Seminario per il corso di Commercio Elettronico AA 2008 – 2009 tenuto dal Professore F. Dalla...

Post on 02-May-2015

216 views 1 download

Transcript of Seminario per il corso di Commercio Elettronico AA 2008 – 2009 tenuto dal Professore F. Dalla...

Seminario per il corso di

Commercio ElettronicoAA 2008 – 2009

tenuto dal Professore F. Dalla Libera

A cura di:

Boscariol Francesco 805415Cosmo Luca 807107

Indice1. Introduzione a Twitter2. Scopo del sito3. Principali servizi offerti4. Crescita di Twitter5. Punti di forza di Twitter6. Twitter in prima linea7. Business Model8. Tecnologia utilizzata9. .. a scapito della privacy10.Falle di sicurezza

Introduzione a Twitter

Twitter è un sito di Micro-Blogging che offre un servizio di messaggistica non istantanea, funzionante tramite messaggi di massimo 140 caratteri.

La parola Tweet significa cinguettare, che è esattamente quello che il sito si aspetta dagli utenti: non lunghi discorsi, ma brevi frasi.

Scopo del sitoLo scopo primario del sito è di fornire agli utenti un canale di comunicazione gratuito su cui scambiarsi brevissime frasi, commenti, opinioni, notizie, link verso altri siti.

Per visualizzare i messaggi di una certa persona occorre collegarsi al suo profilo. All’accettazione del collegamento (necessaria), i messaggi potranno essere visualizzati.

Principali servizi offertiLo scopo principale del sito è il servizio di messaggistica. Oltre a questo, Twitter offre altri servizi ausiliari:

1. Search in your sidebar

2. Saved Searches

3. Tagging & Trending Topics

4. RSS feeds for search queries

5. API

Crescita di TwitterLa stima di crescita di Twitter è di un aumento del 1382 % (Facebook è del 228 %) con circa 5 milioni di visitatori unici al mese.

Fonte: http://www.iogratis.it/

Punti di Forza di Twitter

L’enorme crescita di Twitter è imputabile a una serie di fattori quali per esempio:

1.facilità di utilizzo

2.SMS

3.Brevità messaggi

Twitter in prima linea

Terremoto in Abruzzo (07/04/09): Twitter diffonde la notizia prima dei mezzo di informazione.Fonte: Superblog

Terremoto a Los Angeles (29/07/08): Twitter è il primo a diffondere la notizia.Fonte: Wired

Incidente aereo Schipol (25/02/09): Twitter pubblica la notizia 15 minuti prima della BBC.Fonte: Twitteritalia

Business modelAttualmente Twitter non adotta un Business Model, quindi non guadagna.

Twitter sta valutando diverse alternative di Business model per trovare quella che meglio si adatta al concetto dei fondatori.

Alcune soluzioni in fase di valutazione sono:

1. Pubblicità ogni tot messaggi

2. Pubblicità via SMS

3. Sottoscrizione

4. Account con servizi aggiuntivi per aziende

Tecnologia utilizzataTwitter nasce (nel 2006) con una applicazione web sviluppata con la metodologia di sviluppo Agile e con una interfaccia web scritta col Framework Ruby on Rails (linguaggio Ruby, Object Oriented).

Successivamente, nel 2008, l’applicazione web viene sostituita con una nuova versione, scritta in Scala, un linguaggio multi-paradigma, cioè integra caratteristiche dei linguaggi ad oggetti e dei linguaggi funzionali

2008

.. a scapito della PrivacyLa tutela della Privacy, al di la del rispetto delle leggi in vigore negli USA, non è un punto di forza di Twitter.

Raccoglie dati personali (quali indirizzo IP, browser, SO, pagina di provenienza) oltre ai dati di registrazione account e deposita Cookies permanenti e di sessione.

Si riserva il potere di vendere, condividere e scambiare tali dati con terze parti.

Falle di sicurezza

Attacchi a Twitter:

7 aprile 2007: falla nel sistema di autentificazione

5 gennaio 2009: Dictionary Attack

Grazie per l’attenzione