Primavera Festa

Post on 08-Mar-2016

215 views 1 download

description

Il programma della festa nel rione di Rancio a Lecco

Transcript of Primavera Festa

La “Prima-Vera”

Festa

Domenica 27maggio 2012

8^Edizione

Percorsoattraverso gli angoli

più antichie caratteristici di

Rancio di Lecco

Sabato 26 maggioCastione (Rancio di Lecco)

Ore 15Antologia di brani classici e popolari Concerto del duoChristian Germain: clarinetto, sax, voceFrancesco Augurio: pianoforte Chiesina di San Carlo con visita guidata

Ore 17.30“Rancio tra passato e futuro”Conferenza di Bruno Bianchi e Angelo BorghiDelegazione FAI di LeccoCircolo Libero Pensiero

Ore 19.30Cena “Prima-Vera Festa”Costo: euro 15Prenotazione al n° 0341 493262Circolo Libero Pensiero Via Calloni, n° 1

Ore 21.30Danze PopolariFesta a ballo con il Quartetto DistrattoCircolo Libero Pensiero Via Calloni, n° 1

Domenica 27 maggioRancio Alta (da Via Fumagalli o Via Quarto)

Ore 10 Apertura Festa

Ore 10.30 Percorso naturalistico...pieno di sorprese! per bambini dai 4 ai 10 anni accompagnati dal GER e alcuni animatoriRitrovo sul piazzale di Via Quarto

Ore 11 Alla Fattoria Caseificazione del latte e degustazione formaggi

Ore 11.30 Aperitivo con il Corpo Musicale G.BrivioPiazzale della Chiesa di Rancio Alta

Dalle ore 12 alle 15 Punto ristoro con salsicce, costine, salumi e formaggiPrato della Portina, direzione Brogno

Possibilità di colazione al sacco a Brogno

Ore 14 Animazione teatraleAccademia delle Arti dell’InfanziaBrogno

Ore 15 Spettacolo per bambini “Grazie Albero”Associazione Progetto TAIKO LeccoAl termine deliziose frittelle!Brogno

Ore 16 Concerto del Coro GrignaChiesa di Rancio Alta

Dalle ore 19 Cena con polenta taragna e salsiccia Sede degli Alpini

Durante il percorso punti di ristoro e bar

-

8^Edizioonnee

Peerrccoorrsooattraverso ggllii aannggooli

più antichie caraatteristici di

Ranciio ddii LLeeccccoo

1 Chiesa di Rancio Alta2-3 Vecchio Nucleo 4 Sede degli Alpini 5 La Fattoria 6 L’”Angolo” 7 Cà del Sass 8 Belvedere 9 Brogno

La “Prima-Vera”

Festa8^ Edizione

Percorso attraverso gli angoli

più antichi e caratteristicidi Rancio di Lecco.

L’itinerario si snoda in un ambiente naturale di notevole valore paesaggistico, estrema-mente suggestivo, tra case, archi, cortili, cantine e antichi vicoli, con l’esposizione di quadri e botteghe artigiane.

L’evento è organizzato da: abitanti del rione di Rancio, Circolo Libero Pensiero, Circolo Pio X, Corpo Musicale G.Brivio, Gruppo Escursionisti Rancesi, Gruppo Alpini Monte Medale, Oratorio, Delegazione FAI di Lecco e dal Comune di Lecco.Si può raggiungere Rancio Alta sia da Via Quarto, sia da Via Fumagalli.

Un ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa festa!