Problematiche di verifica dell’accessibilità degli strumenti informatici

Post on 07-Jan-2016

40 views 1 download

description

Problematiche di verifica dell’accessibilità degli strumenti informatici. Giorgio Sommi ASPHI. Considerazioni. Accessibilità Strumenti informatici Verifica Problematiche. Accessibilità. Nell’attenzione del mondo della disabilità ha scavalcato Ergonomia - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Problematiche di verifica dell’accessibilità degli strumenti informatici

Problematiche di verifica dell’accessibilità degli strumenti

informatici

Giorgio Sommi

ASPHI

Considerazioni

Accessibilità Strumenti informatici Verifica Problematiche

Accessibilità

Nell’attenzione del mondo della disabilità ha scavalcato

Ergonomia Design-for-all (Progettazione universale) UsabilitàPerché è sospinta dal fenomeno Internet pone in gioco l’ inclusione o l’esclusione

Strumenti informatici

Il progetto di legge unificato approvato alla Camera e da approvare dal Senato ha per titolo Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Non solo Internet Molte attività di studio. lavoro, vita quotidiana

dei disabili non transitano per il Web

Verifica (certificazione)

Perché Cosa Come Chi

Verifica: perché

Non si può lasciare il rispetto di una legge

al fairplay dei singoli

Si deve però incoraggiare lo spirito di adesione a un condiviso obietttivo comune piuttosto che un rapporto burocratico fra chi “possiede” un regolamento e chi “deve” rispettarlo

Verifica: cosa

Quali regole ? Le linee guida WAI Sforzo di progetto valido e autorevole Corretta impostazione Standard di fatto

… purché … Trattate come materia in divenire Limitando la “burocratizzazione”

Verifica: come

metodologia manuale vs automatica siti internet vs applicazioni informatiche riferimenti tecnici solo a linguaggi di rete pagine campione o l’intero sito comprensibilità: come quantificarla “percorsi” navigati e valutati da utenti disabili

Verifica: chi

non solo “tecnici”

non solo “politici”

utenti

Linee guida WAI: un esempio

WCAG 1,0 Punto di controllo 14.1Usare il linguaggio più semplice e chiaro per descrivere in modo

appropriato il contenuto di un sito

1. WCAG 2.0 Controllo esteso 3,32. familiarity of terms and language structure 3. reasonableness of length and complexity of sentences 4. coherence of paragraphs (and sensibility in length)

….

EuroAccessibility Consortium

Ne fanno parte 23 Enti/Associazioni europee Obiettivi

– Evitare frammentazione di iniziative– Sviluppare una metodologia basata sulle linee guida WAI– Mettere a punto una metodologia comune di certificazione– creare un Marchio di Qualità della Accessibilità basato su regole

comuni – …

Proposta per la creazione di un “e-Accessibility Quality Mark” per i servizi Web inviata all’IST 2nd Call della UE come parte dell’” Action Plan eEurope 2005”.