Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)

Post on 16-Jan-2017

564 views 12 download

Transcript of Presentazione Open Day del Politecnico di Milano (2016)

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 - Ingegneria InformaticaProf. Pier Luca Lanzi

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Buongiorno!

• Prof. Pier Luca Lanzi§ Dipartimento di Elettronica,

Informazione e Bioingegneria• Corso di studi di Ingegneria Informatica§ Data Mining and Text Mining § Videogame Design and Programming

• Ricerca§ Data Mining, Computational Intelligence

nei videogiochi, videogiochi per riabilitazione, Algoritmi Bio-inspirati,Apprendimento Automatico.

Primo programma a 13 anni, 36 anni fa J

2

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Ingegneria InformaticaDa dove viene? Dove va?

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

1945 ENIAC (170m2 30t 20 numeri) 1960 Burroughs 205

Apple ~1980 (16-64kb) IBM 1981 (16-64kb) 2016

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

20 Luglio 1969 - Apollo 11 Atterra sulla Luna

• Apollo Guidance Computer

• 2 MHz di velocità di clock,

• 2 Kwords di memoria RAM

• 30 Kwords di memoria ROM

• “Multitasking” fino a 8 programmi contemporaneamente.

5

5

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Evoluzione delle Architetture 6

NumeroDimensione

Un solo mainframePer diversi utenti

anni

Molti calcolatoriPer un utente

Dimensioni, costi, consumi di energia sempre più ridotti. Prestazioni e affidabilità sempre più elevate. Facilità d'uso

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Dove Sono i Calcolatori Oggi?

• Da un computer in ogni casa, a un computer in ogni tasca• Computer non più isolati, ma terminali di una rete planetaria• Computer e dispositivi per comunicare• Cadono i confini che impediscono la condivisione della

conoscenza

7

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

La Società dell’Informazione

• Il computer e la rete sono alla base della società dell’informazione, come § l’elettrificazione e la chimica nel ‘900§ la macchina a vapore nell’800 lo sono stati per la società industriale

• Le rivoluzioni precedenti hanno avuto bisogno di più di 100 anni dalle primescoperte scientifiche/tecnologiche per andare a compimento

• Solo 50-60 anni per la società dell’informazione, c’è ancora molto da fare!

8

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

il Politecnico di Milano

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

L’Informatica Italiana è Nata Qui

• Nel 1951, finanziato dal Marshall Plan, il Prof. Luigi Dadda porta al Politecnico un CRC102A

• Lavori pioneristici nel campo del calcolo numerico, dei linguaggi di programmazione e nelle architetture hardware

10

Il primo calcolatore elettronico in Italia

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Il Politecnico di Milano

• Il Politecnico di Milano (o PoliMi) è un’università statale di tipo tecnico-scientifico

• Comprende corsi in§ Ingegneria§Architettura§Design

Professori 1,391

Staff tecnico e amministrativo 1,180

Studenti di dottorato 1123

Assegnisti di ricerca 770

Studenti 39276

12

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

v

http://www.topuniversities.com/university-rankings/university-subject-rankings/2015/computer-science-information-systems

Computer Science & Information Systems -2015

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

v

Computer Science & Information Systems -2015

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

v

www.topuniversities.com/city-rankings/2016

QS Best Student Cities 2016

QS Best Student Cities ranking: 38th (1st in Italy)

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica16

E dopo la laurea? Dati sull’occupazione

Dati ufficiale del Career Service: Laureati Magistrali Ingegneria Informatica, anno 2013, a 12 mesi dalla laurea - STATUS OCCUPAZIONALE

DIPENDENTI

AUTONOMI

Laureati Magistrali totali

Come hanno trovato lavoro

Retribuzione media netta

Retribuzione media netta

Dimensione azienda

Laureati intervistati Tasso dioccupazione

< 1000

< 1000

Indeterminato

Liberi professionisti

1 - 49

(in euro)

(in euro)

(Nr. addetti)

1000 - 1500

1000 - 1500

Determinato

Società di persone

50 - 4991501 - 2000

1501 - 2000

Apprendistato > 500> 2000

> 2000

Stagenon risponde

non risponde

Altro*

Disoccupati/In cerca di

occupazione

Già occupati al momento della

laurea0-2 mesi 2-6 mesi > 7 mesi Non risponde

Tasso di disoccupazione

Tipologia di contratto

In quanto tempo trovano lavoro

Laureati Magistrali intervistati a 12 mesi dalla laurea

STATUS OCCUPAZIONALE - INDAGINE QUANTITATIVA DI ATENEO

Enti di intermediazione CareerService Stage Contatti diretti

* La voce altro comprende: somministrazione lavoro interinale, a progetto, coordinato/continuativo, collaborazione occasionale (R.A.), senza contratto/non regolamentato

Tipologia di attività

198

70,0%

30,0%

163100,0%

0,0%

2,3%

9,1%

44,7%

92,3%

23,1%60,3%

63,6%

7,6%

7,7%

37,7%27,5%

18,2%

40,9% 39,2%9,1%

9,1%

0,0%0,8%

0,0%

6,8%

7,0% 45,8% 2,1% 45,1% 0,0% 39,9% 45,5% 7,0% 4,9% 2,7%

I Laureati Magistrali in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2013 risultano essere 198 così suddivisi: 149 per la sede di Milano e 49 per la sede di Como. Le interviste complessivamente realizzate sono 163 pari all’82,3% del totale.

Ingegneria Informatica

DIPENDENTI

AUTONOMI

Laureati Magistrali totali

Come hanno trovato lavoro

Retribuzione media netta

Retribuzione media netta

Dimensione azienda

Laureati intervistati Tasso dioccupazione

< 1000

< 1000

Indeterminato

Liberi professionisti

1 - 49

(in euro)

(in euro)

(Nr. addetti)

1000 - 1500

1000 - 1500

Determinato

Società di persone

50 - 4991501 - 2000

1501 - 2000

Apprendistato > 500> 2000

> 2000

Stagenon risponde

non risponde

Altro*

Disoccupati/In cerca di

occupazione

Già occupati al momento della

laurea0-2 mesi 2-6 mesi > 7 mesi Non risponde

Tasso di disoccupazione

Tipologia di contratto

In quanto tempo trovano lavoro

Laureati Magistrali intervistati a 12 mesi dalla laurea

STATUS OCCUPAZIONALE - INDAGINE QUANTITATIVA DI ATENEO

Enti di intermediazione CareerService Stage Contatti diretti

* La voce altro comprende: somministrazione lavoro interinale, a progetto, coordinato/continuativo, collaborazione occasionale (R.A.), senza contratto/non regolamentato

Tipologia di attività

198

70,0%

30,0%

163100,0%

0,0%

2,3%

9,1%

44,7%

92,3%

23,1%60,3%

63,6%

7,6%

7,7%

37,7%27,5%

18,2%

40,9% 39,2%9,1%

9,1%

0,0%0,8%

0,0%

6,8%

7,0% 45,8% 2,1% 45,1% 0,0% 39,9% 45,5% 7,0% 4,9% 2,7%

I Laureati Magistrali in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2013 risultano essere 198 così suddivisi: 149 per la sede di Milano e 49 per la sede di Como. Le interviste complessivamente realizzate sono 163 pari all’82,3% del totale.

Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica17

Ulteriori, interessanti dati sull’occupazione / 1

Rapporto di lavoro dipendente: 70%

DIPENDENTI

AUTONOMI

Laureati Magistrali totali

Come hanno trovato lavoro

Retribuzione media netta

Retribuzione media netta

Dimensione azienda

Laureati intervistati Tasso dioccupazione

< 1000

< 1000

Indeterminato

Liberi professionisti

1 - 49

(in euro)

(in euro)

(Nr. addetti)

1000 - 1500

1000 - 1500

Determinato

Società di persone

50 - 4991501 - 2000

1501 - 2000

Apprendistato > 500> 2000

> 2000

Stagenon risponde

non risponde

Altro*

Disoccupati/In cerca di

occupazione

Già occupati al momento della

laurea0-2 mesi 2-6 mesi > 7 mesi Non risponde

Tasso di disoccupazione

Tipologia di contratto

In quanto tempo trovano lavoro

Laureati Magistrali intervistati a 12 mesi dalla laurea

STATUS OCCUPAZIONALE - INDAGINE QUANTITATIVA DI ATENEO

Enti di intermediazione CareerService Stage Contatti diretti

* La voce altro comprende: somministrazione lavoro interinale, a progetto, coordinato/continuativo, collaborazione occasionale (R.A.), senza contratto/non regolamentato

Tipologia di attività

198

70,0%

30,0%

163100,0%

0,0%

2,3%

9,1%

44,7%

92,3%

23,1%60,3%

63,6%

7,6%

7,7%

37,7%27,5%

18,2%

40,9% 39,2%9,1%

9,1%

0,0%0,8%

0,0%

6,8%

7,0% 45,8% 2,1% 45,1% 0,0% 39,9% 45,5% 7,0% 4,9% 2,7%

I Laureati Magistrali in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2013 risultano essere 198 così suddivisi: 149 per la sede di Milano e 49 per la sede di Como. Le interviste complessivamente realizzate sono 163 pari all’82,3% del totale.

Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica18

Ulteriori, interessanti dati sull’occupazione / 2

Lavoro autonomo: 30%

DIPENDENTI

AUTONOMI

Laureati Magistrali totali

Come hanno trovato lavoro

Retribuzione media netta

Retribuzione media netta

Dimensione azienda

Laureati intervistati Tasso dioccupazione

< 1000

< 1000

Indeterminato

Liberi professionisti

1 - 49

(in euro)

(in euro)

(Nr. addetti)

1000 - 1500

1000 - 1500

Determinato

Società di persone

50 - 4991501 - 2000

1501 - 2000

Apprendistato > 500> 2000

> 2000

Stagenon risponde

non risponde

Altro*

Disoccupati/In cerca di

occupazione

Già occupati al momento della

laurea0-2 mesi 2-6 mesi > 7 mesi Non risponde

Tasso di disoccupazione

Tipologia di contratto

In quanto tempo trovano lavoro

Laureati Magistrali intervistati a 12 mesi dalla laurea

STATUS OCCUPAZIONALE - INDAGINE QUANTITATIVA DI ATENEO

Enti di intermediazione CareerService Stage Contatti diretti

* La voce altro comprende: somministrazione lavoro interinale, a progetto, coordinato/continuativo, collaborazione occasionale (R.A.), senza contratto/non regolamentato

Tipologia di attività

198

70,0%

30,0%

163100,0%

0,0%

2,3%

9,1%

44,7%

92,3%

23,1%60,3%

63,6%

7,6%

7,7%

37,7%27,5%

18,2%

40,9% 39,2%9,1%

9,1%

0,0%0,8%

0,0%

6,8%

7,0% 45,8% 2,1% 45,1% 0,0% 39,9% 45,5% 7,0% 4,9% 2,7%

I Laureati Magistrali in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2013 risultano essere 198 così suddivisi: 149 per la sede di Milano e 49 per la sede di Como. Le interviste complessivamente realizzate sono 163 pari all’82,3% del totale.

Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria

• Principale dipartimento d'Italia per il settore dell’informazione e uno dei primi d'Europa e del mondo

• Una classifica IEEE/ACM lo pone al 7o posto al mondo nell’ambito dell’ingegneria del software.

• 13M€ di contratti da enti privati. UE, enti pubblici nazionali

• Produttività scientifica molto elevata e di alta qualità, rivolta soprattutto a congressi e pubblicazioni internazionali

19

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

chi sono gli studenti diIngegneria Informatica?

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

ingegneria informatica?

informatica?

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Che Cosa Fa un Ingegnere Informatico?

• Applica i principi dell’ingegneria allaInformation and Communication Technology

• Progetta e aggiorna sistemi informaticiche devono “cooperare” con il mondo.

• Cerca/crea nuove applicazioni dei calcolatori

• E' un lavoro fortemente interdisciplinare.

• Conoscere i fondamenti dell'Informatica

• Capire (o sapere imparare) i problemi del“mondo reale” (banche, automobili, ecc.)

30

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Ingegneria significa Multidisciplinarietà

Corsi di Informatica Fondamentali Ingegneria del software, Basi di dati, Architettura dei Calcolatori,

Reti Logiche, Intelligenza Artificiale, …

Integrati con Corsi di Materie non InformaticheMatematica, Economia, Fisica, Elettronica,

Automatica, Etica, Filosofia della Scienza, …

E corsi di informatica specialistici e progettualiMobile Applications, Data Mining, Cloud Computing,

Video game Design & Programming, Robotics, Computer Graphics, …

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

cosa imparerò?

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

laurea intorno ai 25-27 anni

pensione intorno ai 65-70 anni

circa 40 anni di vita lavorativa

cosa dovreste imparare?

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

formare ingegneri con robuste basi formative

persone capaci di imparare“durante tutta la vita professionale”

attenzione all’evoluzione della tecnologia

sviluppo di abilità di analisi dei nuovi scenari

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

come iscriversi?

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Quali Requisiti?

• Tutti i corsi di Ingegneria richiedono il superamento di un test di ammissione (TOL, TOLC)

• Il test verte su inglese, logica, matematica e statistica, comprensione verbale e fisica

• Si è ammessi anche se il test non è superato

• Superare il test è però indispensabile per iniziare senza debiti (i cosiddetti OFA, obblighi formativi aggiuntivi) gli studi di ingegneria.

39

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Quando Sostenere il Test di Ammissione?

• Da marzo a luglio§Aperto anche agli studenti del quarto anno§ Se superato, è possibile immatricolarsi al corso

di studi preferito

• Da agosto a settembre§ Riservato agli studenti diplomati§ L’immatricolazione è condizionata alla posizione in graduatoria§ La procedura tiene conto dei risultati dei test e delle

preferenze riguardo al corso di studi

40

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Se volete iscrivervi a ingegneria, fate il TOLal più presto e immatricolatevi nella fase anticipata

Facendo il test da marzo a luglio avete la certezza di immatricolarvi nel corso di studi che preferite

http://www.poliorientami.polimi.it/come-si-accede/test-di-ingegneria/

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Laurea Magistrale inTelecommunication Engineering

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Orientamento (Tele) Comunicazioni

• Dall’A.A. 2015-16 i corso di Informatica e (tele) Comunicazioni hanno deciso di unire le forze

• Obiettivi§ Offrire più opportunità di scelta agli studenti ed aumentare la

multidisciplinarietà nella preparazione§ Sfruttare le sempre maggiori contaminazioni Tecnologiche e

metodologiche tra le due discipline § Venire incontro alle esigenze del mercato del lavoro che richiede

ingegneri in grado di avere una visione di sistema

43

43

.

I C T

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Esempio: Software Defined Networking

?

SDNcontroller

44

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Orientamento (Tele) Comunicazioni

• Nessun vincolo o limitazione per gli studenti che vogliono caratterizzarsi in modo netto in una delle due discipline• Nuove opportunità di

ibridazione e di ampliamento della base culturale• Offerta di corsi dell’altro

orientamento nelle caselle a scelta

Anno 2 (scelte)

OrientamentoINF

OrientamentoCOM

Anno 1 (comune)

LMComputer Science

& Eng.

LMTelecomunication

Eng.

debiti

45

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Progettare, e gestire la rete

Costruire gli apparati

Elaborare icontenuti

Sviluppare iservizi

46

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Orientamento (Tele) Comunicazioni

Audio/Music processing

Imageprocessing

RemoteSensing

Networking Optical Comm. & devices

Transmission

Radio propagation

47

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Communications

Networks

Signals

Internet Engineering

Quasi tutti i corsi in INGLESE

30% di studenti stranieri alla LM provenienti da tutto il mondo

Technologies

Laurea MagistraleTelecommunication Engineering

5 indirizzi

48

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Laurea Magistrale inComputer Science & Engineering

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Corsi di Ingegneria

Ingegneria

civile, ambientale e territoriale

industriale e dell'Informazione

edilearchitettura

Un ingegnere informatico è innanzitutto un ingegnere, specializzato in Informatica (e non in Meccanica, Chimica, ecc.)

50

IngegneriaInformatica

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Struttura del Corso di Studio

1° anno

Laurea1° livello

Laurea 2° livello

2° anno

3° anno

1° anno LM

2° anno LM

Masterdi I livello

Professione

Masterdi II livello

Professione Dottorato

51

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Laurea di Primo Livello

• Primo Anno – Gli Studi di Base§ Fondamenti di matematica, fisica, economia, e informatica

• Secondo Anno – Ingegneria dell’Informazione§ Elettronica, telecomunicazioni, automazione, e

informatica di base

• Terzo Anno – Le Basi Metodologiche e Applicative § Basi di dati, reti logiche, ingegneria del software, sistemi

informativi aziendali, sistemi di comunicazione, elaborazione numerica dei segnali, …

52

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Alcuni dei Nostri Corsi Magistrali

• Intelligenza artificiale, Ingegneria della conoscenza, Soft Computing • Crittografia e Sicurezza dei calcolatori• Robotica, Robotica Cognitiva, Visione artificiale• Computer Graphics• Data Mining e Text Mining • Agenti autonomi• Bioinformatica e Biologia computazionale; ICT per la medicina e

scienze della vita• Video game design and programming • Tecnologie dei servizi• Middleware per sistemi distribuiti• Web e multimedia• Interazione Uomo-Calcolatore• Interactive TV • Search Computing

53

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Interactive Applications

Bioinformatics and e-health

ICT for industrial applications

Internet Engineering

Networked enterprises and services

Robotics and vision

Pervasive systems

Big dataArtificial intelligence

Tutti i corsi in INGLESE

Possibilità di costruire percorsi di studio personalizzati

Possibilità di seguire percorsi di doppia laurea con università prestigiose

Laurea Magistrale:Computer Science & Engineering

9 indirizzi

54

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Studiare all’Estero

• Abbiamo accordi di scambio Erasmus con oltre 40 università

• Campus Italo-Cinese (un anno a Shangai)

• Accordi di doppia laurea (al II livello) con importanti università americane (Georgia Tech, University of Illinois, ...)

55

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica

Obama

Open Day 2016 – Ingegneria Informatica