PROGETTO AMBIENTE VITA NEL BOSCO SAMUELE E LOBRICO USCITE NEL TERRITORIO OSSERVAZIONI SCIENTIFICHE...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of PROGETTO AMBIENTE VITA NEL BOSCO SAMUELE E LOBRICO USCITE NEL TERRITORIO OSSERVAZIONI SCIENTIFICHE...

PROGETTO AMBIENTEVITA NEL BOSCO

SAMUELE E LOBRICO

USCITE NEL TERRITORIO

OSSERVAZIONISCIENTIFICHE LETTURA E ASCOLTO

DELLA STORIA

RIELABORAZIONELINGUISTICA, TEMPORALE,

LOGICA DELLA STORIA

SINTESI DELLEESPERIENZE E ATTIVITA’

IN UN LIBRO

LABORATORIO DI RICICLOPANNELLO CON RICOSTRUZIONE

DELL’AMBIENTE TERRAIO

IL TERRAIO IN CLASSE

USCITE SUL TERRITORIO

OSSERVAZIONI SCIENTIFICHE

RIELABORAZIONE LINGUISTICA, TEMPORALE E LOGICA DELLA STORIA

SAMUELE E LOMBRICO Samuele il coniglio, un giorno, va a guardare

le carote come crescono. A un certo punto vede un buco e dice:

“oh….che spavento!, Chi è stato a scavare un buco proprio nel mio orto?”. Allora va a prendere un bastone e lo infila dentro al buco per vedere dove va a finire. Il bastone va a finire nella tana del lombrico.

Il lombrico si arrabbia e va in superficie per vedere chi è stato a mettere un bastone dentro la sua casa. Cominciano a litigare e sono tutti e due arrabbiati.

A un certo punto, Samuele il coniglio, prende la sua vanga e con rabbia spezza in due il lombrico. In quel momento arriva Gufo Saggio e Samuele si scusa per quello che ha fatto.

Il Gufo dice a Samuele che invece gli ha fatto un piacere perché da uno sono diventati due e poi i lombrichi non mangiano le carote ma la terra che poi lavorano e la rendono più morbida.

IL TERRAIO IN CLASSE

Il terraio

in classe