Presentazione dei piani di miglioramento della qualità dell’aria in friuli venezia giulia

Post on 27-Jun-2015

67 views 1 download

description

"Termica da biomasse e qualità dell’aria - Bioenergie und luftqualität", 25 giugno 2014, Università degli studi di Udine (progetto Smart Energy)

Transcript of Presentazione dei piani di miglioramento della qualità dell’aria in friuli venezia giulia

Termica da biomasse e qualità aria

Piani di miglioramento della qualità dell’aria in Friuli Venezia Giulia

CRMA Girls & Boys

feat Fulvio Stel

Udine 25 giugno 2014

ARPA FVG – CRMA Centro Regionale di Modellistica Ambientale

crma@arpa.fvg.it

2

La Direttiva Europea 2008/50/CE (D.lgs 155/2010) ha cambiato il paradigma nella gestione della qualità dell’aria: • Individuare le porzioni di territorio che presentano dei problemi relativi alla qualità dell’aria (non è solo un problema legato alle aree urbane); • Individuare le pressioni ambientali che generano i problemi alla qualità dell’aria; • Agire in misura strutturata (integrata) puntando alle misure sistematiche più che a quelle estemporanee; • Monitorare l’evoluzione della qualità dell’aria in maniera strutturata (reti di stazioni fisse, modelli numerici, inventari emissivi); • Gestione «partecipata» della qualità dell’aria (informazione e divulgazione)

Termica da biomasse e qualità aria

3

Dove si hanno ancora problemi con la qualità dell’aria? (procedura di infrazione comunitaria per il PM10)

Termica da biomasse e qualità aria

PM10 SUP 2011 PM10 SUP 2012 PM10 SUP 2013

4

Da dove viene la polvere? (polvere «primaria»)

Termica da biomasse e qualità aria

http://cmsarpa.regione.fvg.it/cms/tema/aria/pressioni/Catasto_emissioni/catasto.html

5

Da dove viene la polvere? (esiste anche la polvere «secondaria»)

Termica da biomasse e qualità aria

Industrie (media gennaio)

Traffico (media gennaio)

Legna (media gennaio)

6

Da dove viene la polvere? (esiste anche la polvere «secondaria»)

Termica da biomasse e qualità aria

Contributo di categoria emissive regionali al valore medio di gennaio nei capoluoghi di provincia (manca contributo extra-regione, agricoltura, naturale, …)

7

Da dove viene la polvere? (e le analisi chimiche sul particolato?)

Termica da biomasse e qualità aria

Le analisi chimiche effettuate sul particolato atmosferico confermano l’ordine di grandezza dei contributi stimati numericamente

8

Quali tendenze nelle emissioni di polvere in Friuli Venezia Giulia?

Termica da biomasse e qualità aria

La tendenza è quella di una complessiva diminuzione, legata alle riduzioni emissive nei trasporti, ma con un aumento nelle emissioni legate alla combustione domestica

9

E la combustione non controllata?

Termica da biomasse e qualità aria

Contributi notevoli dai fuochi all’aperto in particolari condizioni di ristagno atmosferico

10

Necessità di condurre un approfondimento sull’utilizzo della legna in regione

Termica da biomasse e qualità aria

Arpa FVG ha commissionato nel gennaio-febbraio 2013 un’indagine demoscopica su un campione di ca. 30 000 famiglie per stimare l’utilizzo della legna nel riscaldamento domestico con lo scopo di conoscere: • Quanta legna viene utilizzata in regione?

• Con quali impianti?

• Per quali ragioni?

• …

11

Percentuale di famiglie che utilizzano la legna in regione

Termica da biomasse e qualità aria

12

Quintali e tipologia di legna utilizzati in regione

Termica da biomasse e qualità aria

Distribuzione in quintali di biomassa per cella. Biomassa legnosa intesa come

Legna comune Legna lavorata Pellet Cippato carta e altro.

13

Quintali e tipologia di legna utilizzati in regione

Termica da biomasse e qualità aria

Totale biomassa legnosa 6.325.000 quintali

660.500 Pellet 5.481.900 Legna da ardere 99.100 Legno lavorato 83.500 Cippato 8.665 Carta e varie

Anno del sondaggio 2013

Prendendo i considerazione un potere calorifico potenziale di: Pellet 4,9 kWh/kg Legna 4 – 3,4 – 2 kWh/kg Legna lavorata 4 kWh/kg Cippato 3,4 – 2,7 – 2 kWh/kg

14

Tipologia di impianti domestici in regione

Termica da biomasse e qualità aria

15

Percentuale di legna per tipologia di impianti ed emissione di polveri

Termica da biomasse e qualità aria

16

Motivo di utilizzo della legna (risposta multipla e utilizzatori frequenti)

Termica da biomasse e qualità aria

17

Conclusioni

Termica da biomasse e qualità aria

•  La legna per riscaldamento domestico è una risorsa per la regione ed è destinata a crescere, come utilizzo, nel futuro;

•  Se di produzione locale è anche una fonte a bilancio «quasi rinnovabile»; •  Gli impianti dove viene bruciata non sono adeguati al tipo di utilizzo

«moderno» (riscaldiamo molto e più a lungo) soprattutto per ragioni di qualità dell’aria;

•  La tecnologia potrà dare una mano (miglioramento della combustione), ma

vi è la necessità di gestire il transitorio (diversi anni); •  Necessità di monitorare/controllare gli impianti a legna in maniera analoga

a quanto fatto con gli impianti che usano altri vettori energetici; •  Aspetto culturale fondamentale per gestire in qualsivoglia politica;