RAPPRESENTARE LA TERRA. GLOBO PLANISFERO: uno strumento più comodo per la rappresentazione della...

Post on 02-May-2015

224 views 2 download

Transcript of RAPPRESENTARE LA TERRA. GLOBO PLANISFERO: uno strumento più comodo per la rappresentazione della...

RAPPRESENTARE LA TERRA

GLOBO

PLANISFERO:uno strumento più comodo per la rappresentazione della Terra e…

Il planisfero è un adattamento

rispetto alla

DIMENSIONE

e… che usa una scala di riduzione a piccolissima scala!

1 : x

Un centimetro il valore delladella carta… riduzione

Esempio: 1 cm: 950 Km

Il planisfero è un adattamento,

un’approsimazione, nel passaggio,

dalla dimensione tridimensionale a quella bidimensionale,

dalla sfera al piano…

Le proiezioni cartografiche(proiettare la sfera su un piano)

permettono di rendere la “trasformazione” il più

possibile fedele alla realtà (sferica)…

Come si comporta il planisfero rispetto ai quattro requisiti del GLOBO?

Può soddisfare soltanto uno di essi!

1) EQUIDISTANTI* (non si può proporre per i planisferi, perché è impossibile mantenere il rapporto tra tutte le distanze, su riduzioni a piccolissima scala!!!)

2) EQUIVALENTI (riportano in modo esatto il rapporto tra le superfici) Peters

3) ISOGONICHE (conservano gli angoli fra le diverse direzioni, cioè fra due o più punti del pianeta) Mercatore

4) Altri tipi di proiezione che soddisfano in parte le qualità sopra elencate usate soprattutto per lo studio:

VAN DER GRINTEN //////////// MILLEROSSERVAZIONE DELLE CARTE!

Proiezione di Van Der Grinten

LA CARTA è UN PRODOTTO CULTURALE!

CARTA ‘CAPOVOLTA’ (punto di vista degli

Arabi)

CARTA ‘EUROCENTRICA’

CARTA ‘NIPPOCENTRICA’

LA CARTA DALL’EMISFERO SUD

METACARTA

RAPPRESENTARE VISIVAMENTE

UN FENOMENO CHE INTERESSA

TUTTO IL MONDO

Attenzione: questo fine settimana bisogna spostare le lancette di un orologio indietro di un’ora!

Ricomincia, infatti, l’ORA SOLARE!

I DUE MOVIMENTI DELLA TERRA

IL MOTO DI IL MOVIMENTO

ROTAZIONE DI RIVOLUZIONE

ATTORNO AL ATTORNO AL SOLE

PROPRIO ASSE

IL MOTO DI ROTAZIONE ATTORNO AL PROPRIO ASSE

Osservazioni e conseguenze• L’asse di rotazione è inclinato Il moto di rotazione è verso Est, antiorario dall’alto.Riconosco sette circonferenze attorno alla Terra, quali

sono? Dalla massima alla minima…

• La conseguenza principale del moto di rotazione è…l’alternarsi del dì e della notte La conseguenza principale dell’inclinazione è…La diversa distribuzione della luce e l’alternarsi

delle stagioni

IL MOTO DI RIVOLUZIONE ATTORNO AL SOLE

Osservazioni e conseguenzeIl moto di rivoluzione disegna un’orbita….? Intorno al…?Il Sole non è al centro dell’orbita…

La conseguenza più importante è la successione delle stagioni.

PERCHÈ? Ricorda la ‘simulazione’ del moto di rivoluzione che abbiamo realizzato in classe!

Le quattro stagioni

L’emisfero boreale è molto illuminato: è l’inizio di quale stagione?Quindi è il solstiziodi…?

I raggi solari sono obliqui sull’emisfero boreale e non c’è molta illuminazione. Qual è la stagione? Quindi è il solstizio di…?

Gli equinozi: la Terra “guarda” il Sole “in fronte”!

Per scaricare file della spiegazioneInserire nella barra degli indirizzi il seguente

indirizzo:

http://approfdimonte.wikispaces.com• Cliccare su ‘pages’ in alto a destra• Comparirà il file “RAPPRESENTARE”• Cliccare sul nome del file “RAPPRESENTARE”• Si aprirà una nuova pagina con in alto a destra il

comando “Download”• Cliccare su “Download” (solo da questa posizione

non prima) e salvare il file sul pc.