Rispettosi contro Bullisti_Legalità in campo

Post on 26-Jun-2015

3.107 views 1 download

description

Elaborato di Leonardo Cianfriglia, IA, a.s. 2012-13, Istituto Comprensivo san Vito, san Vito Romano (Rm), per il progetto "A scuola di legalità"

Transcript of Rispettosi contro Bullisti_Legalità in campo

LEGALITA’ IN CAMPO

OVVERO

LA FINALE TRA RISPETTOSI E BULLISTI

Testo di Leonardo Cianfriglia

Classe IA, a.s. 2012-13 Istituto Comprensivo San Vito – San Vito Romano (Rm)

Tanto tempo fa, gli uomini andavano a vedere le partite di calcio all' Irregol Stadium. Era uno stadio che ospitava tutte le finali dei Bullisti e, i loro tifosi erano molto scalmanati, arroganti e arrabbiati con le tifoserie delle altre squadre. L' Irregol Stadium era bellissimo: aveva dei grandissimi capannoni di colore blu, conteneva sessantamila posti, con delle meravigliose poltrone.

Il loro stadio era affascinante, ma i tifosi dei Bullisti facevano molta confusione: parolacce di qua parolacce di là, offese e insulti alla squadra avversaria e qualche fumogeno.

Vinsero tutte le finali del mondo, pagando l' arbitro, che li ricompensò facendogli vincere le coppe e le partite. Se si lamentavano i giocatori della squadra avversaria, li offendevano: -Non sapete giocare! -Siete degli stupidi! -Perderete, Rispettosi! Vinceremo noi!

Venne il giorno della finale coi Rispettosi. La tensione era altissima, i Rispettosi tremavano, mentre i Bullisti volevano divertirsi dando i calci e i pugni.

Il telecronista riferì la rosa dei Bullisti: -In porta Arroganza; quattro in difesa: Rubo, Male, Accidia, Lussuria; tre al centrocampo: Invidia, Ladrino, Barone; tre in attacco: Bullo, Avarizia, Rabbia.

La rosa dei Rispettosi: -In porta Altruista; cinque in difesa: Bene, Regalo, Giustizia, Libertà, Armonia; tre al centrocampo: Lealtà, Fiducia, Onore; due in attacco: Rispetto, Amicizia.

L' arbitro Pag Ato diede inizio alla partita. Spinte di Ladrino e calci di Lussuria per toglierli la palla: -Ah, Rispetto, prendi questa testata! -Onore, eccoti una spinta supermegagalattica! -Ecco un bellissimo, rapido, potente pugno alla tempia per Amicizia!

Tutti i giocatori rimasero a terra, tranne Rispetto, Libertà, Giustizia e il portiere Altruista. Non si tirarono mai indietro e ai tempi supplementari riuscirono a passare in vantaggio con Rispetto, che finalizzò il contropiede innescato da Giustizia. Il portiere Altruista atterrò il giocatore Invidia e venne ammonito. L’ arbitro decise rigore: sul dischetto andò Bullo, ma il suo tiro si stampò sulla traversa. Al centoquindicesimo minuto, un altro gol dei Rispettosi con Giustizia, che urlò a squarciagola: -GOOOOOAAAALLLLLLLLL!

Un minuto dopo il gol di Giustizia, andò in festa anche Libertà pieno di gioia, che scavalcò il portiere Arroganza con un fantastico pallonetto.

Alla fine della partita lo stadio era in festa e ci furono i commenti dei tifosi vincitori: -E’ una grande vittoria! -Abbiamo vinto la coppa! -Siamo campioni del Mondo! -Abbiamo sconfitto i Bullisti! -Evviva! -Urrà!

Rispetto andò da capitan Bullo: -Le cose non si ottengono con la violenza oppure barando! Si deve avere un po’ di rispetto! Da quel momento in poi, i Bullisti capirono che con la violenza non si ottiene nulla. Le due squadre furono per sempre amiche e vissero tutti felici e contenti.

Da quel momento in poi, i Bullisti capirono che con la violenza non si ottiene nulla. Le due squadre furono per sempre amiche e vissero tutti felici e contenti.