TUTTI INSIEMEPER RIBADIRE QUANTO SIA IMPORTANTE LA · IL MIO COMMENTO Kamil Questa poesia inedita...

Post on 16-Aug-2020

2 views 0 download

Transcript of TUTTI INSIEMEPER RIBADIRE QUANTO SIA IMPORTANTE LA · IL MIO COMMENTO Kamil Questa poesia inedita...

TUTTI INSIEME...PER RIBADIRE QUANTO

SIA IMPORTANTE LA LETTURA

“Il tempo per leggere è sempre rubato, come il tempo per scrivere d’altronde… o il tempo per

amare” D. Pennac

IL TEMPO PER LEGGERE

COME IL TEMPO PER

AMARE, DILATA IL TEMPO

PER VIVERE.

D. Pennac

Il tempo dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti dei tempi passati. Cartesio

Abbiamo riflettuto sull’importanza della lettura attraverso la

poesia, inedita, di Roberto Roversi, poeta e scrittore scomparso recentemente.

Libro forte e gentile che parti, addio, sul dorso dei delfini

arriverai a un porto di giovani uomini

e donne che tregua non daranno per sete di sapere. Ma sarai sfogliato

con dolcezza cortese al lume di candele nelle sere

d'inverno che è vicino.

“Libro” di Roberto Roversi

IL MIO COMMENTO Kamil

Questa poesia inedita è stata scritta da Roberto Roversi, poeta

editore e scrittore scomparso di recente. Il messaggio principale che

possiamo cogliere da questo componimento è quello di riscoprire il

gusto e il piacere di leggere sia perché la lettura ci rende sicuri di noi

stessi, forti nel sapere ma, anche perché ingentilisce il nostro animo,

rendendoci più sensibili. La lettura, secondo il poeta, allarga i nostri

orizzonti facendoci viaggiare in un mondo fantastico,soddisfa la sete

di sapere, ma è anche una dolce compagnia nei momenti di solitudine.

Questa poesia mi è piaciuta molto perché è molto profonda, ci

trasmette le emozioni e le sensazioni del poeta e ci fa riflettere sull’

importanza della lettura.

CONSIGLI PREZIOSI

Come far crescere la passione per la lettura

Variare nei generi in modo da individuare con esattezza i propri

gusti

Scegliere i libri adatti alle proprie

capacità di lettura

Mettere impegno nella lettura delle prime venti/trenta pagine per entrare

nello spirito del libro

Le 10 regole del lettore di Daniel Pennac

IL DIRITTO di: -leggere -saltare le pagine -non finire un libro -rileggere -leggere qualsiasi cosa -leggere senza regole -leggere ovunque -spizzicare -leggere a voce alta -tacere

nella vignetta i libri vengono utilizzati in modo strano: come mensola, come cuccia per il cane, come sostegno per il tavolo, come scaletta...

Abbiamo creato degli sloogan per spiegare,

in modo simpatico, il nostro rapporto con

la lettura

E NOI, INVECE, COME UTILIZZIAMO I

LIBRI?!?

I NOSTRI SLoGAN…

Quando non leggo, i

miei libri dormono

come tartarughe in

letargo..

Quando invece mi

immergo nella

lettura è come se le

pagine corressero,

una dietro l'altra, ad

una velocità

inimmaginabile...

Paola

Leggere mi fa scoprire nuovi mondi e viaggiare fra mille emozioni e avventure. Martina

Il libro è un portale che mi

trasporta in realtà differenti

e fantastiche Diletta

I libri mi fanno compagnia nei momenti di solitudine Diletta

Nei giorni di pigrizia i miei libri dormono un sonno profondo

Elisa

Un bel libro è divertimento, insegnamento e compagnia

Elisa

Nei momenti di solitudine mi piace leggere un libro

che diventa il mio amico più caro Kamil

Un buon libro concilia il mio sonno nelle fredde serate d’inverno Salvatore

Un buon libro, nel tempo libero, è un carburante che nutre la mente Lorenzo

Io nella lettura mi ci tuffo --- letteralmente Poonam

"Io i libri li animo immedesimandomi nei loro personaggi“

Angela

La lettura arricchisce il mio bagaglio lessicale Nei momenti tristi,il libro, mi dà una carica di felicità Cristian

I LIBRI POSSONO DARE RISPOSTA A CIO’

CHE NON SAPPIAMO

Riccardo

Nella giornata del lettore, abbiamo dedicato un

piccolo spazio anche alla lettura di qualche pagina

del Piccolo Principe

“IL PICCOLO PRINCIPE”

di Antoine De Saint Exupéry

“iNcoNtro

tra il

Piccolo

Principe e

LA voLpe”

L’ incontro con la

volpe si rivela

molto importante

perché induce il

Piccolo Principe a

riflettere sul

valore dell’

amicizia e gli fa

capire quanto sia

preziosa, per lui,

la sua rosa.

“Non si conoscono che le cose che si

addomesticano. Gli uomini non hanno più tempo

per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le

cose già fatte. Ma siccome non esistono mercanti

di amici, gli uomini non hanno più amici”

“L'eSSeNziALe è iNviSibiLe AGLi occhi”

AMICIZIA VUOL DIRE “ADDOMESTICARE” L’ALTRO, CREARE DEI LEGAMI.

I nostri aforismi

L’AmiciziA è...

L’ amicizia è una luce magica che illumina i momenti più bui…

L’amicizia è un tenersi per mano per affrontare tutti gli ostacoli che incontriamo…

L' amicizia è un fiore delicato che va protetto, curato giorno per giorno... Paola

L’amicizia è come un prato fiorito,

allegro, vivace, colorato e

profumato

Martina

L'amicizia è un tesoro che va

custodito con amore e gelosia

L'amico è il fuoco che riscalda,

l'amico è il vento che rinfresca, un

abbraccio che consola, una parola

che incoraggia

Diletta

Quando un’amica ha bisogno di noi

non esiste la parola dopo

Non c’è disastro peggiore che una

vita senza amici

Pensarti non è bello come averti,

ma è bello pensare che esisti

Elisa

L’amicizia mi fa compagnia nei

momenti di solitudine

L’amicizia mi fa scoprire nuovi

mondi e viaggiare fra mille

emozioni e avventure

Kamil

La semplicità è la più

grande dote che fa di un

amico una persona

eccezionale

Salvatore

L’amicizia è come una corda:

può durare a lungo, ma se

tirata troppo, si può spezzare.

La vera amicizia è un grande

fuoco che arde per sempre.

Lorenzo

L’amicizia è un sentimento che

cresce di giorno in giorno

L’amicizia è un dono molto

prezioso da rispettare e da

custodire

L’amicizia è una dolce musica

nella solitudine

Poonam

"Il sorriso di un amico é come

il sole dopo una giornata buia“

"L'amicizia è come una

piantina : se ben curata durerà

per sempre“

Angela

L’ AMICIZIA E’ UN

SENTIMENTO CHE MI AIUTA

A STARE BENE

L’ AMICIZIA E’ SAPERE CHE

C’ E SEMPRE QUALCUNO

ACCANTO A ME

Riccardo