SCUOLA PRIMARIA BATTISTI · 2019-05-04 · della scuola Battisti nell’anno scolastico 2005/06 ....

Post on 10-May-2020

5 views 0 download

Transcript of SCUOLA PRIMARIA BATTISTI · 2019-05-04 · della scuola Battisti nell’anno scolastico 2005/06 ....

SCUOLA PRIMARIA

BATTISTI

anno scolastico 2018/19

MIGLIORAMENTO

DELLA

RACCOLTA

DIFFERENZIATAIn ogni classe e nei

corridoi c’è un’ isola

ecologica

RIDUZIONE RIFIUTI

Abbiamo pesato i rifiuti

Legambiente ha effettuato alcuni

interventi della durata di un paio

d’ore l’uno nelle classi terza, quarta

e quinta delle elementari, per

promuovere l’analisi dei problemi

legati ai rifiuti e l’individuazione di

azioni di cambiamento sintetizzate

in 5 “R”: ridurre, riutilizzare,

raccogliere differenziando, riciclare,

ripulire.

COLLABORAZIONE CON

LEGAMBIENTE

PROMOZIONE MERENDE SANE E SENZA IMBALLAGGIO

CLASSI PRIME : INIZIAMO SUBITO… OLTRE I PROGETTI

COLLABORAZIONE CON L’ AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Ogni studente avrà una borraccia per l’acqua, sostituendo

così le bottigliette di plastica usa e getta. Le borracce

verranno distribuite a tutti i bambini dell’ICGALILEI il giorno

8 maggio 2019.

L’amministrazione comunale

inoltre ha introdotto l’utilizzo solo

di prodotti biodegradabili nelle

scuole primarie

RICICLO CREATIVO

RICICLO CREATIVO

RICICLO CREATIVO

RICICLO CREATIVO

PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE

<TRADATE è CULTURA>

PEDIBUSIl pedibus è stato fondato a Tradate dai

genitori, Lucia Giani e Maurizio Alberti,

della scuola Battisti nell’anno

scolastico 2005/06 .

Mobilità sostenibile

COLLABORAZIONE

CON LEGAMBIENTEPROGETTO VERDE IN

CONDOTTA

Il progetto, dal titolo “Verde in condotta”, ha come scopo

quello di sensibilizzare i bambini, i loro genitori e le

istituzioni sul tema della riduzioni di anidride carbonica, il

decongestionamento del traffico veicolare all’orario di inizio e

fine delle lezioni. Genitori e insegnanti verranno attivamente

coinvolti insieme con i ragazzi.

Quali sono le regole del “gioco”? Lo studente guadagna punti

ogni giorno che, invece di farsi accompagnare a scuola in auto

da mamma o papà, sceglie una modalità di trasporto più

sostenibile. Attestati e premiazione verranno consegnati a

tutte le scuole l’8 maggio.

IL PLESSO BATTISTI HA RISPARMIATO

3518 KG. DI C02

EDUCAZIONE AMBIENTALE-PROGETTO

PARCO PINETA

“Se mi dici una cosa posso

dimenticarla; se me la mostri

anche, può darsi che me la

ricordi; ma se mi coinvolgi non la

dimenticherò più.”

Sospinti dal desiderio

di rinnovare il modo di

raccontare la natura,

di promuovere il

coinvolgimento e l’approccio

scientifico, di proporre non una

visita ma un’esperienza, il

Parco Pineta e l'Osservatorio

Astronomico di Tradate , si

propongono come promotori di

divulgazione e didattica.

Natura e

biodiversità

PARTECIPAZIONE AL PROGETTO E BENESSERE A COLORI :

LATTE NELLA SCUOLA E FRUTTA NELLE SCUOLE

ORTO SCOLASTICO

POTATURA

VITI

Classi

quarte

Natura e

biodiversità

ORTO SCOLASTICO

Nel mese di maggio i bambini delle classi seconde e terze

semineranno ortaggi e fiori, quelli di prima pianteranno due alberi

da frutto.

Natura e

biodiversità

PROGETTO MENSA:

• Vengono utilizzate stoviglie lavabili

• Si pratica la raccolta differenziata

• L’acqua viene distribuita in brocche di vetro

• C’è la possibilità di chiedere una porzione ridotta

• Quello che avanziamo a mensa (pane, frutta) lo

mangiamo nel pomeriggio

SPRECO ALIMENTARE

NELL’AMBITO DEL PROGETTO ERASMUS SONO STATE

PUBLICIZATE TUTTE QUESTE INIZIATIVE ANCHE CON LA

PUBBLICAZIONE ONLINE

https://writingourhistoryerasmusplus.blogspot.com/

https://www.facebook.com/PROJECTERASMUSPLUS/,

ABBIAMO PARTECIPATO CON UN FLASH MOB AL «GIORNO

DELLA TERRA»

GRAZIE PER L’ATTENZIONE