Progetto di continuità tra scuola dellinfanzia e scuola elementare OBIETTIVI Acquisire le regole...

Post on 02-May-2015

217 views 0 download

Transcript of Progetto di continuità tra scuola dellinfanzia e scuola elementare OBIETTIVI Acquisire le regole...

Progetto di continuità tra scuola dell’infanzia e scuola elementare

OBIETTIVI

Acquisire le regole per un corretto utilizzo del libro

Coinvolgere i bambini in un approccio ludico nei confronti della lettura

Acquisire motivazioni alla lettura

Promuovere la conoscenza della biblioteca comunale

…per il piacere di leggere!

La magia dei libri

TEMPI DI REALIZZAZIONE

PRIMA FASE SECONDA FASE

TERZA FASE

Attività in collaborazione con la biblioteca di Colloredo.

Sono previsti 4 incontri

Attività nei locali della scuola dell’infanzia

Sono previsti 4 incontri

Incontro con l’autore:

COSTA N.

Prima faseTutti in biblioteca: il libro si anima

attraverso i disegni

IL TESORO DELLA STREGA TIBERIA

Caccia al libro

Il gioco della corona

INVENTIAMO IL FINALE ?

Festa in biblioteca

PER FARE UNA FESTA, CI VUOLE UN CAPPELLO

MA PROPRIO TUTTI LO DEVONO AVERE!…

POI CON GLI AMICI FACCIAMO UN BEL GIOCO …

E CON LA MUSICA BALLARE SI DEVE …

DOLCI E BIBITE A SAZIETA’E UNA GRAN FESTA CERTO SARA’!

Seconda fase

Lettura del libro:” Giulio Coniglio, storie

per un anno” Prima storia: la

primavera. Lettura vicariale; Inventiamo il finale. Seconda storia: l’estate. Gli alunni di prima leggono

ai compagni della scuola dell’infanzia.

Terza storia: l’autunno. drammatizzazione. Quarta storia: L’inverno. lettura vicariale.

Inventiamo il finale

terza faseincontro con NICOLETTA COSTA

Tutti al lavoro!

Ecco è l’oca Caterina, la fedele amica di Giulio Coniglio

Topo Tommaso, amico di avventure di Giulio e Caterina

Grazie all’aiuto di Nicoletta Costa, anche noi ora siamo capaci di disegnare Giulio e

i suoi amici

Siamo tutti pronti per l’autografo: è stata un’esperienza bellissima!