Studio n. 13 il cambiamento del giorno di riposo.

Post on 04-Jul-2015

216 views 2 download

description

x

Transcript of Studio n. 13 il cambiamento del giorno di riposo.

Le Scritture non approvano nessun cambiamento del giorno di culto – ma avvertono che questo cambiamento sarebbe successo.

Gesù specificò la collocazione del Suo giorno di

culto.

“Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Sei giorni lavorerai e farai ogni tua opera, ma il settimo giorno è sabato sacro all’Eterno tuo Dio.” (Esodo 20: 8-10)

Un patto immutabile.

“Non violerò il mio patto, nè cambierò quello che è uscito dalle mie labbra.”

(Salmo 89: 34)

I culti falsi adoravano gli astri del firmamento.

“e che vada a servire altri dei e si prostri davanti a loro, davanti al sole o alla luna o a tutto l’esercito celeste, cosa che io non ho comandato.” (Deuteronomio 17: 3)

L’eredità di un giorno di culto.

“Sunday [domenica in inglese]... Veniva chiamata così nei tempi antichi poichè questo giorno era dedicato come giorno di culto al sole.”  

Webster’s Dictionary edizione 1973.  

Finchè visse su questa terra, Paolo rese il culto a Dio sempre in giorno di sabato.

“Ogni sabato insegnava nella sinagoga e riusciva a persuadere giudei e greci.” (Atti 18: 4)

Dio avvertì che questo cambiamento sarebbe successo.

“Egli proferirà parole contro l’Altissimo... E penserà di mutare i tempi e la Legge ...”

(Daniele 7: 25)

Nel 450 a.C., Socrate scrisse: “Nonostante la maggioranza delle chiese

nel mondo celebrino i culti sacri di sabato, ogni settimana, i cristiani di Alessandria e di Roma, a causa di alcune tradizioni antiche, hanno smesso di farlo.

Come avvenne il cambiamento del giorno di culto?

3- Nel Concilio di Laodicea, nel 321 d.C., la Chiesa decretò il trasferimento della solennità del sabato alla domenica.

“Nel venerabile giorno del Sole,

che i magistrati e le persone residenti nelle città riposino e chiudano tutti i loro affari...”

(Philip Schaff, History of the Christian Church vol. 3 - pag. 1902)

La Chiesa riconosce il cambiamento.

“La Chiesa... adottò la domenica pagana e la sostituì in domenica cristiana... Così la domenica pagana, dedicata a Balder (dio della luce) fu sostituita in domenica cristiana consacrata a Gesù.”

(The Catholic World, vol. 58 n° 338 pag. 809)

La Chiesa riconosce di aver fatto un cambiamento contrario alla volontà degli Apostoli.

“La festività della domenica, come altre festività, fu sempre un’ordinanza umana e non esiste la ben che minima intezione da parte degli apostoli nello stabilire un comandamento divino al riguardo; lontano da loro e dalla chiesa apostolica primitiva; le leggi del sabato alla domenica furono trasferite.”  

     (The History of Christian Religion and Church - pag. 186)  

Chi cambiò il settimo giorno dal sabato in domenica?

“La Chiesa... Dopo aver cambiato il giorno di riposo: il sabato - il settimo giorno della settimana, nel primo; stabilì che il terzo comandamento si riferisse alla domenica come il giorno che doveva essere santificato come Giorno del Signore.”  

(Enciclopedia Cattolica vol. 4 pag. 153)  

Nel Doctrinal Catechism alla pag. 74, Padre Stephen Keenan risponde alla seguente domanda:

Esiste qualche altra forma per provare che la chiesa ha il potere di istituire le festività da osservare?

Risposta: “Se la chiesa non avrebbe tale potere non avrebbe potuto fare quello con cui sono d’accordo tutti i moderni religiosi –non avrebbero potuto sostituire l’osservanza del sabato, il settimo giorno della settimana; cambiamento per il quale non esiste nessuna autorità nelle Scritture.”

Monsignor Segur nel suo libro dichiarò:

“Fu la Chiesa Cattolica che trasferì questo riposo la domenica, ricordando la resurrezione di nostro Signore... Pertanto, l’osservanza della domenica per i protestanti è un omaggio che essi tributano loro malgrado, all’autorità della Chiesa Cattolica Romana.”

(Plain Talk About Protestantism Today - pag. 225)

Monsignor Segur nel suo libro dichiarò:

“Fu la Chiesa Cattolica che trasferì questo riposo la domenica, ricordando la resurrezione di nostro Signore... Pertanto, l’osservanza della domenica per i protestanti è un omaggio che essi tributano loro malgrado, all’autorità della Chiesa Cattolica Romana.”

(Plain Talk About Protestantism Today - pag. 225)

Padre Enright al The American Sentinal di New York affermò:

“La Bibbia dice: ‘Ricordati del giorno di sabato per santificarlo.’ La chiesa cattolica dice: No! Per il mio potere divino ho abolito il sabato e ho ordinato di santificare il primo giorno della settimana. E ora il mondo intero civilizzato si piega in riverente ubbidienza, all’ordine della Santa Chiesa Cattolica Romana.”

Nel Catholic Mirror, organo ufficiale del Cardinale Gibbons, del 23 Settembre 1893, viene dichiarato:

“La Chiesa Cattolica... Cambiò la santificazione del sabato alla domenica... Si può leggere tutta la Bibbia dalla Genesi all’Apocalisse e non riusciremo a trovare una sola riga che autorizza la santificazione della domenica. Le scritture impongono l’osservanza religiosa del sabato, un giorno che non santifichiamo.”

Nel The Convert´s Catechism of Catholic Doctrine, alla pag. 50, Peter Ceiermann domanda e risponde:

Domanda: Qual’è il settimo giorno?

Risposta: Il sabato è il settimo giorno.

Domanda: Perchè osserviamo la domenica invece del sabato?

Risposta: Osserviamo la domenica invece del sabato perchè la Chiesa Cattolica, nel Concilio di Laodicea, trasferì la solennità del Sabato alla domenica.

Il cambiamento del giorno di riposo faceva parte di un programma di sabotaggio di Satana.

Il settimo giorno è il segno dell’autorità di Cristo.

Il primo giorno è il segno del potere del Suo nemico.

Molti, inconsapevolmente, hanno accettato il cambiamento!

Responsabilizzati dalla conoscenza della Verità.

Gesù disse loro: Se voi foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma ora voi dite: Noi vediamo; perciò il vostro peccato rimane.”

(Giovanni 9: 41)

“Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato.”

(Giacomo 4:17)

Trasgredire la legge di Dio è peccato.

Uno dei Suoi comandamenti è: “Ricordati del giorno di sabato per santificarlo.”

Gesù insegnò a non seguire le tradizioni.

“Ma invano mi rendono un culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini". Trascurando infatti il comandamento di Dio, vi attenete alla tradizione degli uomini: lavatura di brocche e di coppe; e fate molte altre cose simili. Disse loro ancora: Voi siete abili nell'annullare il comandamento di Dio, per osservare la vostra tradizione!”

(Marco 7: 7, 9)

Cercando d’ingannare Dio.

“Ma invano mi rendono un culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini. Gli disse anche: Voi siete abili nell'annullare il comandamento di Dio, per osservare la vostra tradizione!” (Marco 7: 7, 9)

L’osservanza della domenica è stabilita solamente dalla tradizione umana.

Stiamo seguendo Gesù o il Suo nemico?

Gesù accoglie tutti quelli che rispondono positivamente al suo invito.

“E, reso perfetto, divenne autore di salvezza eterna per tutti coloro che gli ubbidiscono” (Ebrei 5: 9)