Pistedascienonsolo Appenninoreggiano …...amanti della mountain bike possono viverla in tutte le...

Post on 09-Jun-2020

8 views 0 download

Transcript of Pistedascienonsolo Appenninoreggiano …...amanti della mountain bike possono viverla in tutte le...

PistedascienonsoloAppenninoreggianopronto per l’invernoCerreto,FebbioeVentassodavenerdìalleFieredi ModenaCannonidaneve,hotelenovitàper lastagionedelrilancio

di Aldo Spadoni◗ CERRETO

Scatta da venerdì 27 e dureràsino a domenica alle Fiere diModena, l'edizione numero24di Skipass, il Salone del turi-smo e degli sport invernali. An-che in questa edizione i visita-tori potranno apprezzare leiniziative, oltre alle varie offer-te, delle stazioni sciistiche invista dell’inizio della stagionesul territorio del nostro appen-nino. La nostra provincia saràrappresentata da Cerreto La-ghi, Febbio eVentasso Laghi.CERRETOLAGHI. La storica sta-zione sciistica nel comune diVentasso offre agli amanti del-la neve opportunità sia per ciòche concerne lo sci, sia per lealtre iniziative legate alla mon-tagna. La stazione, oltre chedagli sciatori reggiani, è affolla-ta da migliaia di appassionatiliguri e toscani e, negli ultimianni, anche gli stranieri non di-sdegnano frequentare l'Ap-pennino. Sono quattro gli sciclub che garantiscono ai prin-cipianti maestri federali, mol-te poi anche le gare che si di-sputano sulle piste del MonteNuda. Le società agonistiche

sono lo Sci Club Cerreto, lo SciClub Montenuda, lo Sci ClubRazzolo e lo Sci Club 21.

La stazione sfrutta a pieno isui quasi 30 chilometri di pi-ste, 5 impianti (una 4 posti,una triposto, una biposto, unoskilift e un tappeto) che posso-no servire circa 7000 sciatori eturisti in una sola ora. Altre op-portunità offerte agli appassio-nati sono la pista da fondo di 7chilometri (omologata per ga-re internazionali), lo snow-park eil baby park.

Con un impianto di inneva-mento artificiale potenziatoda ben cinquanta cannoni spa-ra-nere distribuiti sulle variepiste, gli sciatori hanno posso-no svolgere le loro attività an-che in caso di carenza di neveche negli ultimi anni si è fattanotevolmente sentire, portan-do notevoli ammanchi econo-mici a tutto l'indotto.

Cerreto Laghi grazie alle of-ferte proposte dai vari hotelpuò garantire per tutta la sta-gione sciistica grande conti-nuità, avvicinandosi come at-trezzature e mentalità impren-ditoriale alle stazioni alpine.Non solo sci, in quanto il pro-gramma prevede vari eventi

extra-sciistici, ciaspolate an-che in notturna, escursioni apiedi, nordic walking e trek-king. Altro fiore all'occhiello èsenza ombre di dubbio il Pala-ghiaccio dove quotidianamen-te un personal skater è a dispo-sizione per lezioni personaliz-zate, l'impianto è spesso utiliz-zato anche per i raduni dellanazionale azzurra.FEBBIO. Febbio è la più alta sta-zione sciistica dell'Appenninosettentrionale: può contaresulle sue cinque piste più cam-po scuola, pista da bob e da sci

di fondo che si sviluppano sulversante nord del monte Cu-sna, con un dislivello sciabileche avvicina ai 1000 metri. Lepiste sono che parteai piedi del Sasso del Morto e sisviluppa per 2130 metri, la Re-scadore (2050 metri), la Mar-donde (800 metri), Lama Gole-se (1820 metri) e(600 metri). Il campo scuola hauna lunghezza di 150 metri co-sì come la pista di bob. La\Pianvallese\ riservata allo scidi fondo ha uno sviluppo di3000 metri con varianti e colle-gamenti di 2500. Gli impiantidi risalita sono tre, dal campo

µ

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 24SUPERFICIE : 72 %PERIODICITÀ  :  Quotidiano

AUTORE : Aldo Spadoni

25 ottobre 2017

scuola, al Fortino Mardonde,al \2000\ che porta gli sciatori

a quota 2063 metri da doveparte l'omonima pista.

La biglietteria è posizionatanel bar-pizzeria “La Contessa”in prossimità della partenzadegli impianti, mentre i puntidi ristoro sono i tradizionali ri-fugi “San Lorenzo”, “Arma-­duk” e “Del Crinale” oltre alRanch Rio Piella (dove è pre-sente un maneggio) e il BarAsprella. Proprio in prossimitàdegli impianti di risalita esisteun noleggio attrezzatura oltrealla possibilità di svolgere le-zioni con i maestri di sci fede-rali. Per i più piccoli e per le fa-miglie è stata creata un'area at-trezzata con giochi e slittini. La“Febbio Card”, carta a punti

prepagata con funzionalità ascalare utilizzabile per diversiservizi, per l'accesso a tutte leattività offerte dalla struttura enei punti ristoro convenziona-ti, grazie a questa carta si puòprenotare l'apertura infrasetti-manale degli impianti.

Non solo sci, a Febbio gliamanti della mountain bikepossono viverla in tutte le suesfumature grazie ai servizi chesi stanno sviluppando. Con l'a-iuto delle due seggiovie attrez-zate per il trasporto bici potre-te salire con la due ruote daDownhill e Enduro e scenderesui nostri Trail appositamenteprogettati e realizzati per po-ter accogliere biker di ogni li-

vello. I bikers possono usufrui-re di 3 piste Freeridee 1 DH (di-scesa), inoltre, data la possibili-tà di raggiungere con la seggio-via i 2000 m di quota vi è la pos-sibilità di essere guidati su iti-nerari Enduro da più di 1500metri di dislivello negativo chesi snodano tra panorami stu-pendi e luoghi incantati sullependici del Monte Cusna.

Tra le varie attività praticabi-li a Febbio c'è anche il volo, inparapendio, deltaplano ealiante, grazie alla seggiovia2000 infatti parapendisti e del-

taplanisti, sia d'estate che d'in-verno, possono raggiungere fa-cilmente la vetta del monte Cu-sna con le loro attrezzature di

volo, e da lì possono decollaresia dal versante nord che dalversante sud. Il Monte Cusna èun sito particolarmente favore-vole al volo, per altitudine e po-sizione geografica: lanciando-si da un'altezza già ragguarde-vole (2120 metri), i piloti rie-scono a guadagnare agevol-mente quota e, sfruttando lecorrenti termiche del crinale,possono effettuare voli impor-tanti lungo la catena appenni-nica, spostandosi verso il mon-te Cimone, il monte Caio e l’al-­ta Toscana.

Negli anni ha raggiunto nu-meri importanti anche l'attivi-tà di sci-alpinismo e per gliamanti di questa disciplina lameta non è solo la cima delMonte Cusna ma anche quelledel Piella, del Vallestrina e delRavino, cime meno conosciu-te, ma non meno appaganti.Non bisogna poi dimenticareche attraverso il Passone è pos-sibile entrare nel favoloso val-lone Ozola-Dolo raggiungen-do il Rifugio Battisti, punto dipartenza di innumerevoli gite.Il Monte Prado rappresentapoi un autentico gioiello per losciatore alpinista, con facilivalloni che si susseguono a ri-pidissimi canali.VENTASSOLAGO. Ventasso La-ghi ha 10 chilometri di piste at-trezzate con 4 piste e due im-pianti di risalita. Importante lapresenza nella parte inizialedel campo scuola mentre le al-tre piste sono classificate rossee blu; viene considerata la sta-zione sciistica adatta soprat-tutto per i principianti in quan-to le piste sono larghe e condelle pendenze dolci e solo atratti leggermente impegnati-ve. Anche alle pendici del Ven-tasso si possono praticare tan-te altre discipline sciistiche, ol-tre allo sci alpino, al fondo(Pratizzano), allo snowboard eal carving la località è attrezza-ta con una buona rete di vie

per lo sci escursionismo oltre asplendidi fuoripista.

©RIPRODUZIONERISERVATA

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 24SUPERFICIE : 72 %PERIODICITÀ  :  Quotidiano

AUTORE : Aldo Spadoni

25 ottobre 2017

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 24SUPERFICIE : 72 %PERIODICITÀ  :  Quotidiano

AUTORE : Aldo Spadoni

25 ottobre 2017

Un’esibizione all’edizione 2016 di Skipass: il 24° salone del turismo invernale inizierà venerdì alle Fiere di Modena

Tutti i diritti riservati

PAESE : Italia PAGINE : 24SUPERFICIE : 72 %PERIODICITÀ  :  Quotidiano

AUTORE : Aldo Spadoni

25 ottobre 2017