UN PROTOTIPO IN PHP PER L’ACCESSO AI DATI IN AMBITO MEDICO Bari, 16/12/04 Università degli Studi...

Post on 03-May-2015

226 views 7 download

Transcript of UN PROTOTIPO IN PHP PER L’ACCESSO AI DATI IN AMBITO MEDICO Bari, 16/12/04 Università degli Studi...

UN PROTOTIPO IN PHP PER L’ACCESSO AI DATI IN

AMBITO MEDICOBari, 16/12/04

Università degli Studi di BariLaurea triennale in Informatica

Relatori:Chiar.ma Prof.ssa Maria Francesca COSTABILEDott. Antonio PICCINNO

Laureando:Antonio CARLUCCIO

• Scenario

• Prototipo esistente

• Analisi del caso di studio

• Nuovi strumenti

• Conclusioni

OutlineOutline

Comunità di utenti

medici di Neurologia medici di Neuro-Radiologia

I medici richiedono pareri professionali ad altri specialisti

Una diagnosi di qualità è frutto di uno scambio di informazioni sempre più dettagliate tra i medici

Scenario

Scenario

Neuroradiologo

Laboratorio esterno (es. genetico metaboliche, lastre, ecc)

Neurologo

Paziente

Medico di Base

Referto in Linguaggio semplice e naturale (sommario)

Linguaggio tecnico e dettagliato

NeurologoConsulto

Sintomatologia

Sintomatologia

Referto Quesito diagnostico specifico

Neuroradiologo

Consulto: spiegazione breve e mirata

Laboratorio Interno (EEG)

EEG + (referto)

Referto

Scenario

Sistema software distribuito a supporto degli specialisti

Strumenti di interesse

• Overview R.M.

• Menù contestuale

Il prototipo precedente

Esempio del Prototipo esistente..

Prototipo esistente..

Analisi del Caso di StudioAnalisi del Caso di Studio

studio etnograficostudio etnografico

osservazione sul posto con supporti osservazione sul posto con supporti

audiovisiviaudiovisivi• video video

• fotografiefotografie

intervisteinterviste

Nuovi strumenti di interazioneInnovazioni apportate

Area di Overview per E.E.G.Area di Overview per E.E.G.

Barra di dimensionamento delle aree di overviewBarra di dimensionamento delle aree di overview

Caricamento dinamico delle immagini e dei Caricamento dinamico delle immagini e dei banchettibanchetti relativi ad un pazienterelativi ad un paziente

Overview E.E.GOverview E.E.G

Permette una visione d’insieme di parti di E.E.G. relative ad un paziente

Caratteristiche

• Overview di tutte le E.E.G. del paziente

• Funzionalità di scorrimento

• Feedback

Approccio: “Overview, Zoom and Filter” [Shneiderman, 1996]

Permette di dimensionare le Aree di Overview in base a

• specialista

• alle risorse disponibili nell’Area Overview

Tailoring

Barra di dimensionamento

Permette di caricare nell’Area di Overview le lastre e tracciati relative ad un paziente

Tecnologia per l’implementazione della funzionalità: PHP

PHP è un linguaggio di scripting eseguito direttamente sul server

Caricamento dinamico delle immagini Caricamento dinamico delle immagini e dei banchettie dei banchetti

Sistema descritto tramite il linguaggio IM²L, basato su XML

Il programma IM²L viene materializzato mediante SVG

Gestione dell’interazione tramite funzioni JavaScript

Esecuzione del sistema tramite browser (Internet Explorer™)

Tecnologie utilizzate

• Gli strumenti d'interazione sviluppati hanno:

avvicinato il sistema alla realtà lavorativa dei medici

fornito il sistema di funzionalità

personalizzate ai vari specialisti

Conclusioni