Sommario Rassegna Stampa - CNVV€¦ · rubrica si parla di noi 39 la stampa - ed. novara...

Post on 04-Aug-2020

1 views 0 download

Transcript of Sommario Rassegna Stampa - CNVV€¦ · rubrica si parla di noi 39 la stampa - ed. novara...

Si parla di noiRubrica

39 La Stampa - Ed. Novara 21/08/2019 IL PIANO DEGLI INDUSTRIALI CONTRO LO SPOPOLAMENTO DELLECOLLINE NOVARESI

2

Lastampa.it 21/08/2019 IL PIANO DEGLI INDUSTRIALI CONTRO LO SPOPOLAMENTO: PIU'SOSTEGNO A CHI LAVORA NELLE AREE MONTANE E C

4

Economia localeRubrica

41 La Stampa - Ed. Torino 21/08/2019 Int. a M.Cipolletta: "COMPETITIVITA' FRENATA DALLA MANCATACRESCITA DI CULTURA E FORMAZIONE" (C.lui)

6

41 La Stampa - Ed. Torino 21/08/2019 LA RIVOLUZIONE DEI ROBOT E L'IMPREPARAZIONE UN'AZIENDA SU4 NON TROVA GIOVANI PREPARATI

7

Politica localeRubrica

41 La Stampa - Ed. Novara 21/08/2019 LA CORTE DEI CONTI VALUTA LA QUALITA' IL COMUNE DI NOVARARIMEDIA UN SEI

8

39 La Stampa - Ed. Vercelli 21/08/2019 SMOG, DA OTTOBRE RITORNANO I BLOCCHI STRETTA SULLESTOPPIE (B.Maggio-)

9

Economia nazionaleRubrica

1 Corriere della Sera 21/08/2019 CONTE PROCESSA SALVINI E LASCIA (A.Cazzullo) 11

1 Il Sole 24 Ore 21/08/2019 MANOVRA MINIMA DA 30 MILIARDI SI APRE LA PARTITA SULLAFLESSIBILITA' UE (M.Rogari)

16

3 Il Sole 24 Ore 21/08/2019 SPREAD E UE, IL PREMIER HA EVITATO COSTI PIU' ALTI (D.Pesole) 18

30 Corriere della Sera 21/08/2019 TASSI AI MINIMI CHE COSA SUCCEDE (G.Petrucciani) 20

5 Il Sole 24 Ore 21/08/2019 L'IDEA DI SAVONA: PATTO ROMA-BRUXELLES E POI DEBITOTARGATO UE (F.Cadetti)

21

16 Il Messaggero 21/08/2019 CRISI TEDESCA, PRESSING SU MERKEL PER SFORARE IL PAREGGIODI BILANCIO (F.Bussotti)

22

22 La Stampa 21/08/2019 ANCHE L'ISTAT COMINCIA A VEDERE NERO "ORA L'ITALIA RISCHIALA STAGNAZIONE" (N.Lillo)

23

21 La Stampa 21/08/2019 BOLLETTE, IL RECORD DEGLI AUMENTI VA ALL'ACQUA EALL'ELETTRICITA' (S.Riccio)

24

Prime pagineRubrica

1 Il Sole 24 Ore 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 26

1 Corriere della Sera 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 27

1 La Repubblica 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 28

1 La Stampa 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 29

1 Il Giornale 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 30

1 Il Fatto Quotidiano 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 31

1 La Repubblica - Ed. Torino 21/08/2019 PRIMA PAGINA DI MERCOLEDI' 21 AGOSTO 2019 32

Sommario Rassegna Stampa

Pagina Testata Data Titolo Pag.

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-201939+40

156213

Quotidiano

Si parla di noi Pag. 2

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-201939+40

156213

Quotidiano

Si parla di noi Pag. 3

NOVARA

Il piano degli industriali contro lospopolamento: “Più sostegno a chi lavoranelle aree montane e collinari”

MARCELLO GIORDANI21 Agosto 2019

Le aree montane e collinari si spopolano e dagli industriali novaresipartono tre proposte per aiutare chi lavora nelle zone più periferiche edisagiate. Un credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione, unfondo a sostegno delle imprese giovanili e nuovi parametri per gliistituti tecnici superiori: sono le proposte che Con ndustria NovaraVercelli Valsesia ha inviato al Ministro delle Autonomie e degli AffariRegionali, Erika Stefani, perché vengano inserite nella legge di stabilitàper il 2020 o vengano comunque prese in considerazione nell’azionelegislativa. «Durante una riunione a Roma degli stati generali dellamontagna – dice il presidente degli imprenditori, Gianni Filippa –abbiamo presentato tre azioni, immediatamente applicabili, da inserirenella legge di stabilità. Sono tre misure a sostegno delle zone menourbanizzate, quelle a rischio spopolamento. Di esempi ne possiamoanche trovare sui nostri territori: in collina, laddove non c’è stato ilrilancio vinicolo, assistiamo a paesi che stanno spopolandosi. Ilversante di collina e montagna tra lago d’Orta e Bassa Valsesia ha

Il boom delle telecamere nelle città. Ma i datibocciano i sindaci-sceriffo

Palestra, alzabandiera e ferrea disciplina,Bolsonaro moltiplica le scuole militari

Mattarella non vuole la melina dei partiti. Subitoun accordo o si andrà alle elezioni

Violento temporale suGozzano e il basso lagod’Orta: tetti divelti e pianteabbattute

Storie di musica e Resistenza a Orta sulleorme di “Bella ciao”

Il Palasport di Novara cerca sponsor, ma laIgor si ricandida: “Disponibili a proseguire”

ARTICOLI CORRELATI

TOPNEWS - PRIMO PIANO

TUTTI I VIDEO

MENU TOP NEWS ABBONATI ACCEDI

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne dipiù o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti ilconsenso all'uso di tutti i cookie OK

×

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-2019

156213

Si parla di noi Pag. 4

Argomenti

grandi potenzialità anche turistiche, ma se non è aiutato, chi tieneaperto un alpeggio per produrre il formaggio o una torneria del legno?Questi artigiani e piccoli imprenditori avrebbero bisogno di aiutieconomici limitati, ma fondamentali per trattenere in loco le imprese,quindi la popolazione, le scuole, i servizi. I posti di lavoro sono ilprerequisito per evitare che questi territori siano abbandonati».

Le tre proposte

Per affrontare il problema la prima proposta riguarda l’introduzione diun credito d’imposta per le piccole e medie imprese di queste aree, chepossa essere utilizzato in compensazione coi debiti erariali econtributivi per far fronte a investimenti in ricerca, sviluppo einnovazione. «Le aziende di montagna e collina – sottolinea Filippa –sono specializzate e offrono prodotti e servizi di alta qualità: dobbiamosostenerle per farle restare competitive». Il secondo punto èl’istituzione di un fondo per le imprese giovanili, con nanziamenti afondo perduto e tasso agevolato. «Vogliamo promuovere la nascita diimprese giovanili nelle nostre valli, dalle startup innovative alle realtàpiù tradizionali. Attivare un’azienda in queste aree, soprattutto per ungiovane, è più dif cile che altrove a causa di costi superiori e dellecarenze di infrastrutture stradali e informatiche». La terza propostariguarda gli istituti superiori. «A causa del progressivo spopolamento –aggiunge il direttore di Con ndustria, Aureliano Curini – nelle zone dimontagna è sempre più dif cile avviare delle classi. Abbiamo chiesto alministro di rivedere i parametri che stabiliscono la presenza di almeno20 studenti per attivare i corsi. Le nostre aziende, a partire da quellevalsesiane, richiedono pro li specializzati e devono poter contare suun’offerta formativa adeguata direttamente sul territorio».

Novara Industria Formazione Collina

Sponsorizzato

Il piano degli industriali contro lo spopolamento:“Più sostegno a chi lavora nelle aree montane ecollinari”

Savona, il Comune ora sblocca i premi ai dirigenticongelati due anni fa

DUE

Da verde a marrone: quandobisogna mangiare una banana? Ivantaggi di ogni fase

Ristoratore infuriato insegue espacca a pugni l'auto dei clienti

A 280 chilometri all'ora sulla bici,l'incredibile nuovo recordmondiale

ULTIMI ARTICOLI

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-2019

156213

Si parla di noi Pag. 5

.

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-201941

156213

Quotidiano

Economia locale Pag. 6

.

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-201941

156213

Quotidiano

Economia locale Pag. 7

.

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-201941

156213

Quotidiano

Politica locale Pag. 8

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-201939+41

156213

Quotidiano

Politica locale Pag. 9

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-201939+41

156213

Quotidiano

Politica locale Pag. 10

1 / 5

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+2/3

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 11

2 / 5

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+2/3

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 12

3 / 5

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+2/3

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 13

4 / 5

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+2/3

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 14

5 / 5

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+2/3

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 15

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+4

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 16

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-20191+4

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 17

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-20193

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 18

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-20193

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 19

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-201930

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 20

.

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-20195

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 21

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-201916

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 22

1

Data

Pagina

Foglio

21-08-201922

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 23

1 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-201921

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 24

2 / 2

Data

Pagina

Foglio

21-08-201921

156213

Quotidiano

Economia nazionale Pag. 25

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 26

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 27

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 28

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 29

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 30

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 31

156213

Quotidiano

Prime pagine Pag. 32