Presentazione progetto artek ok

Post on 15-Apr-2017

160 views 2 download

Transcript of Presentazione progetto artek ok

PROGETTO " Artek "

Arte e tecnologia a sostegno dell'ambiente

Finanziato con decreto n°1314 del 6 Giugno 2016 della Regione Siciliana, Assessorato

Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro nell’ambito dell’avviso pubblico

n.943 del 17.06.2013 “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)” della

Regione Siciliana, relativo alla linea di intervento 1 denominata

“Giovani talenti”.

PARTNER

Con la partecipazione di:

OBIETTIVI

Il progetto, attraverso Workshop e attività

Laboratoriali offre l’opportunità ai giovani, di acquisire conoscenze e 

competenze per la promozione dell’ambiente e del territorio

attraverso l’uso innovativo delle TIC e la potenzialità comunicativa delle

arti.

Workshop

Laboratori

WORKSHOP

L’innovazione tecnologica competenze strumenti e modalità

•Artek live – Web Tv•App Development

Promozione del patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio

• Un Brand per promuovere il territorio• Il cibo per raccontare il nostro territorio

Ecologia design e digitale • Di-segni• Ricrei

Laboratorio ArtQ- ARTCOOKING

Il laboratorio prevede la progettazione e realizzazione di un banchetto, dove il cibo sarà attore/oggetto, trasformato in vere opere d’arte sarà il quid che renderà il “banchetto di primavera” un evento unico dove estetica e sostanza si fondono, cornice ideale per la presentazione del «Ricettipico».

Laboratorio Ricettipico

Il laboratorio oltre ad una sezione dedicata al marketing territoriale prevede la realizzazione di un logo identificativo per il progetto editoriale di un tascabile di ricette della tradizione siciliana, in italiano inglese, francese e tedesco stampato su carta riciclata.

Laboratorio Rikreando

In questo laboratorio il riciclo creativo è visto come l’opposizione ad un mondo usa e

getta in cui tutto è progettato per la discarica, qui attraverso la riappropriazione delle proprie capacità manuali e creative si

dà una seconda vita ai materiali.

Laboratorio Officine Green Tale

In questo laboratorio sarà realizzato l’ebook «Green tale» che sarà non solo strumento informativo sui materiali riciclati, ma anche apprendimento di competenze digitali e co-creazione

Laboratorio ARTEK LIVE

Laboratorio in cui sarà realizzata una web tv «Artek Live» che si propone come spazio di analisi, riflessione e sperimentazione sulle nuove forme di comunicazione multimediale. Tecnologia, nuovi linguaggi e informazione.

Laboratorio App US.A -Use it Again-

Laboratorio di realizzazione dell’ App US.A – Use it again composta da più sezioni: per ricevere informazioni sulla raccolta differenziata e sui CCR nei Comuni partner di progetto (Erice e Valderice), per informazioni sui materiali riciclabili e su come smaltirli.