Test di Autovalutazione - dottoremiascolti.it · Test di Autovalutazione •Il test può essere...

Post on 25-Feb-2019

233 views 0 download

Transcript of Test di Autovalutazione - dottoremiascolti.it · Test di Autovalutazione •Il test può essere...

Test di Autovalutazione

•Il test può essere fatto seguendo alcune semplici indicazioni: Nelle aree segnalate (risposta, domanda successiva, spazio con la freccia,) sono collocati già dei comandi Con un click del mouse i comandi vengono automaticamente eseguiti.

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Test 10 Stili Sociali

in 10 domande

Carla Fiorentini

Avanti

www.dottoremiascolti.it

Quali parametri vengono misurati per determinare lo stile sociale?

A

B

1

Espressività - Assertività

Socievolezza - Decisionismo

Innovatività - Timidezza

C

Carla Fiorentini

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

A

No

Quali parametri vengono misurati per determinare lo stile sociale?

Innovatività - Timidezza

Carla Fiorentini Domanda successiva

1

www.dottoremiascolti.it

B Espressività - Assertività

Sì. L’Espressività è l’efficacia con cui esprimiamo noi stessi, incluso la comunicazione non verbale L’assertività è la decisione e sicurezza con cui esprimiamo noi stessi

Carla Fiorentini Domanda successiva

Quali parametri vengono misurati per determinare lo stile sociale?

1

www.dottoremiascolti.it

C Socievolezza - Decisionismo

No.

Carla Fiorentini Domanda successiva

Quali parametri vengono misurati per determinare lo stile sociale?

1

www.dottoremiascolti.it

A quale tipo di amico consigliereste un medico particolarmente originale,

innovatore, informale e creativo?

A. Direttivo B. Amabile

D. Analitico C. Espressivo

2

Domanda successiva Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

A quale tipo di amico consigliereste un medico particolarmente originale, innovatore, informale e creativo?

A. Direttivo

Domanda successiva

Assolutamente no, non è sicuramente il medico giusto per un direttivo

2

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

A quale tipo di amico consigliereste un medico particolarmente originale, innovatore, informale e creativo?

B. Amabile

Domanda successiva

Sicuramente gli piacerebbe un medico informale, ma forse verrebbe spaventato dall’eccessiva originalità e creatività

2

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

A quale tipo di amico consigliereste un medico particolarmente originale, innovatore, informale e creativo?

C. Espressivo

Domanda successiva

Assolutamente sì: l’espressivo vuole innovazione, entusiasmo, originalità

2

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

A quale tipo di amico consigliereste un medico particolarmente originale, innovatore, informale e creativo?

D. Analitico

Domanda successiva

No: l’analitico desidera un professionista formale, tradizionale

2

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Lo stile sociale è un …

A

B Comportamento

Valore

Filtro

C

Carla Fiorentini

3

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

A

No. Il filtri sono lo stato d’animo, i cinque sensi e alcuni filtri secondari che non hanno nulla a che fare con gli stili sociali

Lo stile sociale è un …

Filtro

Carla Fiorentini Domanda successiva

3

www.dottoremiascolti.it

B

Sì. Un comportamento derivante, come tutti i comportamenti, da alcune tendenze innate e da abitudini instaurate progressivamente

Lo stile sociale è un …

Comportamento

Carla Fiorentini Domanda successiva

3

www.dottoremiascolti.it

C

No. I valori sono generalmente parametri morali, e talvolta parametri etici, come la bontà, l’onestà, l’amicizia …

Lo stile sociale è un …

Valore

Carla Fiorentini Domanda successiva

3

www.dottoremiascolti.it

Analitico, amabile, assertivo, direttivo. Chi è l’intruso?

A. Analitico B. Amabile

D. Direttivo C. Assertivo

Carla Fiorentini

4

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

Analitico, amabile, assertivo, direttivo. Chi è l’intruso?

A. Analitico

Carla Fiorentini Domanda successiva

Analitico è uno stile sociale

4

www.dottoremiascolti.it

Analitico, amabile, assertivo, direttivo. Chi è l’intruso?

B. Amabile

Carla Fiorentini Domanda successiva

Amabile è uno stile sociale

4

www.dottoremiascolti.it

Analitico, amabile, assertivo, direttivo. Chi è l’intruso?

C. Assertivo

Carla Fiorentini Domanda successiva

Assertivo non è uno stile sociale, ma uno dei due parametri misurati per determinare lo stile sociale

4

www.dottoremiascolti.it

Analitico, amabile, assertivo, direttivo. Chi è l’intruso?

D. Direttivo

Carla Fiorentini Domanda successiva

Direttivo è uno stile sociale

4

www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di amico può essere aiutato, per prendere una decisione,

presentandogli i dati statistici dettagliati sulle varie opzioni?

A. Amabile B. Espressivo

D. Analitico C. Direttivo

5

Domanda successiva Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di amico può essere aiutato, per prendere una decisione,

presentandogli i dati statistici dettagliati sulle varie opzioni?

A. Amabile

È influenzabile dall’altro se c’è amicizia e stima, non dai dati statistici

Domanda successiva

5

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di amico può essere aiutato, per prendere una decisione,

presentandogli i dati statistici dettagliati sulle varie opzioni?

B. Espressivo

Decide di istinto e non gli interessa quello che pensano gli altri

Domanda successiva

5

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di amico può essere aiutato, per prendere una decisione,

presentandogli i dati statistici dettagliati sulle varie opzioni?

C. Direttivo

Difficilmente chiede aiuto per prendere decisioni. Decide velocemente e non è influenzabile, se non vede un vantaggio pratico

Domanda successiva

5

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di amico può essere aiutato, per prendere una decisione,

presentandogli i dati statistici dettagliati sulle varie opzioni?

D. Analitico

Non è particolarmente influenzabile, ma i dati gli danno sicurezza e gli interessano sempre molto

Domanda successiva

5

Carla Fiorentini www.dottoremiascolti.it

Chi è caratterizzato da uno stile amabile è orientato alla relazione ed

evita il confronto

Carla Fiorentini 26

6

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

Chi è caratterizzato da uno stile amabile è orientato alla relazione ed

evita il confronto

Carla Fiorentini 27

Sì. L’alta espressività lo rende fortemente orientato alla relazione, mentre la bassa assertività lo indice ad evitare il confronto

Domanda successiva

6

www.dottoremiascolti.it

Chi è caratterizzato da uno stile amabile è orientato alla relazione ed evita il

confronto

Carla Fiorentini 28

No

Domanda successiva

6

www.dottoremiascolti.it

Introverso deciso, formale, attento a rischi e benefici della terapia, deve

essere coinvolto nelle scelte terapeutiche, ma non apprezza le

debolezze altrui. Chi è?

A. Espressivo B. Analitico

D. Amabile C. Direttivo

Carla Fiorentini

7

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

Introverso deciso, formale, attento a rischi e benefici della terapia, deve

essere coinvolto nelle scelte terapeutiche, ma non apprezza le

debolezze altrui. Chi è?

A. Espressivo

Carla Fiorentini

No. L’espressivo è un estroverso e non è mai formale

Domanda successiva

7

www.dottoremiascolti.it

Introverso deciso, formale, attento a rischi e benefici della terapia, deve

essere coinvolto nelle scelte terapeutiche, ma non apprezza le

debolezze altrui. Chi è?

B. Analitico

Carla Fiorentini

No. L’analitico è tollerante verso le debolezze altrui

Domanda successiva

7

www.dottoremiascolti.it

Introverso deciso, formale, attento a rischi e benefici della terapia, deve

essere coinvolto nelle scelte terapeutiche, ma non apprezza le

debolezze altrui. Chi è?

C. Direttivo

Carla Fiorentini

È la descrizione del direttivo

Domanda successiva

7

www.dottoremiascolti.it

Introverso deciso, formale, attento a rischi e benefici della terapia, deve

essere coinvolto nelle scelte terapeutiche, ma non apprezza le

debolezze altrui. Chi è?

D. Amabile

Carla Fiorentini

No. L’amabile non è formale, e neanche introverso

Domanda successiva

7

www.dottoremiascolti.it

Lo stile amabile e lo stile analitico sono accomunati da

A. Alta espressività B. Bassa assertività

D. Bassa espressività

C. Alta assertività

Carla Fiorentini

8

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

Lo stile amabile e lo stile analitico sono accomunati da

A. Alta espressività

Carla Fiorentini

No. L’espressività è alta per l’amabile e bassa per l’analitico

Domanda successiva

8

www.dottoremiascolti.it

Lo stile amabile e lo stile analitico sono accomunati da

B. Bassa assertività

Carla Fiorentini

Domanda successiva

8

www.dottoremiascolti.it

Lo stile amabile e lo stile analitico sono accomunati da

C. Alta assertività

Carla Fiorentini

Al contrario

Domanda successiva

8

www.dottoremiascolti.it

Lo stile amabile e lo stile analitico sono accomunati da

D. Bassa espressività

Carla Fiorentini

No. L’espressività è alta per l’amabile e bassa per l’analitico

Domanda successiva

8

www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di paziente sarebbe davvero entusiasta di far parte di un

protocollo sperimentale con una terapia assolutamente innovativa?

A. Amabile B. Direttivo

D. Espressivo C. Analitico

Carla Fiorentini

9

Domanda successiva www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di paziente sarebbe davvero entusiasta di far parte di un protocollo

sperimentale con una terapia assolutamente innovativa?

A. Amabile

Carla Fiorentini

No, ma non la rifiuterebbe. Si lascia guidare dalla sua fiducia verso il medico

Domanda successiva

9

www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di paziente sarebbe davvero entusiasta di far parte di un

protocollo sperimentale con una terapia assolutamente innovativa?

B. Direttivo

Carla Fiorentini

No. La rifiuterebbe senza problemi, e forse cambierebbe medico

Domanda successiva

9

www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di paziente sarebbe davvero entusiasta di far parte di un protocollo

sperimentale con una terapia assolutamente innovativa?

C. Analitico

Carla Fiorentini

No, fuggirebbe a gambe levate

Domanda successiva

9

www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di paziente sarebbe davvero entusiasta di far parte di un

protocollo sperimentale con una terapia assolutamente innovativa?

D. Espressivo

Carla Fiorentini

Sì, sarebbe assolutamente entusiasta

Domanda successiva

9

www.dottoremiascolti.it

Quale tipo di paziente è il più solerte e puntuale alle visite di

controllo

Carla Fiorentini

A

B

10

Espressivo

Direttivo

Analitico

C

Fine www.dottoremiascolti.it

A

Sì,

Quale tipo di paziente è il più solerte e puntuale alle visite di

controllo

Analitico

Carla Fiorentini Fine

10

www.dottoremiascolti.it

B

Quale tipo di paziente è il più solerte e puntuale alle visite di

controllo

Espressivo

No, in genere l’espressivo non è un paziente modello

Carla Fiorentini Fine

10

www.dottoremiascolti.it

C

Quale tipo di paziente è il più solerte e puntuale alle visite di

controllo

Direttivo

No. Pur essendo preciso e puntuale, in genere, non è questa la sua priorità

Carla Fiorentini Fine

10

www.dottoremiascolti.it

Volete approfondire i concetti e le tecniche di

comunicazione? Continuate a seguire il sito, ponete le vostre domande,

E, presto, potrete approfondire anche tramite i nostri

Corsi di Comunicazione, in aula e on line

Carla Fiorentini Fine

www.dottoremiascolti.it