Progetto S. Paolo - Elisabetta Renzi Lo splendore di due vite Autore: Cesare Montanari.

Post on 01-May-2015

218 views 0 download

Transcript of Progetto S. Paolo - Elisabetta Renzi Lo splendore di due vite Autore: Cesare Montanari.

Saulo era un persecutore dei Cristiani. Un giorno si presentò al sommo

sacerdote e gli chiesedelle lettere per le sinagoghe di

Damasco, con lo scopodi essere autorizzato a catturare altri

Cristiani da condurre a Gerusalemme per

processarli.

In viaggio verso Damasco ,

Saulo fu avvolto da una luce intensa, che

diceva :

“Saulo, Saulo perchè mi

perseguiti” !?!

Saulo gli chiese: “chi o sei Signore”?. La

voce rispose :”Io sono Gesù che tu

perseguiti. Orsù, alzati ed entra nella città e ti sarà detto

ciò devi fare.

.

Saulo non riusciva a vedere e fu accompagnato a Damasco.

Il Signore comparve (in una visione) ad Anania, un discepolo di

Damasco, e gli chiese di andare da Saulo e di imporgli le mani. Anania obbedì e Saulo riacquistò la vista, si fece battezzare e ricevette lo

Spirito Santo. Con il nome di Paolo cominciò a predicare.

Paolo predicò in tutti i paesi del Medio Oriente, fu esposto a

tanti pericoli, anche mortali, ma li superò sempre e scrisse molte

lettere di insegnamento alle comunità di Cristiani

(Tessalonicesi, Corinzi, Filippesi, Romani,etc.)

“Dio ha scelto ciò che nel Mondo è stolto per confondere i sapienti, Dio ha scelto ciò che nel Mondo è debole per confondere i forti, Dio ha scelto

ciò che nel Mondo è ignobile e disprezzato e ciò che è nulla per ridurre al nulla le cose che sono.”

(1 Cor.1,27)

Elisabetta Elisabetta Renzi Renzi

(1786-1859)

Nella vita di Elisabetta sta cambiando qualcosa …

Di chi è il mondo?

E di Dio!!… ma Egli lo ha dato agli

uomini

Tutto è bello, impegno … si voglio

vivere la vita con impegno e per amore

Secondo le consuetudini nobiliari dell’

epoca ,anche la famiglia Renzi affida Elisabetta alle

clarissedi Mondaino

Tutto è bello qui,ma mi mancano tanto i miei cari … e il mio cavallo( Elisabetta amava tanto il suo cavallo)

Elisabetta “cresce” rapidamente con gioia e nella conoscenza delle verità umane e divine, pensava anche al suo futuro … ma diverso da quello

dei suoi coetanei

Affermava spesso: “Dio è amore, questa è la verità più grande”. … Già vorrei gridarlo a tutti così avrebbero motivo per essere felici …”“Pregare ed amare questa è la cosa più importante “

oh, non lo so ancora, ma una

cosa è certa: “amerò”

È vero,E tu che farai quando sarai grande?

Giorno della Prima Comunione:

D’accordo, sarò Tua !!!

Elisabetta guarda intensamente il crocifisso

Elisabetta scriveva: “Sii generosa; ama

Dio e i fratelli, prega.Tratta con giustizia.”

“Tu sei il mio Dio. Mostrami la tua via”

•La vita di Elisabetta è scandita dallo studio, passeggiate ricreative, corsa a cavallo con gli amici e molta preghiera personale e con la famiglia. Nella famiglia Renzi si vivevano spesso momenti di festa anche con altre famiglie.

•Elisabetta dà sempre il meglio di sè, in ogni cosa che fa, ma sente nel suo cuore che la felicità pulsa con il suo vivere.

•Oggi mi abbandono alla corsa, ma la mia mente è altrove, perché ?

•È bello vivere!•Ho tanto e tutto: la famiglia, gli amici, le maestre, un cavallo, la casa …

•Grazie, Gesù!!•E … gli altri ?

Elisabetta ha scoperto il piacere della preghiera

personale

“Attraverso Te tutto mi sembra più vero la

realtà quasi si compone e diventa

leggibile, comprensibile.”

(Questo è emerso attraverso una riflessione filosofica, che

non era comprensibile se non si era davanti al crocifisso, come

ha fatto Elisabetta).

Elisabetta durante la giornata trova sempre

spazio per la meditazione e la lettura del Vangelo.

Una frase di Giovanni, l’evangelista, la tocca

profondamente, quasi a turbarla nel cuore :“Dio ha tanto amato il mondo da

dare il figlio suo, l’ unigenito”.

Gli rispose Gesù: "In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce dall`alto, non può vedere il regno di Dio".Gli disse Nicodemo: "Come

può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?". Gli rispose Gesù: "In verità, in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quel che è nato dalla carne è

carne e quel che è nato dallo Spirito è Spirito. Non ti meravigliare se t`ho detto: dovete rinascere dall`alto. Il vento soffia

dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è

nato dallo Spirito".Replicò Nicodemo: "Come può accadere questo?". Gli rispose Gesù: "Tu sei maestro in Israele e non sai queste cose?

In verità, in verità ti dico, noi parliamo di quel che sappiamo e testimoniamo quel che abbiamo veduto; ma voi non accogliete la nostra testimonianza. Se vi ho parlato di

cose della terra e non credete, come crederete se vi parlerò di cose del cielo?

Eppure nessuno è mai salito al cielo, fuorché il Figlio dell`uomo che è disceso dal cielo. E come Mosè innalzò il serpente nel deserto,

così bisogna che sia innalzato il Figlio dell`uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna“. Dio infatti ha tanto

amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna. (Gv.3,16)

Dio mi ama?Ama ogni uomo fino a sacrificare il Figlio Suo?

E’… Sconvolgente!!!

In Matteo l’Evangelista la Beata Elisabetta trova un passo che le risuona fortemente

nell’anima; “Seguitimi, vi farò pescatori di uomini”. (Mt.5,2)

Guardando il crocifisso Elisabetta esclama:“io, Gesù, non so pescare neppure i pesci,

figurati gli uomini …!So cavalcare! Ti serve una cavallerizza?”

Elisabetta vuole “codificare” ogni cosa, per conoscere la volontà di Dio su di Lei.

Dio mi parla nel profonde della mia persona, nel Vangelo, nelle necessità

dei miei fratelli.Mentre legge il Vangelo di Marco, si

sofferma in un passo: “andate e predicate il mio Vangelo”.(Mc. 16,15)

Elisabetta si ripete: “voglio creare con Gesù la civiltà dell’amore!”.“Signore fa che io veda!”

Fratello rallegrati: “Dio ti ama!”Elisabetta guardando il crocifisso sente in cuore queste parole:“Il disegno che devi realizzare ti si rivelerà pian piano, Fidati e… preparati”“Ti farò mia sposa per sempre”.“Ho scelto il volto di Cristo, lui è il mio tesoro nascosto per il quale vale la pena lasciare ogni cosa.”“Voglio capire la volontà di Dio su di me”

È una sciocchezz

a

La civiltà dell’amore

”!Ah!, Ah!,

Ah!.

Sta sfuggen

do la reltà

Poteva fare la signora a casa

sua

È esaltata

! Si vedeva!

Carina, intelligente, colta,

ma è pazza

“Date lode al signore perché eterna è la sua misericordia”

(Si,117)

“Non so dove mi conduci, ma so che sei Amore, quindi eccomi”

Davanti al crocifisso “nebbia”si dissolve.“Ti legherò a me per sempre.Tu e tante altre con te, di generazione in generazione. Vivrete in fraternità con me: caste, povere, obbedienti.”

“Eccomi. Tu agirai in me, povera tra i poveri, perché ogni

uomo sia uomo”.

Sarò “preghiera” per voi, per i miei poveri.

Aspetto tutti nell’eterna gioia.

Non dovete fare, ma…lasciarLo fare. A dio!

E… costruire nel mondo la Gioia