Progetto INCIPIT

Post on 07-Jul-2015

420 views 3 download

description

Presentazione della cumunicazione realizzata da Archimede per Progetto INCIPIT, l'iniziativa della Cassa Rurale Valsabbia Paganella che coinvolge giovani e aziende.

Transcript of Progetto INCIPIT

PROGETTO inciPiTCassa RuRale GiudiCaRie Valsabbia PaGanella

APRiLE 2012

LOGO

LOGO + PAYOFF

incentivi allo studio e all’inserimento lavorativo nell’ambito territoriale

VisualL’inGRAnAGGiO GiOVAnE

APRiLE 2012

cOncEPT ViSUAL

l’inGRanaGGiO GiOVane

la PRima PROPOsta di Visual RiPRende l’immaGine Guida utilizzata neGli anni PReCedenti. l’inGRanaGGiO è un elementO meCCaniCO Che COnsente di daRe mOtO a un PROCessO. aRChiemede Ritiene Che la metafORa dell’inGRanaGGiO sia eVOCatiVa e COnGRua alla COmuniCaziOne delle finalità del PROGettO, ma PROPOne di utilizzaRe un’immaGine Più fResCa dellO stessO OGGettO COmPOsta da: • unaseriediingranaggi(simbolideglistakeholdercoinvoltinelprogetto)• colori(lavarietàdicoloreèevocativadelletanteopportunitàcheiltargetgiovaniledovrebbeavereall’internodelmondodellavoro)• illustrazioneanzichéfotografia(l’illustrazionecomelinguaggiograficopiùvicinoaigiovani,maggiormenteludico)

la PROPOsta di Visual è stRettamente CORRelata a quella delle ediziOni PReCedenti in mOdO tale Che il PROGettO sia RiCOnOsCibile anChe dai PaRteCiPanti delle PReCedenti ediziOni Che sOnO i PRinCiPali ambassadOR della diffusiOne sPOntanea del messaGGiO ai nuOVi POtenziali PaRteCiPanti al COnCORsO. il Visual Viene aPPliCatO alla COmuniCaziOne Online e Offline COsì COme il Claim “PRGetta, Realizza, Realizzati!”.

ViSUAL

LOGO + ViSUAL

Q U A R T A e d i z i o n e 2 0 1 2

incentivi allo studio e all’inserimento lavorativo nell’ambito territoriale

FOnT Di SiSTEMA

ABCdeFGHiJKLMnoPQRSTUVYWzabcdefghilmnopqrstuvz0123456789

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVYWZabcdefghilmnopqrstuvz0123456789

ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVYWZabcdefghilmnopqrstuvz0123456789

LATo - Black

LATO - Light

PLANTAGENET CHEROKEE - Regolar

Q U A R T A e d i z i o n e 2 0 1 2

incentivi allo studio

e all’inserimento lavorativo

nell’ambito territoriale

VOLAnTinO

32 cm

32 cm

Sede Legale: 38089 darzo TnSede Amm.va: 38077 Comano Terme Tn

Tel. 0465 709211 - info@lacassarurale.itwww.lacassarurale.it

Incipit è un progetto de La Cassa Rurale che prevede il finanziamento di tesi di laurea e progetti di studio e di ricerca individuati in collaborazione con enti e aziende locali, su temi di importanza strategica per lo sviluppo del territorio. Il progetto è aperto a ricercatori, neo laureati e a tutti gli studenti regolarmente iscritti a un percorso universitario o post-universitario con l’obiettivo di rafforzare il legame fra i giovani e il territorio in cui vivono.

Ai progetti accolti verranno assegnati incentivi economici fino a 5.000 euro. Scadenza bando 1 giugno 2012.

Il bando ufficiale del progetto Incipit, con l’elenco completo delle proposte, è disponibile sul sito www.progettoincipit.it e presso tutti gli sportelli de La Cassa Rurale.

PARTneR TeRRiToRiALi

www.progettoincipit.it

www.progettoincipit.it

Q U A R T A e d i z i o n e 2 0 1 2

incentivi allo studio e all’inserimento lavorativo nell’ambito territoriale

s.c.r.l.

VALLESABBIASOLIDALE

Comune di BagolinoComune di BargheComune di StoroComune di BioneComune di OdoloComune di Preseglie

Progetta, realizza, realizzati

Comune di Agnosine

P A R T n e R T e R R i T o R i A L i

w w w. p r o g e t t o i n c i p i t . i t

Incipit è un progetto de La Cassa Rurale che prevede il finanziamento di tesi di laurea e progetti di studio e di ricerca individuati in collaborazione con enti e aziende locali, su temi di importanza strategica per lo sviluppo del territorio. Il progetto è aperto a ricercatori, neo laureati e a tutti gli studenti regolarmente iscritti a un percorso universitario o post-universitario con l’obiettivo di rafforzare il legame fra i giovani e il territorio in cui vivono.Ai progetti accolti verranno assegnati incentivi economici fino a 5.000 euro. Scadenza bando 1 giugno 2012. Il bando ufficiale del progetto Incipit, con l’elenco completo delle proposte, è disponibile sul sito www.progettoincipit.it e presso tutti gli sportelli de La Cassa Rurale.

Progetta, realizza, realizzati

Q U A R T A e d i z i o n e 2 0 1 2

incentivi allo studio e all’inserimento lavorativo nell’ambito territoriale

Comune di Bagolino Comune di Barghe Comune di Storo Comune di Bione Comune di Odolo Comune di Preseglie Comune di Agnosine

s.c.

r.l.

VALLESABBIASOLIDALE

MAniFESTO

30 cm

58 cm

FOGLiO LETTERA

21 cm

29,7 cm

Q U A R T A e d i z i o n e 2 0 1 2

incentivi allo studio e all’inserimento lavorativo nell’ambito territoriale

Sede Legale: 38089 darzo Tn - Sede Amm.va: 38077 Comano Terme Tn - Tel. 0465 709211 - info@lacassarurale.it - www.lacassarurale.it

REGOLAMEnTO

21 cm

29,7 cm

Q U A R T A e d i z i o n e 2 0 1 2

incentivi allo studio e all’inserimento lavorativo nell’ambito territoriale

Sede Legale: 38089 darzo Tn - Sede Amm.va: 38077 Comano Terme Tn - Tel. 0465 709211 - info@lacassarurale.it - www.lacassarurale.it

REGOLAMENTO DEL BANDO1. Descrizione del progetto:INCIPIT è un progetto di mutualità innovativa de La Cassa Rurale volto a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani locali, attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca proposti da enti e aziende del territorio.La formula è semplice: da una parte ci sono gli enti e le aziende del territorio che propongono un progetto di sviluppo e innovazione per il loro ambito; dall’altra parte ci sono i giovani che intendono investire nel territorio le conoscenze acquisite nel proprio percorso di studi. In mezzo ci sta La Cassa Rurale che, promuovendo il bando e finanziando i singoli progetti, dà la possibilità alle aziende di attingere a risorse giovani e preparate e agli studenti dà modo di entrare in contatto con il mondo del lavoro.

2. A chi si rivolge il bando:Possono presentare la propria candidatura: • studenti regolarmente iscritti ad un percorso universitario o post-universitario che abbiano già sostenuto più dei

due terzi degli esami previsti dal proprio percorso universitario (laurea di primo o secondo livello);• giovani che abbiano concluso il proprio percorso universitario da non più di 18 mesi (laurea di primo o secondo

livello);• giovani che stiano frequentando un dottorato o master post-universitario;• ricercatori di precedenti progetti Incipit qualora sia richiesto lo sviluppo dell’azione proposta. Non sono ammesse al bando persone che abbiano in attivo rapporti di lavoro con il Partner del progetto per il quale si propongono o che siano parenti (entro il 2° grado) di membri del C.d.A. o della Direzione dello stesso.

3. Progetti ammissibili:Possono essere accolte candidature per lo sviluppo di:• progetti di ricerca/studio inerenti i temi elencati nel bando• progetti di ricerca/studio su tema liberoNel caso di presentazione di progetto su tema libero è preventivamente necessario che il candidato ottenga la collaborazione di un Ente/Azienda operante nel territorio de La Cassa Rurale. Sarà a tal fine necessario organizzare un confronto tra il referente dell’Ente/Azienda e i responsabili del progetto INCIPIT presso La Cassa Rurale.

4. Modalità di partecipazione:La domanda di partecipazione al bando INCIPIT dovrà essere compilata on-line sul il sito www.progettoincipit.it entro le ore 12.00 del 01 giugno 2012.

5. Selezione delle candidature:Le candidature vengono vagliate da una Commissione di Valutazione composta da: un membro del Consiglio di Amministrazione della Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella, un rappresentante della Direzione della stessa e un consulente esterno.La selezione dei progetti ammessi avverrà sulla base dei seguenti criteri:• chiarezza e completezza della domanda di partecipazione al bando• coerenza del progetto proposto con gli obiettivi del Partner• coerenza del tema e del progetto di studio con il percorso formativo e cv del candidato• parere espresso dal Partner Territoriale.La residenza nella zona operativa de La Cassa Rurale e la presenza di una relazione bancaria con la stessa costituiscono titolo preferenziale per l’ammissione.L’esito della selezione verrà comunicato ai candidati entro la fine di giugno 2012.

Nel caso di più candidati interessati a lavorare sul medesimo tema si cercherà di stimolare la costituzione di un unico gruppo di lavoro .

WEB

l’aRChitettuRa dei COntenuti

l’aRChitettuRa del minisitO PeR il PROGettO inCiPit 2012 si basa sui seGuenti PResuPPOsti:• velocitàeimmediatezzadellafruizione

dei COntenuti• linguaggiocomunicativofrescoe

GiOVaneil sitO è stRuttuRatO COme un’uniCa PaGina dinamiCa il Cui COntenutO è semPRe RaGGiunGibile GRazie a un menù Che seGue lO sCROll uP e lO sCROll dOwn. l’uniCa VOCe di menù Che PReVede l’aPeRtuRa del seCOndO liVellO è quella RelatiVa alle aziende adeRenti al PROGettO e alla desCRiziOne deGli ambiti di studiO.l’archiviodelleedizioniprecedentilinkaalsitO www.PROGettOinCiPit.it

WEB

GRAZiEaRChimede sOCietà COOPeRatiVa