Progetto incremento attività motoria studenti a cura degli insegnanti di Ed.Fisica del Liceo...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Progetto incremento attività motoria studenti a cura degli insegnanti di Ed.Fisica del Liceo...

Progetto incremento attività motoria studenti

a cura degli insegnanti di Ed.Fisica del Liceo Malpighi

Bologna

Alcune motivazioni

A chi è rivolto

In linea di massima, gli studenti che già praticano attività fisica secondo i livelli

stabiliti sufficienti dalle linee guida internazionali, non rientrano tra i

destinatari del progetto (sebbene nulla vieta che non possano partecipare),

viceversa il target è riferito agli studenti che non raggiungono tali livelli e che

stanno così strutturando minacce per la propria salute presente o futura

• I dati provenienti dalla” Relazione sullo stato sanitario del Paese 2001-2002 “hanno palesato che bambini che

svolgono,

oltre all’attività intellettuale,anche quella fisica

hanno lo stesso rendimento scolastico dei bambini che hanno studiato un’ora in più,evidenziando una maggiore capacità di apprendimento in alcune particolari discipline

come,ad esempio,la matematica

L’importanza dell’attività fisica nei bambini e negli adolescenti

“… Un concetto che va diffuso tra la popolazione è che la sedentarietà

non è una condizione di

normalità

ma è causa di varie patologie….

…Sono necessarie azioni

responsabili

che favoriscano l’intervento di politiche

volte ad aumentare i livelli di attività fisica….”

OMS 2006 (Organizzazione Mondiale della Sanità)

Nessuno ha salute a sufficienza per permettersi di essere sedentario

Segnali di un cambiamentoSegnali di un cambiamento

VARIAZIONI DEL MASSIMO CONSUMO DI OSSIGENO (VO2MAX)

IL VO2MAX RAPPRESENTA UN INDICE DI EFFICIENZA DELL’APPARATO

CARDIOCIRCOLATORIO E RESPIRATORIO.

VO2maxVO2max

I primi studi nei bambini indicavano (anni ’60) :

VO2max = 5050 mL.kg-1.min-1

attualmente :

VO2max da 40 a 4540 a 45 mL.kg-1.min-1

Modificazione degli stili di vita e sedentarietàModificazione degli stili di vita e sedentarietà

Causa :

VO2maxVO2max

VO2max

Fonte: sds

Considerazioni di alcuni ricercatori

Differenze generazionali

“...I bambini di 10 anni saranno i 50enni di domani che sopporteranno le sopporteranno le conseguenze di quello che stanno conseguenze di quello che stanno mangiando e facendo oggi :mangiando e facendo oggi : molti grassi, molti sali, scarsa nutrizione di cibi sani e molto tempo seduti e immobili in modo in modo nettamente superiore a quanto facevano i nettamente superiore a quanto facevano i loro genitoriloro genitori. “

Dr. Libby (2002 AHA)

“…, stiamo per affrontare una situazione che prevede la crescita del problema delle malattie cardiovascolari e

infarti nei prossimi decenni…. Le azioni da compiere per interrompere questo trend devono essere quelle di fornire istruzionifornire istruzioni sulla nutrizione e sulle attività del tempo sulla nutrizione e sulle attività del tempo liberolibero..”

Dr. Smith (2002 AHA):

Azioni preventive

“…Abbiamo l’opportunità di sviluppare abilità che rimarrano nei nostri giovani per il resto della loro vita. Come società abbiamo enfatizzato gli atleti di talento in maggior misura rispetto agli atleti di tutti i giorni.

Tutti i bambini hanno bisogno di attività fisiche Tutti i bambini hanno bisogno di attività fisiche ricreative che forniscano loro piacere e ricreative che forniscano loro piacere e opportunità di prosperare..”opportunità di prosperare..” Dr. Smith (2002 AHA):

Limitare gli effetti negativi legati alla Limitare gli effetti negativi legati alla prestazione e divulgare corretti stili di vitaprestazione e divulgare corretti stili di vita

Ma tanto io sono magro, anche se non faccio attività fisica cosa vuoi che mi

che succeda?!?

Rischio di Mortalità cardiovascolare

2,874,26

4,73

1,582,06

2,52

1 1,51 1,89

00,5

11,5

22,5

33,5

44,5

5

AF>3,5ore/ sett(attivo)

AF da 1 a 3,5ore/ sett (poco

attivo)

AF< 1 ora/ sett

(sedentario)

normopeso

sovrappeso

obeso

Il Rischio RelativoIl Rischio Relativo è minore è minorenel SOVRAPPESO “attivo” 1,58nel SOVRAPPESO “attivo” 1,58

rispetto al SEDENTARIO MAGRO 1,891,89