R.Dore * Istituto di Radiologia IRCCS Policlinico S.Matteo - Pavia r.dore@smatteo.pv.it Corso di...

Post on 01-May-2015

222 views 0 download

Transcript of R.Dore * Istituto di Radiologia IRCCS Policlinico S.Matteo - Pavia r.dore@smatteo.pv.it Corso di...

R.Dore* Istituto di Radiologia

IRCCS Policlinico S.Matteo - Pavia

r.dore@smatteo.pv.it

Corso di Refertazione – Pavia 22 ottobre 2010Corso di Refertazione – Pavia 22 ottobre 2010

TORACE IN ALTA RISOLUZIONE PER TORACE IN ALTA RISOLUZIONE PER

IL RADIOLOGO GENERALEIL RADIOLOGO GENERALE

Il polmone in TCARIl polmone in TCAR

Lobulo polmonare secondarioLobulo polmonare secondario: : unità anatomo funzionale elementareunità anatomo funzionale elementare è il polmone in miniaturaè il polmone in miniatura

Lobulo polmonare Lobulo polmonare secondariosecondario

Misura 1-2 cm ed è composto di 5-15 acini

Il polmone in TCARIl polmone in TCAR

frequente confronto clinico-radiologico-anatomo frequente confronto clinico-radiologico-anatomo patologicopatologico

Radiologo clinico : conoscenza di tante malattieRadiologo clinico : conoscenza di tante malattie Tanti modi di presentarsi della stessa malattiaTanti modi di presentarsi della stessa malattia

TCARTCAR

Metodo di indagine articolatoMetodo di indagine articolato Consente ingegnosità e fantasiaConsente ingegnosità e fantasia Semeiotica ormai codificataSemeiotica ormai codificata

PROGRAMMAPROGRAMMA

9.009.00 Richiami anatomici, riscontri normali, limiti del Richiami anatomici, riscontri normali, limiti del normale, artefatti, con richiami di tecnicanormale, artefatti, con richiami di tecnica N. N. SverzellatiSverzellati

9.309.30 Come si esamina l’esame TCAR polmonare, Come si esamina l’esame TCAR polmonare, come si ragiona, come si referta; i 4 pattern come si ragiona, come si referta; i 4 pattern fondamentifondamenti R. DoreR. Dore

10.0010.00 Le lesioni cistiche e l’enfisemaLe lesioni cistiche e l’enfisema N.SverzellatiN.Sverzellati

10.3010.30 Coffee breakCoffee break

11.0011.00 Le alterazioni reticolari e le fibrosi polmonariLe alterazioni reticolari e le fibrosi polmonari R. DoreR. Dore

11.3011.30 Le alterazioni a vetro smerigliatoLe alterazioni a vetro smerigliato V. V. VesproVespro

12.15 12.15 Le alterazioni micro nodulariLe alterazioni micro nodulari R. R. DoreDore