TerniEnergia Green Company: linee strategiche e prospettive Aspetti industriali e finanziari

Post on 03-Jun-2015

234 views 1 download

description

Workshop - "NUOVE OCCASIONI PER L’INDUSTRIA VERDE ITALIANA Rinnovabili, Efficienza energetica,Waste management, Green startup alla sfida dell’internazionalizzazione" - Milano Oct 12, 2012 - Interventi di Fabrizio Venturi (Managing Director TerniEnergia) e Filippo Calisti (Planning and control manager) su "TerniEnergia Green Company: linee strategiche e prospettive Aspetti industriali e finanziari"

Transcript of TerniEnergia Green Company: linee strategiche e prospettive Aspetti industriali e finanziari

STRATEGIC PLAN 2011-2013

Aspetti industriali e finanziari

TerniEnergia Green Company: linee strategiche e prospettive

Fabrizio Venturi Managing Director TerniEnergia Filippo Calisti Planning and Control Officer TerniEnergia

Terni 3.0

2

TerniEnergia, con il nuovo piano industriale, intende avviare il suo terzo ciclo di sviluppo e mira ad essere un investimento stabile per l’equity e creare una piattaforma di accesso alla domanda di investimento proveniente dal mercato per questa asset class.

Startup Consolidamento

del business Nuova ondata

di sviluppo

2005 2008 2013 2015

Nuova struttura del Gruppo

3

70% 100% 50%

5 SPV for full equity plants

11 JV with EDF EN Italia S.p.A.

and other national partners

100 % 50 %

TerniEnergia Hellas

100 % 100 %

TerniEnergia South Africa*

TerniEnergia Polska

100 %

70%

Perchè

4

PIATTAFORMA PER INVESTITORI

UTILITY + GROWTH CRESCITA ORIZZONTALE

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Tre Business Units

5

IPP Independent

Power Producer

IES

Integrated Energy Solutions

ERS Environmental

Resources Solutions

Internazionalizzazione

6

3 continenti per l’internazionalizzazione

STRATEGIC PLAN 2011-2013

Aspetti industriali e finanziari

TerniEnergia Green Company: linee strategiche e prospettive

Fabrizio Venturi Managing Director TerniEnergia

Filippo Calisti Planning and Control Officer TerniEnergia

Andamento economico-finanziario del Piano Baseline 2013-2015 (*)

9

85%

24%

15%

19%

57%

FIXED ASSET

EQUITY

NON CURRENT DEBT (NON RECOURSE)

NON CURRENT DEBT (NON RECOURSE)

CURRENT DEBT

NET WORKING CAPITAL**

NET INVESTED CAPITAL

EQUITY + NET FINANCIAL POSITION

Break down Balance sheet 2013

Gearing Ratio < 1,1 (Debito a breve/Equity)

Copertura Fixed Assets 3,3 (Fixed Asset\Equity)

(**) Including Provision and other liabilities

(*) Dati relativi al business aggregato del Gruppo TerniEnergia, post fusione con TerniGreen –

Proforma risultante dal consolidamento proporzionale dell’attività di Power Generation.

NET FINANCIAL POSITION