Tecnologie del Web Semantico per le Digital Libraries

Post on 13-Jun-2015

305 views 1 download

description

L'interoperabilità semantica tra le biblioteche è un problema di lunga data, al quale si è tentato di dare varie soluzioni. Nel corso degli anni lo scenario si è evoluto, passando da una serie di grossi servizi di accesso alla documentazione alla presenza di molteplici fornitori di informazioni, distribuiti sul territorio e accessibili grazie al World Wide Web. Le tecnologie del Semantic Web sembrano fornire lo scenario adatto per superare le barriere culturali, linguistiche e di organizzazione dell'informazione.

Transcript of Tecnologie del Web Semantico per le Digital Libraries

  • 1. Tecnologie del Web Semantico per le Digital Libraries Oreste Signore (W3C Italia) Cultura Senza Barriere Universit degli Studi di Padova Padova, 18-20 febbraio 2010Le slide sono disponibili sul sito dell' Ufficio Italiano W3Cin formato XHTML e PDF (versione su una o due pagine per foglio) all'URI:http://www.w3c.it/talks/2010/csb2010-swdl/ Logo Ufficio Italiano W3C Logo dell'Ufficio, con la scritta World Wide Web Consortium - Ufficio ItalianoLogo weblab Logo dell weblab, con la scritta "Education, Research, Development" logo attivit accessibilit di Weblab e W3c Italia Logo (propriet di WebLab) - rappresenta la terra (con meridiani e paralleli) con cinque sagome di persone che si danno la mano e lo abbracciano. Le cinque sagome sono con i cinque colori dei cerchi olimpici. Il logo vuole trasmettere il concetto dell'intera umanit che cooperativamente abbraccia il mondo