)>U) = = Q >...e v e nt ua lme nt e le pure e di f rut t a co nf e z io na t a da us a re in mix co...

Post on 14-Apr-2020

2 views 0 download

Transcript of )>U) = = Q >...e v e nt ua lme nt e le pure e di f rut t a co nf e z io na t a da us a re in mix co...

FACCIAMO

MERENDA

INSIEME

UNA MERENDA PER LA MAMMA E IL SUO BAMBINO IN FASE DI  SVEZZAMENTO -ALIMENTAZIONECOMPLEMENTARE.  

DIETISTA VERDIANA RAMINA

Cara Mamma (e Papà),

se pensi che fare merenda con il tuo bambino

mangiando gli stessialimenti con gusto e

fantasia sia impossibile

ti invito a leggere le mie proposte

per una merenda sana da condividere

con il tuo bambino. 

@verdy75

In questo piccolo pdftroverai

una settimana di spuntini e merende

appositamentestudiate per garantireuna varietà di alimenti,considerando anche la

stagione invernale.

@verdy75

"La merenda se la condividi

con il tuo bambino è più buona

per lui e per te"

@verdy75

Ho suddiviso le merende in spuntini della mattina

e merende delpomeriggio. Per il tuo

piccolo infatti soprattutto nello spuntino

di metà mattina non c’è bisogno

di assumere troppialimenti

o calorie quindi in questo caso

si tratterà di un piccolo spuntino,

mentre per il pomeriggio ti ho preparato

diverse alternative perarricchirlo un po’.

@verdy75

Qui di seguito ti lascio alcune note

per variare lecombinazioni che ti

ho proposto in modo tale

potrai ampliare ancora di più

la gamma di possibilità

di combinazioni.

@verdy75

I “fantastici 6” sono alimentiindispensabili

per la merenda del tuo piccino

e per te:

@verdy75

1.     FRUTTA FRESCA 

di stagione cotta, frullata o schiacciata

(in questo periodo mela,pera, kiwi, mandarini,

clementine, arance, caco,banana) in primis, ed

eventualmente le puree difrutta confezionata dausare in mix con altri

alimenti che poi vedrainello schema menù.

Se inizi con gliomogeneizzati di frutta ti

consiglio di sostituirli dopoun mese con frutta fresca

frullata o cotta frullata.

@verdy75

2.CREMA DI

FRUTTA SECCA AGUSCIO puoi trovarla

nei negozi biologici o nella grandedistribuzione oppure online.

Ti consiglio di iniziare conla crema di mandorla inversione bianca o conbuccia, anacardi (cherisulta naturalmente

molto dolce), crema dinocciole (ottima da

aggiungere allo yogurt),crema di arachidi, ecc

@verdy75

3.YOGURT

BIANCO INTERO l’elenco ingredienti dello

yogurt bianco è ilseguente: Latte Intero,

fermenti lattici vivi(streptococcusthermophilus

e lactobacillus bulgaricus,basta non c’è altro

ingrediente aggiunto!), questo tipo di yogurt puòmangiarlo sia il bambino

che la mamma quindi nonè necessario che

acquistiate due prodottidiversi.

@verdy75

4.CEREALISOFFIATI

vi consiglio per il piccolo quellidi MIGLIO, QUINOA e GRANO

SARACENO per cominciare perché si

presentano in forma piccola eammollati nello yogurt o nella

frutta acquisiscono laconsistenza perfetta per creare

una sorta di “pappa”, poisuccessivamente acquistateinvece quelli di farro, orzo,avena ecc. ma attenzioneleggete bene l’elenco degli

ingredienti per evitare che cisiano zuccheri aggiunti tipo

miele ecc.

@verdy75

5.AVENA INFIOCCHI

in versione piccola per il bambino,

mentre per la mammasaranno perfetti anche i

fiocchi più grandi, è preferibile utilizzare

soprattutto primadell’anno

di età la versione non integrale.

@verdy75

6.BEVANDEVEGETALI 

ad esempio a base di soya,

mandorla, avena, ecc

da utilizzare perammollare i cereali o

per allungare i frullati di frutta o le puree.

@verdy75

Con questo elenco

di alimenti e le varie tipologie

e qualità potete sbizzarrirvi

nel creare merende ogni giorno con gusti

e consistenze diverse.

@verdy75

Per quanto riguarda i

quantitativi ti ricordo che lamerenda del mattino deve

essere un piccolo spuntino.

Sarà sufficiente usare la fruttafresca, cotta o in purea,

mentre per la merenda delpomeriggio puoi combinare i

“fantastici 6” in base al gusto ealla voglia del momento, non si

tratta di vere e propriepreparazioni ma solo di

combinazioni alimentari.Ildifficile sarà solo pelare la

frutta, frullarla o cucinarla peril resto è tutto già pronto.

@verdy75

Ricorda Mamma, che fare merenda con il tuo piccolo

è un modo perinsegnarli l’importanza

di questo momentodella giornata e quindi

è importanteconsumarla insieme.

@verdy75

Alcune note sulla

quantità e

sullegrammature

@verdy75

1.     Con la frutta inizia

con piccole quantità pari a qualche cucchiaino

per poi arrivare all’anno di età

con una porzione di frutta

pari a circa 100 g

@verdy75

2.     La frutta secca contiene grassied è quindi molto calorica va

usata nello spuntino delpomeriggio alternandola con

altri alimenti ma miraccomando per il piccolo non

superate la dose di 1cucchiaino che sarà più che

sufficiente per garantirgli unamerenda sostanziosa. Per voimamme invece la frutta secca

da utilizzare può essere increma, in granella o intera in

base al vostro gusto.

@verdy75

3.      I cereali soffiati da aggiungere

alle pappe sono circa 1-2

cucchiai in base

alla fame delpiccolo.

 

@verdy75

4.     Per te mamma è importante

che la merenda sia il più possibile uguale

a quella del piccolo ma è anche necessario

che sia in grado di assumere lagiusta dose di calorie

soprattutto se sei in fase diallattamento quindi ti consigliodi aggiungere anche una bellafettina di pane tostato magariintegrale o con semi o magari

cambiando la tipologia difarina (farro, orzo, multicereali

ecc)

 

@verdy75

Mi raccomando Mamma (ePapà)

ricordatI di modificareprogressivamente le

consistenze, quindi puoi cominciare

con le pappe lisce e omogeneema cerca di passare a

consistenze più sostenuteverso gli 8 mesi,

ad un’anno di vita il bambinodovrebbe essere in grado di

mangiare la frutta in piccoli morbidi pezzi

o comunque schiacciata e nonfrullata.

@verdy75

Buonamerenda a tutta lafamiglia!

 DietistaVerdianaRamina

@verdy75