PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA...PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTI DEL TERRITORIO POLIZIA DI...

Post on 30-Jun-2020

1 views 0 download

Transcript of PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA...PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTI DEL TERRITORIO POLIZIA DI...

PROGETTI SCUOLA DELL’INFANZIA

STRADA FACENDO SCOPRIRÒ

ATTRAVERSO IL GIOCO E LA LETTURA

GUIDATA, SI SVILUPPERANNO CAMPI DI

ESPERIENZA QUALI, IN PARTICOLARE, I

DISCORSI E LE PAROLE, IL CORPO E IL

MOVIMENTO, IL SE’ E L’ALTRO.

PROGETTI SCUOLA PRIMARIA

RECUPERO E POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE, LOGICHE E MATEMATICHE

IL PROGETTO PROPONE IL RECUPERO E IL POTENZIAMENTO DELLE

COMPETENZE DI BASE IN ITALIANO E MATEMATICA, ATTRAVERSO PERCORSI

INDIVIDUALIZZATI E PERSONALIZZATI. HA LO SCOPO DI MIGLIORARE I RISULTATI

NELLE PROVE STANDARDIZZATE NAZIONALI INVALSI.

ITINERARIO DI DIDATTICA INNOVATIVA

IL PROGETTO UTILIZZA LA LINGUA ITALIANA E LA MATEMATICA COME

STRUMENTI DI GIOCO INDIVIDUALE E COLLETTIVO, CREANDO SITUAZIONI

ALTERNATIVE PER L’APPRENDIMENTO E IL POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’

LOGICHE E LINGUISTICHE. HA LO SCOPO DI SVILUPPARE IL PENSIERO

COMPUTAZIONALE E IL PENSIERO DIVERGENTE.

NOUS PARLONS FRANÇAIS

IL PROGETTO È RIVOLTO ALLE CLASSI QUINTE

DELLA SCUOLA PRIMARIA E OFFRE L'OPPORTUNITÀ

DI SPERIMENTARE L’ALFABETIZZAZIONE DELLA

LINGUA FRANCESE.

LABORATORIO DI TECNOLOGIA

IL PROGETTO È RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE

DI SCUOLA PRIMARIA, ALLO SCOPO DI RENDERE PIÙ

SERENO IL PASSAGGIO AL SUCCESSIVO GRADO DI

ISTRUZIONE. LE ATTIVITÀ SARANNO BASATE SULLA

CREAZIONE DI INVILUPPI O SEMPLICI PROGETTI SU

CARTONCINI E ALTRE USANDO LA LIM.

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

IL PROGETTO DA’ LA POSSIBILITÀ AGLI STUDENTI DI SVOLGERE UN’ULTERIORE

ATTIVITÀ SPORTIVA, CON ALLENAMENTI CHE TENGONO CONTO, IN

PARTICOLARE, DELLA PALLAVOLO E DELL’ATLETICA LEGGERA, IN VISTA DELLA

PARTECIPAZIONE A VARI TORNEI, TROFEI E MEMORIAL.

DELF JUNIOR A1

IL PROGETTO COINVOLGE GLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO ED È FINALIZZATO AD AMPLIARE LE ABILITÀ

LINGUISTICHE IN LINGUA FRANCESE, AL FINE DI CONSEGUIRE LA

CERTIFICAZIONE DELF JUNIOR A1 PRESSO L’ENTE ACCREDITATO «CENTRE

SAINT LOUIS DE FRANCE» DI ROMA.

(PROGETTO ATTUATO CON LA PARTECIPAZIONE FINANZIARIA DELLE FAMIGLIE)

CORO SCOLASTICO DI VOCI BIANCHE

IL PROGETTO PROPONE ATTIVITÀ DI LABORATORIO MUSICALE, CREANDO

OCCASIONI DI CRESCITA ATTRAVERSO L’INTERAZIONE NEL GRUPPO. FINALITÀ

DEL PROGETTO SONO IL POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ RELAZIONALI E

DELL’AUTOSTIMA E L’ACQUISIZIONE DI OBIETTIVI SPECIFICI INERENTI IL

LINGUAGGIO MUSICALE.

APPRENDIMENTONEUROMOTORIO

PROGETTO FINLIZZATO A

POTENZIARE LE ATTIVITA’ DI

ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE E A

SVILUPPARE LA CONSAPEVOLEZZA

DI SE STESSI

LATIN LOVER

CORSO PROPEDEUTICO ALLO STUDIO

DEL LATINO

MATEMATICA A PORTE APERTE

IL PROGETTO PREVEDE UN LAVORO A

CLASSI APERTE PER IL MIGLIORAMENTO IN

MATEMATICA DELLE COMPETENZE DI

CALCOLO E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI.

LABORATORIO ARTISTICOLEONARDO 500 ANNI DOPO

PROGETTO DI POTENZIAMENTO DELLE MODALITÀ

DI ESPRESSIONE E COMUNICAZIONE, DELLA

CAPACITÀ DI OSSERVAZIONE DEL MONDO

CIRCOSTANTE E DELLA COMPRENSIONE DELLA

REALTÀ TRAMITE LA SPERIMENTAZIONE

CONCRETA.

CLIL

IL PROGETTO PREVEDE

L’INSEGNAMENTO DI MATERIE

CURRICOLARI, COME ARTE E

SCIENZE, IN LINGUA STRANIERA.

RECUPERO LINGUA FRANCESE

PROGETTO PER IL RECUPERO DELLE STRUTTURE E

DELLE FUNZIONI LINGUISTICHE DI BASE, CON

RELATIVO CONSOLIDAMENTO DELLE ATTIVITÀ

ORALI E SCRITTE IN LINGUA FRANCESE.

APPROFONDIMENTO STORIA DELL’ARTEIL PROGETTO INTENDE SFRUTTARE L’ARTE

COME OPPORTUNITÀ PER RIFLETTERE SU SE

STESSI E SUL MONDO CIRCOSTANTE,

CONSOLIDANDO L’IMPORTANZA DELLA TUTELA,

CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL

PATRIMONIO ARTISTICO E AMBIENTALE, A

PARTIRE DAL TERRITORIO DI APPARTENENZA.

CALCIO

IL PROGETTO OFFRE LA POSSIBILITA’ DI PRATICARE IL GIOCO DEL CALCIO,

FAVORENDO L’ AUTOSTIMA E LA VALORIZZAZIONE DI OGNUNO, NELLA

SPECIFICITA’ DI CIASCUN RUOLO ALL’INTERNO DELLA SQUADRA.

NATURALMENTE SPORT

PROGETTO SPORTIVO CHE SI PONE

COME OBIETTIVO PRIMARIO QUELLO

DI FAVORIRE ESPERIENZE

SOCIALIZZANTI CHE SOTTOLINEINO

LO SPIRITO DI COLLABORAZIONE

ALL’INTERNO DEL GRUPPO

SOS LINGUA

IL PROGETTO SI PROPONE DI SVILUPPARE UNA COMPRENSIONE

PROFONDA COME PROCESSO STRUTTURALE ATTIVO, COSTRUTTIVO

E DINAMICO, OLTRE CHE DI APPLICARE LE CONOSCENZE

FONDAMENTALI RELATIVE A ORTOGRAFIA, LESSICO E MORFOLOGIA.

PROGRAMMA «UNPLUGGED»

IL PROGRAMMA E’ FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE DELL’INIZIAZIONE

DELL’USO DI TABACCO, ALCOL E DROGHE. INIDIRIZZATO ALLE CLASSI

SECONDE E TESTATO A LIVELLO EUROPEO, SI BASA SU UN MODELLO DI

INFLUENZA SOCIALE GLOBALE, SULLO SVILUPPO DELLE ABILITA’ SOCIALI,

EMOTIVE E PERSONALI, E DELL’EDUCAZIONE NORMATIVA. OBIETTIVO

PRIMARIO DEL PROGRAMMA E’ SVILUPPARE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE.

INGLESE A PORTE APERTE

OBIETTIVO DEL PROGETTO È QUELLO DI MIGLIORARE LA COMPETENZA

LESSICALE E DI COMPRENSIONE DEL TESTO. PREVEDE UN LAVORO A CLASSI

APERTE PER GRUPPI DI LIVELLO.

PROGETTI CONDIVISI

TRINITY IL PROGETTO COINVOLGE GLI ALUNNI DELLE CLASSI

QUINTE DI SCUOLA PRIMARIA, PER I LIVELLI 1 E 2, E

GLI ALUNNI DELLE CLASSI TERZE DI SECONDARIA DI

PRIMO GRADO, PER I LIVELLI 3 E 4.

(PROGETTO ATTUATO CON LA PARTECIPAZIONE

FINANZIARIA DELLE FAMIGLIE)

BIBLIOTECA ITINERANTE

IL PROGETTO SI PONE COME OBIETTIVO DI

APPROFONDIRE ARGOMENTI ODIERNI E DEL

PASSATO, MA ANCHE E SOPRATTUTTO

APPASSIONARE I RAGAZZI ALLA LETTURA,

FACENDO RISCOPRIRE LORO

IMMAGINAZIONE E FANTASIA.

CONTINUITÀ E ORIENTAMENTO

LE AREE DI INTERVENTO IN CUI SI ARTICOLA IL PROGETTO D’ISTITUTO

SONO:

ORIENTAMENTO IN USCITA

PER LE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ORIENTAMENTO IN ENTRATA/CONTINUITA’

PER LE CLASSI «PONTE» DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO

CONTINUITA’ METODOLOGICO – DIDATTICA

CONDIVISIONE DEL CURRICOLO VERTICALE D’ISTITUTO E ATTIVITA’ DI

DIPARTIMENTO

TI ASCOLTO

RIVOLTO AD ALUNNI, DOCENTI E GENITORI

DELL'IC DI LARIANO, SI PONE COME

OBIETTIVO QUELLO DI RILEVARE LE

PROBLEMATICHE EVOLUTIVE E RICERCARE

STRATEGIE RELAZIONALI IDONEE.

OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING

IL PROGETTO SI PROPONE DI MIGLIORARE LE COMPETENZE DI CALCOLO E DI

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI IN MATEMATICA E QUELLE LESSICALE E DI

COMPRENSIONE DEL TESTO IN ITALIANO.

PROGETTI ESTERNI

PROGETTI E ATTIVITA’ PROPOSTI DA ENTI E ASSOCIAZIONI DEL

TERRITORIO E/O NAZIONALI

AMBIENTIADI

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

LETTURE IN CLASSE

ATTIVITA’ DI LABORATORIO

E LETTURE IN CLASSE, IN

COLLABORAZIONE CON LA

LIBRERIA MONDADORI

EUROPE CENTRE

LEZIONE – CONCERTO PER LA

DIFFUSIONE E LA PROMOZIONE

DELL’EDUCAZIONE MUSICALE

CONCORSO DI POESIA F. TAMBURLANI

LA SCUOLA PARTECIPA AL CONCORSO DI POESIA PROMOSSO

DALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE «LARIANO NEL CUORE» CON

ELABORATI A TEMA DEGLI ALUNNI

TIM FOR INCLUSIONSOLI DI MEZZANOTTE

I RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AFFRONTERANNO I

TEMI DELL’INCLUSIONE E DEL VALORE DELLA DIVERSITÀ, CON L’OBIETTIVO DI

SVILUPPARE UN PENSIERO NUOVO E PROPOSITIVO NEI RIGUARDI DEL

PROGETTO CHE HA COME FIL ROUGE «TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI»

PROGETTI CON ISTITUTI DEL TERRITORIO

PROGETTI IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTI DEL TERRITORIO

POLIZIA DI STATO, CARABINIERI E PROTEZIONE CIVILE

INCONTRI – LEZIONI SU COMPORTAMENTI CORRETTI, LEGALITÀ E

SOLIDARIETÀ.

IL PENSIERO COMPUTAZIONALE

(CODING)PROGRAMMA IL FUTURO

PERCORSO DIDATTICO CHE SI AVVALE DI UN APPROCCIO INNOVATIVO AI PROBLEMI E ALLA LORO

SOLUZIONE. MIRA ALLO SVILUPPO DEL PENSIERO COMPUTAZIONALE E DELL’ATTITUDINE A RISOLVERE

PROBLEMI PIÙ O MENO COMPLESSI, APPLICANDO LA LOGICA DEL PARADIGMA INFORMATICO ANCHE

ATTRAVERSO MODALITÀ LUDICHE.

PROGETTO CONTINUITA’ ASILO NIDO –SCUOLA DELL’INFANZIA

PER FACILITARE L’INSERIMENTO DEI BAMBINI NELLA NUOVA REALTÀ

SCOLASTICA, SI CURERANNO MOMENTI DI INCONTRO CON GLI ASILI NIDO DEL

TERRITORIO.

SISMALAB

A CURA DELL’ASSOCIAZIONE «LATIUM VOLCANO», IL PROGETTO PROPONE DI

AFFRONTARE TEMATICHE INERENTI LA GEOLOGIA AMBIENTALE, LA BOTANICA,

LE SCIENZE NATURALI E ALTRE PER CONTRIBUIRE ALLA CRESCITA DI UNA

«CULTURA D’AMBIENTE» NECESSARIA PER TUTELARE E SALVAGUARDARE IL

TERRITORIO.

LARIANO: TURISMO, ARTE E CULTURA NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE

IL PROGETTO INTENDE VEICOLARE LA CONOSCENZA DEL TERRITORIO E DELLE SUE

BELLEZZE, CON FINALITÀ TURISTICHE NEL RISPETTO E NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE,

MEDIANTE UNA RAZIONALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI.

SPORT DI CLASSE

L’OBIETTIVO E’ LA VALORIZZAZIONE DELL’EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA

NELLA SCUOLA PRIMARIA, PER LE SUE VALENZE TRASVERSALI E PER LA

PROMOZIONE DI STILI DI VITA CORRETTI E SALUTARI. OBIETTIVO PRIMARIO

E’ FAVORIRE LO STAR BENE CON SE STESSI E CON GLI ALTRI.

PROGETTI PON

A CURA DEL TEAM PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA

PROGETTO PSDN

L’ORA DEL CODICE

VISITE DIDATTICHE E VIAGGI D’ISTRUZIONE