Tema - Città Metropolitana di Milano...Interfaccia operativo con l’esterno Promozione ,...

Post on 24-Sep-2020

2 views 0 download

Transcript of Tema - Città Metropolitana di Milano...Interfaccia operativo con l’esterno Promozione ,...

Tema: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA

Date: 1 maggio – 31 ottobre 2015 (184 giorni)

Principali obiettivi: 130 Paesi (attualmente 139)20 milioni di visitatori 13 -14 milioni Italiani

3 - 4 milioni di Europei 3 milioni non Europei

Sito espositivo:c.a. 1 milione di metri quadrati

Investimenti Pubblici per l’Evento:circa 1,3 miliardi di Euro

Contributi del Settore Privato:0,3 – 0,4 miliardi di Euro

Investimenti dei Partecipanti Ufficiali:circa 1 miliardo di Euro

Un progetto solido e apprezzato

4

Padiglione ITALIAVetrina del Paese e luogo di riferimento Istituzionale

Sarà uno spazio innovativo, inedito, sorprendente, unico.

Verrà sviluppato attorno al concept «Vivaio Italia».

Un nuovo patto tra il Paese ed il suo territorio, come leva di crescita e trasformazione.

Firma della ConvenzioneMilano, 17 dicembre 2012

Obiettivi della Convenzione Attivare un sistema di collaborazioni tra EXPO 2015 e Confartigianato Imprese

Promuovere accordi con Paesi esteri e sviluppare partnership

Individuare “buone pratiche” da esibirsi come «best practices» nel 2015

Favorire opportunità in tema di appalti di lavoro e servizi

Promuovere l’evento e valorizzare la piccola imprenditoria

Proposte progettuali presentate

1) ARTISAN KNOW-HOW MADE IN ITALY

2) SAFETY SERVICE POINT

3) ARTIGIAN- NEWS EXPO 2015 11

for EXPO MILANO 2015

PRINCIPI GUIDA da Agenda Italia 2015

Trasformare il più grande Evento Internazionale in Italia in occasione di sviluppo economico per i Comuni italiani

Fare dei Comuni soggetti guida dei progetti di rilancio delle realtà locali

Riaffermare il ruolo del Comune di regista della comunità locale , capace di costruire reti con soggetti sociali ed economici per promuovere uno sviluppo sociale ed economico

OBIETTIVIPromuovere contatti ed incontri con Rappresentanze Diplomatiche e/o commerciali dei Paesi che parteciperanno ad EXPO 2015 priorità PSV.

Definire intese di partenariato e/o gemellaggio con uno o più di questi Paesi, rivolti agli ambiti sociali economici e culturali

Organizzare in contesti «Fuori EXPO» incontri di business B2B con le imprese del tessuto locale

Supportare ed accogliere questi Paesi nel periodo dell’Evento

AZIONISottoscrizione di un Patto di TerritorioMappatura eventuali relazioni già esistenti tra Sistema Locale e PSVIndividuazione ed attivazione contatti con i Paesi utilizzando canali diversi: Società EXPO, EXPLORA, CCIAA, Camere di Commercio all’Estero, Comunità Religiose, ONG, Associazioni di Volontariato ecc.Sviluppo Iniziative di Promozione e coinvolgimento della Comunità Locale (cittadini, imprese, associazioni ecc.).

Programmazione di iniziative culturali ed economiche propedeutiche e preparatorie all’Evento

Programmazione dell’accoglienza e della logistica sia delle Delegazioni sia di eventuali altre iniziative culturali e folkloristiche programmabili durante l’Evento di EXPO Milano.

Individuazione location ed i servizi connessi agli incontri B2B «Fuori EXPO»

Organizzazione di iniziative formative rivolte alle aziende locali

MODELLO ORGANIZZATIVO

COMITATO OPERATIVO promosso dal Patto per l’Alto Milanese con funzioni di coordinare le linee strategiche

SEGRETERIA TECNICA con funzioni di: Dare attuazione alle azioni concordareSviluppare iniziative di MKT territorialeRaccogliere risorse economiche

CHI FA CHE COSAConfartigianato Alto Milanese : Interfaccia operativo con l’esterno Promozione , coinvolgimento e formazione delle aziende locali Gestione rapporti con Società EXPO 2015, EXPLORA, CCIAA,

PROMOS, ecc. Gestione rapporti con i Paesi esteri Organizzazione B2B (location, services, logistica ecc.) e

gestione dell’accoglienza delle Delegazioni Diplomatiche e Commerciali (buyers)

Comuni/Patto Alto Milanese Coordinamento Comitato Operativo Coinvolgimento attori sociali locali Eventuale raccordo con ANCI

L’EXPO di Milano del 2015

Noi con voi, vogliamo farlo per viverlo da protagonisti

21