Ufficio dei Beni Culturali DAllA riCerCA AllA ... · I portali della cattedrale di Alba. Qualche...

Post on 16-Feb-2019

218 views 0 download

Transcript of Ufficio dei Beni Culturali DAllA riCerCA AllA ... · I portali della cattedrale di Alba. Qualche...

Organizzazione

UfficioperiBeniCulturalidellaDiocesidiAlbaAssociazioneCulturaleAntonellaSalvaticoIIaFacoltàdiArchitettura,Mondovì,PolitecnicodiTorinoCorsodiLaureainScienzedelTurismo,UniversitàdiTorinoCentroInternazionalediRicercasuiBeniCulturali

Segreteria

Arch.MauroRabino0173.364336studio.rabino@areacom.itDott.ssaSilviaGallarato0173.440350arte@alba.chiesacattolica.it

Sedi del Convegno

AulaCapitolarechiesacattedralediS.Lorenzo,DuomodiAlba(ingressoViaVida,1)AulaMagnaLiceoClassico“G.Govone”diAlba(ViaTeobaldoCalissano,8)

Come raggiungere Alba

Ufficio dei Beni Culturali

IlconvegnosiponecomeapprodoerilancioperindaginirelativeallachiesacattedralediS.Lorenzo,DuomodiAlba.L’ufficio diocesano dei Beni Culturali è impegnato da anninell’opera di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e liturgico del territorio. Promuove corsi diformazioneannualipervolontarisuibeniculturaliedartisticiel’organizzazionedimostredellecollezioni,comequelleappenaconclusedegliargentisacriedellesuppellettililigneedeltesorodellaCattedrale.L’ufficiodeiBeniCulturalihaportatoaterminel’inventariazionedei beni artistici degli edifici di culto della Diocesi di Alba.Attualmente sono in corso il censimento completo di tutti gliedificisacridelterritoriodiocesanoedilriordinodegliarchiviecclesiastici.PiazzaMonsignorGrassi,9;tel.0173440350arte@alba.chiesacattolica.it

Associazione Culturale Antonella Salvatico

(ACAS), nata nel 2005 a La Morra (CN) per ricordare lagiovane studiosa medievista prematuramente scomparsa,sostiene, realizza e gestisce attività inerenti alla promozione,allaconservazione,alrestauroeallavalorizzazioneculturaleeturisticadeibeniculturaliedelpaesaggio.info@associazioneacas.org

Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali

(CIRBEC),natonel2006,haloscopodipromuovereerealizzareattività di ricerca e di studio nel settore dei Beni Culturali edel Paesaggio. Il Centro si impegna in progetti concreti checoniughinolaricercascientificaconlapianificazionestrategicadelterritorio.cirbec@associazioneacas.org

ConvegnoAlba • 1-2 dicembre 2006

ALBA

DAllA riCerCA AllA vAlorizzAzioneDei beni CulturAli

nuove inDAgini sullACAtteDrAle Di AlbA

ww

w.a

stigr

afica

.com

Venerdì1dicembre2006,ore15,00-18,30AulA cApitolAre dellA cAttedrAle

LA RICeRCA: BenI ARCheOLOgICI, ARChItettOnICI e ARtIStICI

15.00 MauroRabino-UfficioperiBeniCulturalidellaDiocesidiAlbaIntroduzione ai lavori

15.10 ElenaTorchio-FondazioneFerrerodiAlbaMassimilianoCaldera-Soprintendenzaperibenistorici,artisticiedetnoantropologicidelPiemonteIl ruolo della Fondazione nella valorizzazione del territorio

15.40 ElisaPanero-CentroInternazionalediRicercasuiBeniCulturaliPrima delle cattedrali: aree pubbliche nelle città della Cisalpina fra età imperiale e tarda antichità

16.10 DiegoPeirano-CorsodiLaureainLingueeCultureperilTurismo-UniversitàdiTorinoCattedrali altomedievali: architettura e spazi liturgici

16.40 Coffeebreak

17.00 Enrico Basso - Dipartimento di Storia - Università diTorinoVescovi e Comuni nel Piemonte sud-occidentale nei secoli XII e XIII

17.30 GiovanniDonato-Soprintendenzabenistorici,artisticiedetnoantropologicidelPiemonteI portali della cattedrale di Alba. Qualche riflessione sul Lapidario albese.

18.00 Walter Accigliaro, Piera Arata, Luca Berlinghieri,BaldassarreMolino-UfficioperiBeniculturalidellaDiocesidiAlbaLa cattedrale di Alba - testimonianze archivistiche, materiali d’arte e culto

Sabato2dicembre2006,ore9,15-13,00AulA mAgnA del liceo clAssico “g. govone”

9.15 SalutodiMonsignorSebastianoDho,VescovodiAlba

9.25 SalutodiDonatoBosca,PresidedelLiceo“G.Govone”edelleautoritàpresenti

9.45 EzioFalco-FondazioneCassadiRisparmiodiCuneoLa Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo per i Beni culturali e la ricerca

10.00 SebastianoTeresioSordo-PolitecnicodiTorino,SedediMondovìLa presenza del Politecnico di Torino - Sede di Mondovì nella ricerca sui beni architettonici

10.15 Umberto Gramaglia - Associazione Culturale AntonellaSalvaticoL’impegno dell’Associazione Culturale Antonella Salvatico nella valorizzazione dei beni archeologici, architettonici e artistici

LA vALORIzzAzIOne deI BenI CULtURALI:ARCheOLOgIA, ARChItettURA, StORIA deI LUOghI dI CULtO

10.30 Francesco Panero - Corso di Laurea in Scienze delTurismo-UniversitàdiTorinoUn progetto di valorizzazione dei luoghi di culto nelle diocesi di Alba, Mondovì e Cuneo

11.00 Coffeebreak

11.15 Egle Micheletto - Soprintendenza Archeologica delPiemonteLa cattedrale di san Lorenzo ad Alba: le fonti archeologiche

11.45 ClaudiaBonardi - PolitecnicodiTorino - FacoltàdiArchitettura-SedediMondovìLa cattedrale romanica e le sue propaggini nel tessuto urbano

12.15 Enrico Lusso - Politecnico di Torino - Facoltà diArchitettura-SedediMondovìIl vescovo Andrea Novelli e la nuova fabbrica del duomo di Alba (1486-1516)

Sabato2dicembre2006,ore15,00-17,00AulA cApitolAre dellA cAttedrAle

15.00 Valerio Pennasso - Ufficio per i Beni Culturali dellaDiocesidiAlbaIl ruolo della Diocesi, le iniziative e le prospettive

15.30 Bruno Ciliento - Soprintendenza per i beni storici,artisticiedetnoantropologicidelPiemonteLauraMoro-SoprintendenzaperibeniarchitettonicieperilpaesaggiodelPiemonteI cantieri della conoscenza e del restauro per la cattedrale di Alba

16.00 GiacomoOddero-FondazioneCassadiRisparmiodiCuneoBeni culturali e ricerca: i dieci anni di interventi della Fondazione per la cattedrale di Alba

16.30 Inaugurazione del restauro dei locali dell’archiviodelCapitoloOpera finanziata con il contributo della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo