Progetto serra

Post on 12-Feb-2017

423 views 0 download

Transcript of Progetto serra

PROGETTO EFFETTO SERRA

a.s. 2014-2015

I.C. 2 Castiglione delle Stiviere

Prima il progetto e poi l’azione….TITOLO :”EFFETTO SERRA

  Responsabile del progetto: prof.ssa Barbara De Santi  DESTINATARI: un gruppo di alunni di alcune classi della secondaria di primo grado e dell'istituto agrario  COLLABORAZIONI ESTERNE: l’esperto prof. Dino Vigorelli insieme ad un gruppo di alunni dell’stituto Agrario di Lonato, l’associazione “Zero Limiti”rappresentata dal sig. Maurizio Bertazzi in particolare per l’organizzazione della Giornata della Terra “( organizzata dal Comune il 18 aprile 2015 al parco Desenzani)

COLLABORAZIONI INTERNE: insegnanti coinvolti direttamente nelle attività di laboratorio, De Santi, Cobelli. Commissione impegnata nella progettazione: Accardi, Gambini, Tamburrino,Della Peruta TEMPI: tutto l’anno scolastico, una volta la settimana per due ore LUOGHI: serra, spazio verde esterno al cortile, laboratorio di scienze STRUMENTI: attrezzi da lavoro agricolo, piante sia da giardino sia da orto, terriccio, erbe aromatiche, cartelloni, foto e video per la documentazione 

OBBIETTIVI:•avvicinare i ragazzi al mondo delle piante attraverso il contatto diretto e un approccio di tipo operativo•far apprendere conoscenze in campo botanico e agrario, conoscenze sulla natura del terreno•educare alla cura e al rispetto di un bene pubblico•partecipare al miglioramento estetico e ambientale di un area verde•imparare a progettare e collaborare in piccoli gruppi•confrontarsi tra ragazzi sui temi trattati, sulle azioni svolte, sull’utilizzo di attrezzi vari•far emergere le diverse inclinazioni     

MEETING INIZIALE

SCELTA DEL TERRICCIONe sono stati presentati 4 tipi, ma quello che abbiamo scelto per le nostre colture è un terreno morbido, liscio e senza sassi

I SEMENZAI

RIEMPIMENTO SEMENZAI

SCELTA DEI SEMI

Mela, pera, limone, giuggiola, cipolla, finocchietto, zucca ecc...

LA SEMINA Con un dito creo lo spazio per il seme, metto il seme e poi ricopro con la terra

Ora tutti e tutto in serra dove abbiamo provveduto a mettere nei semenzai anche

delle piantine….della bidella! E poi una bella innaffiata

C’è chi, nel frattempo,si dedicava alle pulizie

MA FUORI IL NULLA!!!!

04/06/15

E il lavoro duro ci aspettava…

Preparazione del terreno con zappe…

… vanghe e rastrelli

I PRIMI RISULTATI

ERBE AROMATICHE

ZUCCHE

OGGI GRANDI RISULTATI

IMPIANTO D’ IRRIGAZIONE A PIOGGIA

Abbiamo anche un giardino

BEGONIE

I PICCOLI CHIMICISale grosso da cucina, olio essenziale e

coloranti alimentari

Per profumatori ambienti e

sali da bagno

PULIZIA DEL ROSMARINOAbbiamo tolto le foglie dai rametti per essicarle e….

…preparare i vasetti di TRITO DI ERBE AROMATICHE

Rosmarino, santoreggia, maggiorana, salvia, timo, finocchietto e sale

REPARTO SARTORIA

Copri-coperchi in tessuto

Addetto al taglio

Addetti alle etichette

SACCHETTI ANTITARME

Buccia di agrumi essicata

INGREDIENTI

Cannella in stecca, chiodi di garofano, pepe in grani, lavanda, anice stellato

….

E il più importante di tutti

l’ ALLOROche ha proprio la

funzione antitarme

DOCUMENTAZIONE DI TUTTE LE FATICHE

Creazione di cartelloni che raccontano il

cammino fatto insieme

E che abbiamo esposto alla GIORNATA DELLA TERRA

18 aprile 2015

ALLESTIMENTO COMPLETATO

L’orto verticale

fragole in bottiglia

Laboratorio di erbe

aromatiche

Anche la dirigente scolastica partecipa al

laboratorio

I TRE MOSCHETTIERIaddetti vendita per caso

ARRIVANO I RINFORZI

I NOSTRI PRODOTTI

Piantine di zucca

Sacchetti antitarmevasetti trito erbe

aromatiche

Le mie opinioni su……. Come ti ritenevi dopo le attività ? 0 molto insoddisfatto 1 insoddisfatto 9 abbast. soddisfatto10 soddisfatto 6 molto soddisfatto

Ritieni le attività coinvolgenti e stimolanti? 0 molto insoddisfatto 2 insoddisfatto 7 abbast. soddisfatto12 soddisfatto 5 molto soddisfatto

Sei soddisfatto di quello che hai imparato a fare o in cui sei migliorato ? 1 molto insoddisfatto 4 insoddisfatto 10 abbast. soddisfatto 3 soddisfatto 8 molto soddisfatto

All’interno della classe gli insegnanti hanno valorizzato il tuo lavoro ? 5 molto insoddisfatto 3 insoddisfatto 4 abbast. soddisfatto 8 soddisfatto 6 molto soddisfatto

I tuoi compagni hanno valorizzato il tuo lavoro ? 3 molto insoddisfatto 6 insoddisfatto 9 abbast. soddisfatto 3 soddisfatto 5 molto soddisfatto

Sei riuscito a chiedere chiarimenti ed approfondimenti ? 1 molto insoddisfatto 8 insoddisfatto 9 abbast. soddisfatto 5 soddisfatto 3 molto soddisfatto

04/06/15

Ti ha aiutato a sentirti più sicuro e più inserito nel gruppo classe? 0 molto insoddisfatto 4 insoddisfatto 12 abbast. soddisfatto 8 soddisfatto 3 molto soddisfatto

Alunni intervistati 26

I giudizi positivi superaro quelli negativi

La valutazione degli alunniMi è piaciuto: zappare, piantare, seminare, i lavori in serra, i lavori di giardinaggio, lavorare con gli attrezzi, stare fuori a coltivare,annaffiare, lavorare le spezie,il fatto di stare insieme ed imparare, la giornata della terra e vendere i prodotti preparati da noi ragazzi.   Cosa deve migliorare: nulla è tutto bello, la struttura della nostra serra, la cura delle piante, dell’orto, studiare di più l’agricoltura, il comportamento, aumentare le ore del progetto,impegnarmi di più, studiare di più l’agricoltura, il lavoro di squadra, l’ordine del mio lavoro.  Non è piaciuto: niente, lavorare sotto il sole, mettere i semi nella terra perché troppo piccoli, annaffiare, quando toccavo il terreno, stare in classe a volte il giorno del progetto (gruppi alterni), organizazzione