Interesse per game-based learning

Personale Medico e Paramedico • Supporto ai processi diagnostici e terapeutici • Formazione e aggiornamento professionale

Pazienti • Qualità della vita

Flora Berni, Pierpaolo Di Bitonto, Enrica Pesare, Teresa Roselli, Veronica Rossano Dipartimento di Informatica – Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Grazie Ulteriori informazioni: enrica.pesare@uniba.it teresa.roselli@uniba.it www.ubicare.it