PROGETTO RIFIUTI CONSORZIO RIFIUTI MEDIO NOVARESE CLASSE 1°A e 1°B della scuola media statale di...

Post on 03-May-2015

216 views 0 download

Transcript of PROGETTO RIFIUTI CONSORZIO RIFIUTI MEDIO NOVARESE CLASSE 1°A e 1°B della scuola media statale di...

PROGETTO RIFIUTIPROGETTO RIFIUTI

CONSORZIO RIFIUTI MEDIO NOVARESECONSORZIO RIFIUTI MEDIO NOVARESE

CLASSE 1°A e 1°B CLASSE 1°A e 1°B della scuola media statale di della scuola media statale di

MeinaMeina

a.s. 2011-2012a.s. 2011-2012

Il progetto sui rifiuti è stato realizzato in collaborazione con il “CONSORZIO RIFIUTI MEDIO NOVARESE”, che si occupa, nella

nostra zona, dello smaltimento dei rifiuti riciclabili.

Sebastiano

Le attività sono state gestite da un’educatrice, che è venuta a trasmetterci

nuove informazioni sull’argomento nel corso di sei incontri: due a dicembre, due a

febbraio e due a marzo.

Sara G.

Ci sono stati sei incontri, in cui abbiamo svolto molte attività…

…ad esempio un gioco in cui eravamo divisi in due squadre: dovevamo cercare la

definizione di alcuni termini legati al riciclo dei rifiuti e alle risorse ambientali.

Adelina

In un’altra attività, eravamo divisi in cinque gruppi, ognuno dei quali rappresentava uno stato che doveva procurarsi materie prime per costruire oggetti…

Marta

Mi è piaciuto soprattutto l’ultimo gioco, quello dell’aeroporto, non perché il mio gruppo avesse vinto, ma perché è stato

divertente e abbiamo potuto capire il valore delle risorse naturali, che per questo non

vanno sprecate.

Federica

Cercherò di mettere in pratica tutto quello che ho imparato, ad esempio sprecando

meno acqua quando mi insapono o mi lavo i denti…

….e stando attento quando farò il bagno, che in media richiede all’incirca cinquanta

litri d’acqua!

Sara P.

In questi incontri ho imparato, ad esempio, che il sacco del nero si chiama “indistinto”,

che nel contenitore della plastica vanno gettati solo contenitori (e non, ad esempio, i giocattoli) e che la carta, per essere riciclata,

deve essere ben pulita.

Edouard

Ho imparato molte cose nuove…anche se già prima a casa sgridavo sempre mia

mamma, mio papà e mio fratello quando vedevo che buttavano i rifiuti nei bidoni

sbagliati!

Claudio

Questi sei incontri sono stati interessanti… ora ho voglia di differenziare e di portare fuori la spazzatura!!

Gianmaria

La mia opinione sul laboratorio è che è stato utile ma anche divertente…soprattutto quando abbiamo lavorato in gruppo.

Davide

…nel corso dei laboratori pomeridiani, le classi hanno approfondito il tema del riciclo delle risorse con un’attività di creazione di

oggetti e strumenti musicali “ecosostenibili”, in collaborazione con i docenti di

Educazione Musicale e Arte e Immagine…

Dalle bottiglie di plastica…

…un albero di Natale!

Tamburelli con materiali riciclati…

Le classi al lavoro…

Chitarra e flauto realizzati con materiali di riciclo…