Trasporti in ripresa (ma non per tutti)

Post on 04-Aug-2015

29 views 0 download

Transcript of Trasporti in ripresa (ma non per tutti)

Ufficio Studi

Trasporti in ripresa (ma non per tutti)

MARIANO BELLA

DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO

Roma, 27 maggio 2015

Ufficio Studi

tema centrale: patologie settoriali quota delle merci in entrata in Italia trasportate da operatori dell’Est europeo - % Est europeo +600% italiani -60% altri stranieri -50%

negli ultimi 6 mesi.../ nei prossimi 6 mesi

i ricavi

sono aumentati aumenteranno

tutte le imprese italiane 6,9 10,1 imprese italiane

dell'autotrasporto 3,4 1,8

1

Ufficio Studi

scenario macro 2

ed elementi di congiuntura

2013 2014 2015 2016Pil -1,7 -0,4 1,1 1,4Consumi -2,7 0,3 1,2 1,0Esportazioni 0,5 2,6 5,3 5,2Importazioni -2,3 1,8 3,6 3,6

var. % tendenziali gen-aprFiducia imprese 4,0Produzione industriale -0,3Fiducia famiglie 9,9ICC (primo trim.) 0,4Occupati 0,2

Ufficio Studi

la ripresa del traffico merci v.m.a. % per percorso

3

2004-2007 2008-2012 2013 2014 2015 2016interno 3,1 -4,5 -1,5 -0,6 0,6 0,8dall'estero 1,5 -4,3 -2,3 1,5 2,7 2,7verso l'estero 5,0 -1,7 -4,9 1,6 2,2 2,2TOTALE 2,8 -4 -2,4 0,5 1,6 1,6

Ufficio Studi

la ripresa del traffico merci indici del Pil e del traffico merci (2003=100)

4

102,5

106,1

98,8

99,1

113,4 111,8

91,0 92,1

100,0

119,6

110,4

82,7

86,9

Pil a prezzi costantiTraffico merciTraffico merci su gomma

var. % cum. 2007-2016

-21,3%

-17,6%

-6,6%

Ufficio Studi

5 prezzi indici 2003=100 siamo in vista di un nuovo assalto

(ai rimborsi): Conftrasporto suggerisce di tagliare per veicoli inquinanti e conservare la situazione attuale sopra euro 2…

deflatore del Pil

prezzo medio trasporto merci

prezzo medio trasporto su gomma

prezzo del gasolio netto rimborsi

Ufficio Studi

6 occupazione unità standard di lavoro

migliaia 2008 2012 Δ 2008-2012

Trasporto merci 316,1 288,2 -27,9 - dipendenti 217,1 212,4 -4,7 - indipendenti 99,0 75,8 -23,2Trasporto merci su strada 302,6 275,6 -27,0

- dipendenti 204 200,1 -3,9 - indipendenti 98,6 75,5 -23,1

Il 97% di tutta la perdita occupazionale (27mila unità su 27mila 900 è perdita del trasporto merci su strada L’83,2% di tutta la perdita occupazionale (23mila 200 unità su 27mila 900 è perdita di lavoratori indipendenti

Ufficio Studi 7

fonti

chart 1: Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Eurostat. chart 2: Elaborazioni e previsioni Ufficio Studi Confcommercio su dati ISTAT e ICC (Confcommercio). chart 3-4-5: Elaborazioni e previsioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Eurostat, Istat, Conto Nazionale Infrastrutture e Trasporti, Banca d’Italia. chart 6: Elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat.