Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino

Post on 26-Jul-2015

142 views 2 download

Transcript of Potere e Ricerca. La conquista dello spazio, a cura di Tommaso Sorrentino

Potere e ricercadi Tommaso Sorrentino

Libertà è Cultura - I.T.C. De Fazio di Lamezia Terme – 16 aprile 2012

Prima rivoluzione industriale

Seconda rivoluzione industriale

L'inizio della schiavitù

Nel dicembre 1924 le società: Osram, Philips, Tungsram, Associated Electrical Industries, Compagnie des Lampes, International General Electric e la GE Overseas Groupsi accordarono tra loro per ridurre la vita delle loro lampade ad incandescenza a 1000 ore l'una contro le 2500 permesse dalla tecnologia del periodo.

Accesa dal 1901

Conquista dello spazio

Il primo pensiero

Jules Verne(1828-1905)

Il”Proiettile” illustrazione tratta da “Dalla terra alla

Luna”

Le prime teorie

Konstantin Tsiolkovsky 1857-1935

I primi prototipi:Dr. Goddard

Robert Goddard 1882-1945

Primo razzo a propellente liquido 1929

Ph.D in Fisica 1911

“Un metodo per raggiungere altitudini estreme”

1919

Primi test motore a propellente liquido 1923

Arrivo a Roswell 1930

La scuola Russa:il GIRD

Friedrich Zander1887 1933

Segei korolev 1917-1966

La scuola tedesca:Dr. Oberth

Hermann Oeberth 1894-1989

Tesi di dottorato “Lo spazio interplanetario attraverso i razzi”

Primo motore a propellente liquido con Von Braun 1929

Membro e mentore della”Società di voli spaziali”

II Guerra Mondiale

Scienza per la guerra

Verner Von Braun 1912 1977

Dottorato in fisica nel 1934 e tesi sui motori a propellente liquido.(Documento segreto fino al 1960)

Membro e successivamente ufficiale del

partito Nazional Socialista

V2

Primo artefatto a raggiungere lo spazio (100 km di quota) Primo missile balistico a lungo raggio (200 km) Finito di progettare nel'43 inizio produzione di massa nel'44 Armata con 1 tonnellata di esplosivo

La caccia agli scienziati

Un ulteriore incentivo

Partenza

Sputnik I

4 ottobre 1957

Primo satellite artificiale Massa 83,3 kg Orbita ellittica 947x228 km dal suolo

La prima nello spazio

Il 3 ottobre 1957 la piccola Laika (Kudrjavka) divenne il primo essere vivente ad entrare in orbita

explorer I

31 Gennaio 1958

Primo satellite U.S.A.Massa 13,9 kgContatore geiger e sensori temperatura

Юрий Алексеевич Гагарин

Il 12 aprile 1961 Gagarin divenne il primo uomo a volare nello spazio

Alan Shepard

5 maggio 1961Primo Americano nello spazio

Un grande annuncio

25 maggio 1961 discorso di J.F.K. al congresso degli U.S.A.

La tragedia di apollo 1

Apollo

Apollo 11

Le altre missioni

Gli ultimi anni

Prostituzione dell' intelletto

Soia e mais O.G.M. da possibile soluzione per la fame nel mondo stanno diventando una minaccia ancora più grande

Contribuì al programma Gemini con la costruzione dell' ”Agena”

Dopo aver prodotto lanciatori per armi nucleari e aerei da guerra ora produce molti dei droni che uccidono migliaia di persone nelle attuali guerre

Progettò e costruì il LEM

Uno dei suoi ultimi capolavori serve a sganciare tonnellate di bombe

E lo spazio ?

Abbiamo un problema???

Una possibile soluzione

Condividere

La scelta

Contatti

sorrentino@pramantha.com

colosimo@pramantha.com

www.pramantha.com

Facebook: Astro Pramantha