s.r.l. Maiori venerdì 26 – domenica 28 Ottobre · 26/10 Ritrovo dei partecipanti alla stazione...

Post on 16-Feb-2019

221 views 0 download

Transcript of s.r.l. Maiori venerdì 26 – domenica 28 Ottobre · 26/10 Ritrovo dei partecipanti alla stazione...

I percorsi culturali diAnni Verdi Università della Terza Età

in collaborazione con Agenzia Avvenire ViaggiAgenzia Avvenire Viaggi s.r.l.s.r.l. – – Maiori Maiori

-------------------------------------------------------------------------

venerdì 26 – domenica 28 Ottobre venerdì 26 – domenica 28 Ottobre Napoli RealeNapoli Reale Palazzo Reale – Palazzo di Capodimonte – Maschio Angioino ePalazzo Reale – Palazzo di Capodimonte – Maschio Angioino e

Castel dell'OvoCastel dell'Ovo

Napoli e il VomeroNapoli e il Vomero la Certosa San Martinola Certosa San Martino

Napoli Greco - RomanaNapoli Greco - Romana Museo archeologico NazionaleMuseo archeologico Nazionale

e gli scavie gli scavi di di PompeiPompeiNapule è ‘nu paese curioso: è ‘nu teatro antico, sempre apierto. Ce nasce gente ca’ senza cuncierto scenne p’ ‘e strate e sape recità. (Eduardo De Filippo)26/10 Ritrovo dei partecipanti alla stazione di Milano Centrale Operazioni d'imbarco sul Treno Frecciarossa 1000 9689 delle ore 07:00 con arrivo a Napoli Centrale alle ore 11:20. Trasferimento a piedi presso lo Star Hotel Terminus. Pranzo in Hotel.

Nel pomeriggio incontro con la Guida. Partenza in Bus GTper Piazza Plebiscito e visitaesterna del Maschio Angioinoe del Teatro San Carlo. SullaPiazza si erge, insieme al allaBasilica di San Francesco diPaola, il Palazzo Reale una delle quattro residenze usate dalla casa reale dei Borbone diNapoli durante il Regno delle Due Sicilie. Si accede all'appartamento storico per ilmonumentale e luminoso Scalone d'onore, decorato damarmi bianchi e rosati, da trofei militari e bassorilievi

allegorici. Notevole la ricca balaustra di marmo traforato.Si prosegue verso uno dei posti più belli di Napoli il"Borgo Marinaro", l'antico porto dei pescatori dellazona di Santa Lucia. Sul vecchio isolotto di Megaridecon l’imponente Castel dell’Ovo. Al termine delle visiterientro in Hotel. Cena e pernottamento.

27/10 Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida partenza in Bus GTper Pompei, gliscavi Archeologici che hanno restituito i preziosi resti dell'anticacittà romana, seppellita

sotto una coltre di ceneri, lapilli e fangodurante l'eruzione del Vesuvio del 79d.C., insieme a Ercolano, Stabiae edOplonti. Ancora oggi gli scavitestimoniano il passato di gloriosa edoperosa città della città fin sai tempidell'antica Roma. Pranzo al Ristorante.

Si prosegue con la visita della “Certosa di San Martino”. Complesso conventuale sorto a partire dal 1325 con apportisuccessivi, con la splendida Chiesa ricca di marmi policromi e di opere d’arte caravaggeschi. Vi ha sede il MuseoNazionale di S. Martino dedicato ai tesori, alle glorie e alle bellezze del Regno di Napoli. Il Museo raccoglie opere che

spaziano dal curioso al sublime Al termine delle visite Aperitivo al Vomero, rientro

in Hotel. Cena e pernottamento.

28/10 Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida partenza in Bus GT per la visita al Museo e Galleria Nazionale diPalazzo Reale di Capodimonte, che segna l'inizio del connubio tra Napoli e i Borboni.

La visita, oltre agli appartamenti storici (scalone d'accesso, sala delle feste,salottino di porcellana), includerà le celeberrimecollezioni Farnese acquisite dalla Napoli borbonica conl'avvento di Carlo III. Stupenda, inoltre, la panoramicadella città di Napoli che si godrà da Capodimonte.

Si prosegue per il Museo Archeologico Nazionale, una tra le maggiori raccolte mondialiper la documentazione e la lettura della civiltà greco-romana.

Di eccezionale interesse i pezzi della Collezione Farnese, i mosaici e lepitture provenienti da Pompei, Ercolano e Stabia.

Al termine delle visite rientro in Hotel per il Pranzo. Nel pomeriggio ad orario convenuto trasferimento in Stazione e partenza per il rientro a Milano. Treno

Frecciarossa 1000 9650 delle ore 16:40 con arrivo previsto a Milano Centrale alla ore 20:59

Quote di partecipazione€ 585,00 per persona in camera doppia

supplemento singola € 50,00La quota comprende

Viaggio A/R Freccia Rossa 1000Sistemazione in StarHotel Terminus 4****

Pranzo e cena del giorno 26 bevande incluse acqua vino e caffèPranzo a Pompei - Cena del giorno 27 bevande incluse acqua vino e caffè

Pranzo del giorno 28 bevande incluse acqua vino e caffèAperitivo al Vomero

Bus GT per le visite del 26 del 27 e del 28Guida dedicata

Servizio di auricolari Vox Prenotazione + diritti ed ingressi ai seguenti luoghiPalazzo Reale Napoli – Area archeologica Pompei

Certosa di San Martino – Palazzo di Capodimonte e Museo ArcheologicoZTL a Napoli e Pompei e Parcheggi

Assicurazione medico-bagaglio Accompagnatore dedicato

La quota non comprende la tassa di soggiorno € 3,50 al giorno da pagarsi direttamente in Hotel e tutto ciò nonindicato alla voce la quota comprende

Acconto € 180,00 da versare alla prenotazioneSaldo € 405,00 entro il 10 ottobre

Minimo di partecipanti 30 -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Anni Verdi Università Terza Età viale Corsica 68, 20137 Milano tel 0236507288 cell 3713213737 Supporto tecnico e logistico Agenzia “Avvenire Viaggi srl “Tel.089 851594 – Maiori -