PIANI DELL’OFFERTA DIDATTICA DEI CORSI DI DIPLOMA ... · ARPA tipologia delle attività formative...

Post on 10-May-2020

0 views 0 download

Transcript of PIANI DELL’OFFERTA DIDATTICA DEI CORSI DI DIPLOMA ... · ARPA tipologia delle attività formative...

PRIMO LIVELLOA.A. 2010/2011

CONSERVATORIO DI MUSICA "GESUALDO DA VENOSA " POTENZA

PIANI DELL’OFFERTADIDATTICA DEI CORSI DI

DIPLOMA ACCADEMICO DI

6

9

12

15

18

21

24

27

30

33

36

39

42

45

SOMMARIO

CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO …………………………………………………………………………………..

CHITARRA ………………………………………………………………………………………………………………………..

CHITARRA JAZZ …………………………………………………………………………………………………………………

CANTO …………………………………………………………………………………………………………………………….

CANTO JAZZ ……………………………………………………………………………………………………………………..

ARPA ……………………………………………………………………………………………………………………………….

BASSO ELETTRICO ……………………………………………………………………………………………………………..

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA ………………………………………………………………………………………

BASSO TUBA ……………………………………………………………………………………………………………………..

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ ……………………………………………………………………………………………..

CLARINETTO …………………………………………………………………………………………………………………….

CLARINETTO JAZZ ……………………………………………………………………………………………………………..

CLARINETTO STORICO ……………………………………………………………………………………………………….

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE …………………………………………………………………………………………

48

51

54

57

60

63

67

70

73

76

79

82

85

88

FAGOTTO .......................................................................................................................................................................................

FAGOTTO BAROCCO .................................................................................................................................................................

COMPOSIZIONE ...........................................................................................................................................................................

CONTRABBASSO ....................................................................................................................................................…………….

CONTRABBASSO JAZZ ...............................................................................................................................................................

DIREZIONE D’ORCHESTRA .......................................................................................................................................................

EUFONIO .........................................................................................................................................................................................

CORNO ............................................................................................................................................................................................

CORNO NATURALE ......................................................................................................................................................................

DIDATTICA DELLA MUSICA ......................................................................................................................................................

DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE .............................................................................................................

FISARMONICA ...............................................................................................................................................................................

FLAUTO ...........................................................................................................................................................................................

FLAUTO DOLCE ............................................................................................................................................................................

91

94

97

100

103

106

109

112

115

118

121

124

127

130

FLAUTO TRAVERSIERE ...............................................................................................................................................................

LIUTO ...............................................................................................................................................................................................

MAESTRO COLLABORATORE ..................................................................................................................................................

MANDOLINO .................................................................................................................................................................................

MUSICA ELETTRONICA ..............................................................................................................................................................

MUSICA VOCALE DA CAMERA .................................................................................................................................................

OBOE ...............................................................................................................................................................................................

OBOE BAROCCO E CLASSICO ................................................................................................................................................

ORGANO..........................................................................................................................................................................................

PIANOFORTE .................................................................................................................................................................................

PIANOFORTE JAZZ .......................................................................................................................................................................

SAXOFONO ....................................................................................................................................................................................

SASSOFONO JAZZ .......................................................................................................................................................................

STRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI ...................................................................................................................

STRUMENTI A PERCUSSIONE .................................................................................................................................................. 133

136

139

142

145

148

151

154

157

160

163

166

169

172

175

TASTIERE ELETTRONICHE ........................................................................................................................................................

TROMBA...........................................................................................................................................................................................

TROMBA JAZZ ...............................................................................................................................................................................

TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA .............................................................................................................................

TROMBONE ....................................................................................................................................................................................

TROMBONE JAZZ .........................................................................................................................................................................

TROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO ......................................................................................................................

VIOLA ...............................................................................................................................................................................................

VIOLA DA GAMBA .........................................................................................................................................................................

VIOLINO ..........................................................................................................................................................................................

VIOLINO BAROCCO ....................................................................................................................................................................

VIOLINO JAZZ ................................................................................................................................................................................

VIOLONCELLO ..............................................................................................................................................................................

VIOLONCELLO BAROCCO ........................................................................................................................................................

ARPA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI ARPA

DCPL01 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INARPA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Arpa, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e lecompetenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacitàdello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo dellacapacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analiticidella musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devonoaver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

6

ARPA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 ETeorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 EStoria e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 32 130 15 3 80 8 2 100 9 2

Discipline interpretative CODI/01ARPA 63 Prassi esecutive e repertori I 45 21 E 45 21 E 45 21 E

COMI/03 MUSICA DA CAMERA 10 Musica da camera I 30 6 E 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

TOTALE 82 75 24 1 105 30 2 95 28 2114

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

3 trattati e metodi G 15 3 I18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E5 Metodologia dell’insegnamento strumentale C 30 5 E

4Prassi esecutive e repertori

(passi d'orchestra) I 20 4 E

0 tecniche di lettura estemporanea ITOTALE 33 50 9 1 55 13 2 50 11 2

III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ

CODM/04STORIA DELLA MUSICA

10

COTP/01 TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

10

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

Discipline interpretative

2

CODI/01ARPA

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01 ESERCITAZIONI CORALI 20

Discipline musicologiche

2

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d’insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE Discipline teorico-

analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

Formazione corale G

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

7

ARPA

ULTERIORI

Disc. Mus.Elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 295 60 5 260 60 7 245 60 6

E

I = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

Tot. ore

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

114

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE II ANNODISCIPLINE III ANNO

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 114 63,3% Tot. esami

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

9

10DISCIPLINE I ANNO10

18

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

80063,3%

8

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI ARPA

DCPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Arpa Rinascimentale e Barocca, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievoallo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di svilupparela capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo losviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivied analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devonoaver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relativead una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

9

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

CODM/01BIBLIOGRAFIA E

BIBLIOTECONOMIAMUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 3 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/01ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

3 E20 5 ID 15COMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8 Prassi esecutiva e repertorio I

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

10

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

0

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 0 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 8 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 8C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

3

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12PROVA FINALE E LINGUA STRANIERA

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/01

ARPA RINASCIMENTALE E BAROCCA

ULTERIORI

Disc. Mus.Elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE

11

BASSO ELETTRICO

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL03 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INBASSO ELETTRICO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Basso Elettrico, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche ele competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio delrepertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacitàdello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo dellacapacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analiticidella musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devonoaver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimentoalla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

12

BASSO ELETTRICO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

COMJ/01 BASSO ELETTRICO

5 E20

20

Storia del jazz C

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I

E 30

E5 E 20 515 3 E 20Discipline interpretative d'insieme 13 Tecniche di improvvisazione jazz I C

Discipline interpretative d'insieme 15 Musica d'insieme jazz I G

5 E

5 E 20 5 E 20 5 E

20 5 E 20

30 15 E

Discipline compositive 15 Composizione I G 20 5 E

E 30 15 E

15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Disc. Interp.del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

45 Prassi esecutiva e repertorio I 30 15

E 15 5 E

8

Discipline interpretative del jazz, m. i. a 15 5

3

II III FO

RM

AZ

ION

E D

I BA

SE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

13

BASSO ELETTRICO

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 0 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

COME/05INFORMATICA MUSICALE

Informatica musicale ( video scrittura)

C

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

Discipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

Tot. ore

discipline III annodiscipline II annodiscipline I anno

3 ID20

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3%

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12PROVA FINALE E LINGUA STRANIERA

INTEGRATIVE O AFFINI

ULTERIORI

Disc. Mus.Elettronica e

tecnologie delsuono

3

14

BASSO TUBA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI BASSO TUBA

DCPL04 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INBASSO TUBA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Basso tuba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche ele competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare lacapacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo losviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi,compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studentidevono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

15

BASSO TUBA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/08BASSO TUBA 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

Discipline interpretative d'insieme

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

8

16

BASSO TUBA

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3 fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORI

Disc. Mus.Elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 0 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti

conferiti dal docente 11 4 7

PROVA FINALE E LINGUA STRANIERA

64,4%

116 64,4%

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

discipline I anno

116

discipline II annodiscipline III anno

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

CODI/08 BASSO TUBA

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

Discipline interpretative

832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: Tot. esami 16

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: Tot. ore

17

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL03 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INBATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Batteria e Percussioni jazz, gli studenti devono aver acquisito leconoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal finesarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relativeprassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamentecomposti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazE’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad useconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

18

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III ANNUALITÀFO

RM

AZ

ION

E D

I BA

SE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8

Discipline interpretative del jazz, m. i. a 5 E 15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30 15 E 30 15 E 30 15 E

Discipline compositive 15 Composizione I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme 15 Musica d'insieme jazz I GCOMI/06

MUSICA D'INSIEME JAZZ 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme 13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E 20 5 E 20 5 E

20 5 E 20

E 30

15 5 E 15

20 3Storia del jazz C

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE

COMJ/11 BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

5 E

I

CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ

19

BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 0 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

I

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

20

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

3 ID

discipline III annodiscipline II annodiscipline I anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

Discipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

COME/05INFORMATICA MUSICALE

Informatica musicale ( video scrittura)

C

20

CANTO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALESCUOLA DI CANTO

DCPL06 -CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCANTO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto, gli studenti devono aver acquisito competenze tecnichee culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievoallo studio delrepertorio vocale più rappresentativo (operistico, sinfonico, sacro, cameristico) e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essereraggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specificheconoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alle loro interazioni.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Canto per il repertorio lirico- Canto per il repertorio cameristico- Canto in formazioni corali da camera- Canto in formazioni corali sinfoniche- Canto in formazioni corali liriche

21

CANTO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 148 18 3 98 11 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/23CANTO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 6 Musica da camera G 30 6 E

Teoria e tecnica dell'intepretazione scenica G 20 4 E

Laboratorio di arte scenica L 30 3 ID

Letteratura e testi per musica C 20 2 E

Storia del teatro musicale C 30 5 ID

TOTALE 74 76 24 3 96 29 2 66 21 1TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 114

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

8

7

7

II III

10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline relative alla rappresentazione scenica

musicale

CORS/21TEORIA E TECNICA

DELL'INTERPRETAZIONE SCENICA

Discipline musicologicheCODM/07

POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE

22

CANTO

18 Letteratura vocale I 20 6 ID 20 6 ID 20 6 E

5 Metodologia dell'insegnamento C 24 5 ID

CODI/25 ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO 5 Pratica del repertorio vocale I 20 5 ID 20 5 E

TOTALE 28 20 6 0 40 11 0 64 16 2

ULTERIORIDisc.mus. elettronica e tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 175 284 60 6 254 60 6 242 60 5

E IDI = disciplina individuale 11 6 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 6 4C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 5 5L = laboratorio

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

780

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: Tot. esami 17

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: Tot. ore

discipline II annodiscipline III anno

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12PROVA FINALE E LINGUA STRANIERA

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

65,1%

114 65,1%

discipline I anno

114

CODI/23CANTO

Discipline interpretative

23

CANTO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL07 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCANTO JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolarerilievo allostudio del repertorio più rappresentativo del canto per la popular music - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche conla finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovrannoessere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specificheconoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisaziÈ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad unseconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

24

CANTO JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III ANNUALITÀFO

RM

AZ

ION

E D

I BA

SE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8 Storia del jazz C 20 3 E 30 5 E

Discipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5 E 15 5 E 15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e

COMJ/12 CANTO JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30 15 E 30 15 E 30 15 E

Discipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E 5 E20 5 E 20

25

CANTO JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 0 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E

O A

FFIN

IDiscipline interpretative

ULTERIORIDisc.mus. elettronica e tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale ( video scrittura)

C 20 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ID

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

26

CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALESCUOLA DI CANTO

DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Canto rinascimentale e barocco, gli studenti devono averacquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria ideaartistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo del canto rinascimentale e barocco - inclusoquello d’insieme e polifonico - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagireall’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacitàpercettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi edanalitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controlloposturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici,storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possdell’improvvisazione e all’ornamentazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad useconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Canto solista- Canto in gruppi da camera e polifonici- Canto per il teatro musicale

27

CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

CODM/01BIBLIOGRAFIA E

BIBLIOTECONOMIAMUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 EMetodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 3 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/16 CANTO RINASCIMENTALE

E BAROCCO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica 20 5

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

28

CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

6 Improvvisazione e ornamentazione vocale I 20 6 ID

6 Letteratura vocale I 20 6 E

4 trattati e metodi G 20 4 I6 Teoria e tecnica dell'intepretazione scenica L 20 6 E3 Dizione C 30 3 ID

4 Laboratorio di arte scenica C 30 4 E

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

0

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 0 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 8 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 8C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

I

Discipline interpretative

Discipline relative alla rappresentazione scenica

musicale

UL

TE

RIO

RI Disc. Mus.

elettronica etecnologie del

suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguistiche

CODL/02LINGUA STRANIERA

COMUNITARIA 12

11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6%

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

COMA/16 CANTO RINASCIMENTALE

E BAROCCO

CORS/01 TEORIA E TECNICA DELL'INTERPRETAZIONE SCENICA

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO

29

CHITARRA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI CHITARRA

DCPL09 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCHITARRA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Chitarra, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovràessere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti dovranno averacquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, conriferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera

30

CHITARRA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 ETeorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 EStoria e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 32 130 15 3 80 8 2 100 9 2

57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

9Prassi esecutive e repertori

( musica d'insieme per chitarre )G 30 6 ID 15 3 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/03MUSICA DA CAMERA 10 Musica da camera I 30 6 E 20 4 E

TOTALE 76 66 24 1 81 27 2 65 25 2108

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE Discipline teorico-

analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

COTP/01 TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01 ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

20 2 ID

Discipline interpretative CODI/02 CHITARRA

31

CHITARRA

3Fondamenti di storia e

tecnologia dello strumentoC 15 3 ID

5 trattati e metodi G 20 5 E

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

3 Metodologia dell’insegnamento strumentale C 20 3 E

8 Intavolature e loro trascrizione per chitarra G 15 3 ID 20 5 E

2 tecniche di lettura estemporanea I 20 2

TOTALE 39 35 9 1 75 16 2 60 14 3

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 0 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 271 60 5 256 60 7 225 60 7

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 7L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

Discipline interpretative CODI/02 CHITARRA

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE

Tot. ore

3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

Informatica musicale(video scrittura)

11

752

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 108 60,0% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 108 60,0%

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO

32

CHITARRA JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL10 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCHITARRA JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Chitarra jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dellÈ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

33

CHITARRA JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I II ANNUALITÀ III ANNUALITÀFO

RM

AZ

ION

E D

I BA

SE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8 Storia del jazz C 20 3 E 30 5 E

Discipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5 E 15 5 E 15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/02CHITARRA JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30 15 E 30 15 E 30 15 E

Discipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E 5 E20 5 E 20

34

CHITARRA JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6

Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz

L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 0 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale ( video scrittura)

C 20 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ID

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

35

CLARINETTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI CLARINETTO

DCPL11 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCLARINETTO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clarinetto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal finesarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relativeprassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamentecomposti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione econ l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla lorointerazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al terminedel Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi alproprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze rifeÈ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

36

CLARINETTO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA

val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/09CLARINETTO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

III

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

37

CLARINETTO

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura) C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguistiche

CODL/02LINGUA STRANIERA

COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI

PROVA FINALE E CONOSCENZA

DELLA LINGUA STRANIERA

832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore

CODI/09CLARINETTODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

38

CLARINETTO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL12 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCLARINETTO JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clarinetto jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovràessere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono averacquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, conriferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

39

CLARINETTO JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

5 E20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE 13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E

20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E

20 5 E 20G 20 5 EDiscipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I

E 30 15 E15 E 30 15

15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e

COMJ/05CLARINETTO JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30

E 15 5 EDiscipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5

E 30 5 EStoria del jazz C 20 3

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

40

CLARINETTO JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE JAZZ 18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

IDInformatica musicale

( video scrittura) C 20 3ULTERIORI

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

41

CLARINETTO STORICO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI CLARINETTO

DCPL13 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCLARINETTO STORICO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clarinetto storico, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici dellamusica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenimprovvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative aduna seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

42

CLARINETTO STORICO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/06CLARINETTO STORICO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica 20 5

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 8

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

43

CLARINETTO STORICO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/06CLARINETTO STORICO

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

44

CLAVICEMBALO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E PERCUSSIONESCUOLA DI CLAVICEMBALO

DCPL14 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Clavicembalo e tastiere storiche, gli studenti devono aver acquisitole conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica.A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e dellerelative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicalidiversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e dimemorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi,compositivi ed analitici della musica ed allaloro interazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenall’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative adseconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Continuista nel repertorio da camera e nel teatro musicale- Maestro preparatore e ripetitore per cantanti del repertorio pre-classico

45

CLAVICEMBALO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L20 2 ID 20 2 ID

Strumenti e metodi della ricerca bibliograficaG 30 3 E

Catalogazione musicaleC 40 4 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 30 3 E 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 E

TOTALE 33 115 15 3 65 8 2 110 10 3

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO6

Prassi esecutive e repertori del bassocontinuo

I 20 3 ID 20 3 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 12 Tecniche contrappuntistiche G 20 6 ID 20 6 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI

ANTICHI10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 20 5 ID 20 5 E

TOTALE 82 56 24 1 96 32 3 76 26 3

115

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III FO

RM

AZ

ION

E D

I BA

SE

Discipline teorico-analitico-pratiche 10

Discipline musicologiche

CODM/01BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

MUSICALE 7

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline interpretative CODI/20

PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO

6 Pratica organistica I 15 3 E 15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative della musica antica

54 Prassi esecutive e repertori I 36 18 18 E18 E 36

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

36E

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

COMA/15 CLAVICEMBALO E TASTIERE

STORICHE

46

CLAVICEMBALO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 20 3 ID

3 Accordature e temperamenti L 15 3 ID

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/02LETTURA DELLA PARTITURA 8 lettura della partitura I 30 5 ID 25 3 E

TOTALE 32 40 9 1 50 11 1 60 12 2

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Prova finale 6TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 251 60 5 231 60 7 246 60 8

I = disciplina individuale 10G = disciplina d'insieme o di gruppo 10C = disciplina collettiva teorica o pratica 10L = laboratorio 30

3

INTEGRATIVE O AFFINI

Discipline interpretative

20 3PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 115 63,9% Tot. ore 728

ID 20 3 E

20

E ID115 63,9% Tot. esami

discipline I anno 5 5discipline II anno 7 3discipline III anno 8 2

TOTALE DISCIPLINE 20 10

COMA/15 CLAVICEMBALO E TASTIERE

STORICHE

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]:

Lingua straniera comunitaria

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE

47

COMPOSIZIONE

DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONESCUOLA DI COMPOSIZIONE

DCPL15 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCOMPOSIZIONE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Composizione, gli studenti devono aver acquisito competenzetecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolarerilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi più rappresentativi di epoche storiche differenti.Specifiche competenze devono essere acquisite nell’ambito della strumentazione, dell’orchestrazione, della trascrizione edell’arrangiamento. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli analitici della musica ed alla loro evoluzione storica. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi allo specificoambitocompositivo.Al termine degli studi, con riferimento alla specificità del corso, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambitodell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicalerelative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Composizione musicale- Trascrizione musicale- Arrangiamento musicale

48

COMPOSIZIONE

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretativeCOMA/15

PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO

6 Pratica organistica I 18 2 E 18 2 E 18 2 E

Analisi delle forme poetiche L 15 1 ID

Drammaturgia musicale C 30 4 E

Tecniche di elaborazione per la poesia per musica I 20 2 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

TOTALE 35 138 17 4 83 8 2 108 10 3

Discipline compositive CODC/01 COMPOSIZIONE 54 Composizione I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

Discipline torico-analitico-pratiche

COTP/02LETTURA DELLA PARTITURA 12 Lettura della partitura I 20 4 ID 20 4 ID 20 4 E

Estetica della musica C 30 3 ID 15 3 E

Filosofia della musica C 30 3 ID 30 3 E

Sociologia della musica C 30 3 E

TOTALE 81 86 25 2 101 28 2 116 28 5TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

7FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche

Discipline musicologiche CODM/07

POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE

15

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

CODM/03MUSICOLOGIA SISTEMATICA

Discipline musicologiche

49

COMPOSIZIONE

18 Tecniche contrappuntistiche G 20 6 ID 20 6 ID 20 6 E

8 Strumentazione e orchestrazione G 20 4 ID 20 4 E

COID/02 DIREZIONE D’ORCHESTRA 5 Direzione di gruppi vocali e strumentali I 20 5 E

TOTALE 31 20 6 0 60 15 1 40 10 2

ULTERIORIDisc. Mus. elettronica e

tecnologie del suonoCOME/05

INFORMATICA MUSICALE 3Informatica musicale

(video scrittura)C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 284 60 6 264 60 6 264 60 10

E IDI = disciplina individuale 11 6 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 12 6 6C = disciplina collettiva teorica o pratica 11 10 1L = laboratorio

CODC/01 COMPOSIZIONE INTEGRATIVE O

AFFINI Discipline interpretative

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

812

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116 64,4% Tot. ore

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

50

CONTRABBASSO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI CONTRABBASSO

DCPL16 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCONTRABBASSO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Contrabbasso, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizionedi specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvobiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

51

CONTRABBASSO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/04 CONTRABBASSO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 6 Musica da camera G 30 6 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/05 MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI

AD ARCO10 Quartetto G 25 5 E 25 5 E

TOTALE 79 66 21 1 121 32 3 91 26 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 119

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

III

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

52

CONTRABBASSO

6prassi esecutiva e repertorio

(musica antica)I 15 6 E

6 prassi esecutiva e repertorio

(sinfonico e lirico)I 15 6 E

6 prassi esecutiva e repertorio

(musica contemporanea)I 15 6 E

5 letteratura dello strumento I 20 5 EDiscipline della musica

elettronica e delletecnologie del suono

COME/03ACUSTICA MUSICALE 5 Acustica musicale C 30 5 E

TOTALE 28 35 11 2 15 6 1 45 11 1

ULTERIORIDisc.mus.elettronica e tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 269 60 6 274 60 8 248 60 5

E IDI = disciplina individuale 10 6 4G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 8 3C = disciplina collettiva teorica o pratica 9 5 4L = laboratorio

Discipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

66,1% Tot. ore 791

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 119 66,1% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 119

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

CODI/04 CONTRABBASSO

INTEGRATIVE O AFFINI

53

CONTRABBASSO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL17 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCONTRABBASSO JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Contrabbasso jazz, gli studenti devono aver acquisito leconoscenze delle tecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica.A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovrannoessere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specificheconoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisaE’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relativead una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

54

CONTRABBASSO JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III FO

RM

AZ

ION

E D

I BA

SE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8 Storia del jazz C 20 3 E 30 5 E

Discipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5 E 15 5 E 15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e

COMJ/03CONTRABBASSO JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30 15 E 30 15 E 30 15 E

Discipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E 20 5 E 20 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E 5 E20 5 E 20

55

CONTRABBASSO JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale ( video scrittura)

C 20 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ID

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

56

CORNO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI CORNO

DCPL19 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCORNO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Corno, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvE’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relativead una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

57

CORNO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/10CORNO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

III

58

CORNO

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

CODI/10CORNODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore 832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

INTEGRATIVE O AFFINI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

59

CORNO NATURALE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI CORNO

DCPL20 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INCORNO NATURALE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Corno naturale, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdatoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

60

CORNO NATURALE

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/08CORNO NATURALE 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

61

CORNO NATURALE

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

0

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/06

CLARINETTO STORICO

62

DIDATTICA

DIPARTIMENTO DI DIDATTICASCUOLA DI DIDATTICA DELLA MUSICA E DELLO STRUMENTODCPL21 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN

DIDATTICA DELLA MUSICA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Didattica della musica, gli studenti devono aver acquisitocompetenze tecniche ed artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea didattico/artistica. A tal finesarà dato particolare rilievo all’acquisizione degli strumenti pedagogici e psicologici fondamentali e allo studio delle principali tecnichestrumentali e vocali e dei linguaggi compositivi relativi all’ambito della didattica della musica. Adeguate competenze devono essereacquisite nell’ambito della pratica vocale e della coralità. Particolare rilievo riveste lo studio della tecnica vocale e strumentale nella suapratica solistica e d’insieme e nei riferimenti storici. Specifiche competenze vanno conseguite nell’ambito delle metodologie didatticheriferite all’insegnamento della musica e dello strumento elettivo o del canto.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti favorendo in maniera specifica lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione,e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli analitici della musica ed alla loro evoluzione storica. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studiodello strumento

63

DIDATTICA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE3 Teoria della musica C 20 3 E

Elementi di composizione e analisi per didattica della musica C 30 2 ID 30 2 ID 30 2 E

Tecniche di arrangiamento e trascrizione C 30 2 E

Tecniche di strumentazione C 15 1 ID 15 1 E

Didattica della composizione C 30 2 E

Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica C 30 2 ID 30 2 ID 30 2 E

Pratica dell'accompagnamento estemporaneo (A31/32) C 30 2 E

Metodologie di armonizzazione e trasposizione al pianoforte C 30 2 E

Pratica e didattica dell'improvvisazione al pianoforte C 30 2 E

Storia della musica per didattica della musica C 30 2 ID 30 2 ID 30 2 E

Didattica della storia della musica C 30 2 E

Metodologia di indagine storico-musicale C 15 1 E

Fondamenti di sociologia musicale C 30 2 E

Fondamenti di semiologia musicale C 15 1 E

TOTALE 39 185 14 4 195 13 4 180 12 6

12

CODM/04STORIA DELLA MUSICA PER D.D.M. 12

CODD/02 ELEMENTI DI COMPOSIZIONE PER

D.D.M.

CODD/05 PRATICA DELLA LETTURA VOCALE E

PIANISTICA PER D.D.M.

12

III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline didattiche

64

DIDATTICA

Pedagogia musicale C 30 3 ID 30 3 ID 30 3 E

Metodologia dell'educazione musicale G 15 3 E

Metodologia generale dell'insegnamento strumentale G 15 3 E

Didattica della musica G 15 3 ID 15 3 E

Psicologia musicale G 30 6 E

Direzione e concertazione di coro C 30 3 ID 30 3 ID 30 3 E

Repertorio corale G 15 3 ID 15 3 E

Fondamenti di tecnica vocale G 15 3 ID 15 3 E

Didattica del canto corale G 30 6 E

Musica da camera G 15 3 ID 15 3 E

Prassi esecutive e repertori d'insieme da camera G 15 3 E

Discipline interpretative A SCELTA 8 Uno degli strumenti a scelta o "canto" I 10 2 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 71 130 20 3 165 27 2 150 24 7110

CODD/01 DIREZIONE DI CORO E

REPERTORIO CORALE PERDIDATTICA DELLA MUSICA

8 Tecniche di consapevolezza ed espressione corporea G 15 3 ID 15 3 ID 10 2 ID

CODD/05 PRATICA DELLA LETTURA VOCALE E

PIANISTICA PER D.D.M.8 Musica d'insieme per didattica della Musica G 15 3 ID 15 3 ID 10 2 ID

CODD/02 ELEMENTI DI COMPOSIZIONE PER

D.D.M.8 Didattica dell'improvvisazione G 15 3 ID 15 3 ID 10 2 ID

CODM/04STORIA DELLA MUSICA PER D.D.M. 8 Didattica dell'ascolto G 10 2 ID 15 3 ID 15 3 ID

CODD/04PEDAGOGIA MUSICALE PERDIDATTICA DELLA MUSICA

8 Didattica dello strumentario Orff G 15 3 ID 10 2 ID 15 3 ID

TOTALE 40 70 14 0 70 14 0 60 12 0

CODD/01 DIREZIONE DI CORO E

REPERTORIO CORALE PERDIDATTICA DELLA MUSICA

CODD/04PEDAGOGIA MUSICALE PERDIDATTICA DELLA MUSICA

27

27

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

COMI/03MUSICA DA CAMERA

Discipline didattiche

Discipline interpretative d’insieme 9

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

Discipline didattiche

65

DIDATTICA

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0A SCELTA DELLO

STUDENTE 18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 9 Lingua straniera comunitaria C 20 3 E

Prova finale 6TOTALE 9 20 3 1 0 0 0 6

TOTALI 180 425 60 8 430 60 6 390 60 13

EI = disciplina individuale 8

G = disciplina d'insieme o di gruppo 6

C = disciplina collettiva teorica o pratica 13

L = laboratorio

110

18

22DISCIPLINE I ANNO

20

27

124561,1% Tot. ore

DISCIPLINE II ANNO

DISCIPLINE III ANNO

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 110 61,1% Tot. esami

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esameID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

66

DIREZIONE D'ORCHESTRA

DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONESCUOLA DI DIREZIONE D’ORCHESTRA

DCPL22 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INDIREZIONE D’ORCHESTRA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Direzione d’orchestra, gli studenti devono aver acquisitocompetenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi più rappresentativi di epoche storiche differenti.Specifiche competenze devono essere acquisite nell’ambito della strumentazione, dell’orchestrazione, della trascrizione edell’arrangiamento. Particolare rilievo riveste lo studio della tecnica direttoriale nella sua pratica e nei riferimenti storici. Tali obiettividovranno essere raggiunti favorendo in maniera specifica lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli analitici della musica ed alla loro evoluzione storica.Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degl aspetti stilistici, storici ed estetici generali erelativi allo specifico ambito della direzione d’orchestra. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Direzione di gruppi strumentale- Direzione di gruppi orchestrali da camera- Direzione di gruppi orchestrali sinfonici- Direzione di gruppi orchestrali del teatro musicale

67

DIREZIONE D'ORCHESTRA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Estetica della musica C 30 3 ID 15 3 E

Filosofia della musica C 30 3 ID

Sociologia della musica C 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Analisi delle forme poetiche L 15 1 ID

Drammaturgia musicale C 30 4 E

Tecniche di elaborazione per la poesia per musica

I 20 2 E

TOTALE 39 100 16 3 110 12 2 120 11 3

Discipline interpretative COID/02 DIREZIONE D'ORCHESTRA 54 Direzione d'orchestra I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

Discipline compositive CODC/01 COMPOSIZIONE 9 Composizione I 20 4 ID 20 5 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/02 LETTURA DELLA PARTITURA 12 Lettura della partitura I 20 4 ID 20 4 ID 20 4 E

TOTALE 75 56 22 1 76 26 1 76 27 3114TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

7

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

Discipline teorico-analitico-pratiche 10

12

10

CODM/07 POESIA PER MUSICA E

DRAMMATURGIA MUSICALE

Discipline musicologiche CODM/04

STORIA DELLA MUSICA

CODM/03 MUSICOLOGIA SISTEMATICA

III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ

68

DIREZIONE D'ORCHESTRA

18 Tecniche contrappuntisticheG 20 6 ID 20 6 ID 20 6 E

8 Strumentazione e orchestrazione G 20 4 ID 20 4 E

Discipline interpretativerelative alla direzione

COID/01DIREZIONE DI CORO E

COMPOSIZIONE CORALE6 Prassi esecutive e repertori I 15 3 ID 15 3 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE1 Ritmica della musica contemporanea L 20 1 ID

TOTALE 33 55 10 0 55 13 1 40 10 2

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 4 261 60 5 236 60 8

E

I = disciplina individuale 4G = disciplina d'insieme o di gruppo 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 8L = laboratorio

17

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

74863,3% Tot. ore

10

11DISCIPLINE I ANNO12

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE II ANNODISCIPLINE III ANNO

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 114 63,3% Tot. esami

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 114

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI CODC/01

COMPOSIZIONE Discipline interpretative

69

EUFONIO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI TROMBONE

DCPL23 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INEUFONIO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Eufonio, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

70

EUFONIO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/11EUFONIO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

III

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

71

EUFONIO

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDisc.mus. elettronica e tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore

CODI/11EUFONIODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

72

FAGOTTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI FAGOTTO

DCPL24 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INFAGOTTO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fagotto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allostudio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con lafinalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovrannoessere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specificheconoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvE’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relativead una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

73

FAGOTTO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/12FAGOTTO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

III

74

FAGOTTO

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 0

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 54 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

CODI/12FAGOTTODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore 832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

75

FAGOTTO BAROCCO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI FAGOTTO

DCPL25 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INFAGOTTO BAROCCO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fagotto barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdatoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovrannoessere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specificheconoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazE’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad ulingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

76

FAGOTTO BAROCCO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/09FAGOTTO BAROCCO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica 20 5

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

77

FAGOTTO BAROCCO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

0

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/09

FAGOTTO BAROCCO

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

78

FISARMONICA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONESCUOLA DI FISARMONICA

DCPL26 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INFISARMONICA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Fisarmonica, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anchel’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera

79

FISARMONICA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 43 148 18 3 98 11 3 130 14 3

Discipline interpretative CODI/18FISARMONICA 63 Prassi esecutiva e repertorio I 45 21 E 45 21 E 45 21 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 10 Musica da camera G 30 6 E 20 4 E

TOTALE 73 45 21 1 75 27 2 65 25 3TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

III

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 11

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline teorico-analitico-pratiche

80

FISARMONICA

4 metodologia dell'insegnamento strumentale G 20 4 ID

3 improvvisazione allo strumento I 15 3 E

3 letteratura dello strumento I 15 3 E

2fondamenti di storia e

tecnologia dello strumento C 20 2 ID

Disc. interpr. della musica antica

COTP/05 TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO8 prassi esecutive e repertori I 20 4 ID 20 4 E

Discipline interpretative CODI/20

PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO

4 pratica organistica I 20 4 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI

IMPROVVISAZIONE MUSICALE7 tecniche di improvvisazione musicale G 20 2 ID 40 5 E

TOTALE 31 55 9 1 75 13 3 60 9 1

ULTERIORIDisc. della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 288 60 5 268 60 9 255 60 7

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 9 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 7 3L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

811CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 21CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

Discipline interpretative

12

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

CODI/18FISARMONICA

81

FLAUTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI FLAUTO

DCPL27 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INFLAUTO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Flauto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essereraggiunti anche favorendo losviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelliorganizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

82

FLAUTO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/13FLAUTO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

III

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

83

FLAUTO

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e

tecnologia dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore

CODI/13FLAUTODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

84

FLAUTO DOLCE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI FLAUTO DOLCE

DCPL28 -CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INFLAUTO DOLCE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Flauto dolce, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

85

FLAUTO DOLCE

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/10FLAUTO DOLCE 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

86

FLAUTO DOLCE

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/10FLAUTO DOLCE

87

FLAUTO TRAVERSIERE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI FLAUTO DOLCE

DCPL29 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INFLAUTO TRAVERSIERE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Flauto traversiere, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

88

FLAUTO TRAVERSIERE

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/12FLAUTO TRAVERSIERE 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica 20 5

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

89

FLAUTO TRAVERSIERE

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

0

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/12FLAUTO TRAVERSIERE

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

90

LIUTO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI LIUTO

DCPL30 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INLIUTO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Liuto, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Continuista nel repertorio da camera e nel teatro musicale

91

LIUTO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/02LIUTO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

92

LIUTO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 ID

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ULTERIORI

Disc.mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/02LIUTO

93

MAESTRO COLLABORATORE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONESCUOLA DI PIANOFORTE

DCPL31 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INMAESTRO COLLABORATORE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello di Maestro collaboratore gli studenti avranno acquisito competenzetecniche, nonché consapevolezza critica e sapere adeguato, tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A talfine sarà dato particolare rilievo allo studio delle metodologie e delle tecniche relative all’accompagnamento pianistico e alla concertazionedelle parti vocali; adeguate competenze dovranno essere acquisite negli ambiti della lettura estemporanea, della tecnica direttoriale e nellapratica del basso continuo. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche attraverso una cospicua attività di tirocinio. Sarà favorito losviluppo delle capacità percettive dell’udito, attraverso l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi,storico-analitici della musica ed alle loro interazioni. Al termine del triennio gli studenti dovranno aver acquisito una conoscenzaapprofondita degli aspetti professionali, esecutivi e stilistici relativi al corso;è obiettivo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale, nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Accompagnatore pianistico per il repertorio vocale lirico e da camera- Collaboratore pianistico per il repertorio strumentale- Tutte le figure professionali previste nell’organico delle fondazioni lirico-sinfoniche edisciplinate dal relativo CCNL: maestro aggiunto di palcoscenico e di sala, maestro alleluci, aiuto maestro del coro, maestro collaboratore di palcoscenico, maestro suggeritore,maestro collaboratore di sala.

94

MAESTRO COLLABORATORE

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 ETeorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 EStoria e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 IDAnalisi delle forme poetiche L 15 1 ID

Drammaturgia musicale C 30 4 E

Tecniche di elaborazione per la poesia per musica I 20 2 E

TOTALE 37 140 17 4 95 9 2 120 11 3

CODI/25ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO 54 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

CODI/21 PIANOFORTE 18 Prassi esecutive e repertori I 24 9 E 24 9 E

Disc. int. relative alla direzione

COID/02 DIREZIONE D'ORCHESTRA 8 Direzione d'orchestra I 18 4 E 18 4 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05 TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO10 Prassi esecutive e repertori I 18 4 ID 20 6 E

TOTALE 90 78 31 2 98 37 4 54 22 2127TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

Discipline musicologiche

Discipline interpretative

CODM/04STORIA DELLA MUSICA

COTP/01 TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

CODM/07 POESIA PER MUSICA E

DRAMMATURGIA MUSICALE 7

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

II ANNUALITÀ

10

10

III ANNUALITÀ

10

95

MAESTRO COLLABORATORE

6Tecniche di lettura estemporanea e di

trasposizione tonale G 20 6 E

10Pratica dell’accompagnamento e della

collaborazione al pianoforteG 25 5 ID 25 5 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/02LETTURA DELLA PARTITURA 4 Lettura della partitura I 20 4 E

TOTALE 20 0 0 0 25 5 0 65 15 3

ULTERIORIDisc. Mus.

elettronica e tecnologie del

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 258 60 6 238 60 7 239 60 8

EI = disciplina individuale 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 8L = laboratorio

21

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

73570,6% Tot. ore

10

9DISCIPLINE I ANNO10

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE II ANNODISCIPLINE III ANNO

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 127 70,6% Tot. esami

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 127

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

INTEGRATIVE O AFFINI

CODI/25ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO Discipline interpretative

96

MANDOLINO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI MANDOLINO

DCPL32 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INMANDOLINO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Mandolino, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

97

MANDOLINO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 148 18 3 98 11 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/03MANDOLINO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 10 Musica da camera G 30 6 E 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

TOTALE 73 66 21 1 96 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 113

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

II

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

III

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

98

MANDOLINO

6 metodologia dell'insegnamento strumentale G 24 6 ID

4prassi esecutive e repertori

( musica d'insieme per mandolini)G 20 4 ID

3 trattati e metodi G 20 3 E

12 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E

6 tecniche di lettura estemporanea I 18 6 E

3fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento G 24 3 ID

TOTALE 34 42 9 1 60 13 2 44 12 1

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 296 60 5 274 60 8 242 60 5

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 8 3C = disciplina collettiva teorica o pratica ID = valutazione con giudizio di idoneità e

crediti conferiti dal docente 10 5 5

CODI/03MANDOLINODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]:

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

discipline III anno

62,8% Tot. ore 812

113 62,8% Tot. esami 18

113

99

MUSICA CORALE E DIR. CORO

DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONESCUOLA DI MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO

DCPL33 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INDIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Direzione di coro e composizione corale, gli studenti devono averacquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi più rappresentativi di epoche storiche differenti.Adeguate competenze devono essere acquisite nell’ambito della composizione riferita allo specifico della vocalità corale. Particolare rilievoriveste lo studio della tecnica direttoriale nella sua pratica e nei riferimenti storici. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti favorendo inmaniera specifica lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relativeai modelli analitici dellamusica ed alla loro evoluzione storica.Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali erelativi allo specifico ambito della direzione di coro.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Direzione di coro- Direzione di gruppi corali- Direzione di gruppi vocali da camera- Direzione di gruppi vocali sinfonici- Direzione di gruppi vocali del teatro musicale

100

MUSICA CORALE E DIR. CORO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Analisi delle forme poetiche L 15 1 ID

Drammaturgia musicale C 30 4 E

Tecniche di elaborazione per la poesia per musica

I 20 2 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 4 Formazione corale G 20 2 ID 20 2 ID

TOTALE 31 120 15 3 85 8 1 90 8 2

57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

18 Composizione Corale I 30 9 ID 30 9 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/02LETTURA DELLA PARTITURA 14 Lettura della partitura I 20 4 ID 20 4 ID 20 6 E

TOTALE 89 86 31 1 86 31 2 65 27 2120

III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

COID/01 DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE

CORALE

Disc. int. relative alla direzione

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

CODM/04STORIA DELLA MUSICA

10

CODM/07 POESIA PER MUSICA E

DRAMMATURGIA MUSICALE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche

7

10

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

101

MUSICA CORALE E DIR. CORO

5Tecniche di lettura estemporanea e di

trasposizione tonale G 25 5 E

9Pratica dell’accompagnamento e della

collaborazione al pianoforteG 25 5 ID 20 4 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 10 Prassi esecutive e repertori I 10 2 E 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative CODI/20

PRATICA ORGANISTICA E CANTO GREGORIANO

3 Modalità I 15 3 E

TOTALE 27 10 2 1 45 12 1 65 13 3

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 18 6 6 6

TOTALE 18 6 6 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 256 60 5 236 60 5 220 60 7

EI = disciplina individuale 5

G = disciplina d'insieme o di gruppo 5

C = disciplina collettiva teorica o pratica 7

L = laboratorio

CODI/25ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO Discipline interpretative

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE II ANNO

DISCIPLINE III ANNO

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 120 66,7% Tot. esami

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

9

10DISCIPLINE I ANNO

10E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

71266,7% Tot. ore120

17

102

MUSICA ELETTRONICA

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

DCPL 34- CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MUSICA ELETTRONICA

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Musica elettronica, gli studenti devono aver acquisitocompetenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio musicale elettroacustico, storico e contemporaneo, e all’approfondimento delle metodologieanalitiche proprie, compresa la storia delle tecnologie elettroacustiche ed informatiche applicate alla musica. Tali obiettivi dovranno essereraggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione, in particolare nell’ambito dei materialisonori propri del repertorio musicale elettroacustico.Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali erelativi allo specifico ambito. Inoltre, con riferimento alla specificità del corso, lo studente deve possedere adeguate competenzeconcernenti l’uso delle strumentazioni elettroacustiche ed informatiche nonché capacità progettuali riferite alle istallazioni dedicateall’esecuzione del repertorio specifico. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze relative ad una seconda lingua comunitaria.

Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Compositori di musica elettroacustica- Professioni musicali connesse con le tecnologie del suono- Professioni musicali connesse con eventi multimediali

OBIETTIVI FORMATIVI

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

103

MUSICA ELETTRONICA

Tipologia delle attività formative Area disciplinare Codice settore

Settore artistico-disciplinare CFA

settoreDisciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

CODM/04STORIA DELLA MUSICA

4 Storia della musica moderna e contemporanea C 20 4 ID

CODM/05STORIA DELLA MUSICA

ELETTROACUSTICA9

Storia della musica elettroacustica e delle tecnologie musicali

C 20 3 ID 20 3 ID 20 3 E

COME/03ACUSTICA MUSICALE 6 Acustica e psicoacustica G 30 6 E

COME/04ELETTROACUSTICA

12 Elettroacustica G 30 6 E 30 6 E

TOTALE 41 80 21 3 70 13 1 40 7 1

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 26 Composizione G 20 6 ID 40 10 ID 40 10 E

30 Composizione musicale elettroacustica G 45 10 E 45 10 E 45 10 E

24 Composizione audiovisiva integrata G 40 8 E 40 8 E 40 8 E

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/01 ESECUZIONE ED

INTERPRETAZIONE DELLA MUSICA ELETTROACUSTICA

6 Ambienti esecutivi multimodali e interattivi C 40 6 ID

TOTALE 94 105 24 2 155 32 2 195 38 4135

COTP/06TEORIA, RITMICA E

PERCEZIONE MUSICALE10

C 30

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

COME/02COMPOSIZIONE MUSICALE

ELETTROACUSTICA

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

Discipline musicologiche

Discipline teorico-analitico-pratiche

III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

8Campionamento, sintesi ed elaborazione digitale dei

suoni

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ

E

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

4 ID 30 4Discipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE

104

MUSICA ELETTRONICA

COME/03ACUSTICA MUSICALE

9Teorie e tecniche della comunicazione

audiovisiva e multimediale L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COME/02COMPOSIZIONE MUSICALE

ELETTROACUSTICA6 Analisi della musica elettroacustica C 20 3 E 20 3 E

TOTALE 15 50 6 1 50 6 1 30 3 0

ULTERIORI

TOTALE 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

una o più discipline afferenti, previa approvazione del piano individuale degli studi

TOTALE 18 6 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 E

Lingua straniera comunitaria ad indirizzo specialistico

20 3 E

6 Prova finale 6 E

TOTALE 12 20 3 1 20 3 1 6 1

TOTALI 180 255 60 7 295 60 5 265 60 6

EI = disciplina individuale 7G = disciplina d'insieme o di gruppo 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

6

815CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 111 61,7% Tot. esami 18CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: Tot. ore135

10

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esameID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE II ANNODISCIPLINE III ANNO

DISCIPLINE I ANNO1012

75,0%

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguistiche

CODL/02LINGUA STRANIERA

COMUNITARIA

INT

EG

RA

TIV

E

O A

FFIN

IDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

105

MUSICA VOCALE DA CAMERA

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALESCUOLA DI MUSICA VOCALE DA CAMERA

DCPL35 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INMUSICA VOCALE DA CAMERA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Musica vocale da camera, gli studenti devono aver acquisitocompetenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio cameristico vocale e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacitàdello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo losviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelliorganizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alle loro interazioni. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguatetecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degliaspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo.È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Canto per il repertorio cameristico- Pianista di repertorio cameristico

106

MUSICA VOCALE DA CAMERA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 148 18 3 98 11 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/24

MUSICA VOCALE DACAMERA

63 Prassi esecutiva e repertorio I 45 21 E 45 21 E 45 21 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 10 Musica da camera G 30 6 E 20 4 E

Analisi delle forme poetiche L 15 1 ID

Drammaturgia musicale C 30 4 E

Tecniche di elaborazione per la poesia per musica

I 20 2 E

TOTALE 80 45 25 1 90 28 2 65 27 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 120

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline teorico-analitico-pratiche

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline musicologiche

Discipline musicologiche

CODM/07POESIA PER MUSICA E

DRAMMATURGIAMUSICALE

7

III

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

107

MUSICA VOCALE DA CAMERA

17 letteratura dello strumento I 20 5 E 20 6 E 20 6 E

4 trattati e metodi G 20 4 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/02LETTURA DELLA PARTITURA

Lettura della partitura (per i pianisti) I 20

Discipline relative allarappresentazionescenica musicale

CORS/01TEORIA E TECNICA

DELL’INTERPRETAZIONESCENICA [3]

Teoria e tecnica dell’interpretazioneScenica

(per i cantanti)C 40 E

TOTALE 27 20 5 1 60 40 12 2 40 10 2

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 253 60 5 268 248 60 8 217 60 6

E IDI = disciplina individuale 10 5 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2

C = disciplina collettiva teorica o pratica ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente 10 6 4

CODI/24MUSICA VOCALE DA

CAMERA

66

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline interpretative

discipline III anno

66,7% 718120 66,7%

19

120

Tot. Ore Cantanti 738

Tot. Ore Pianisti

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]:

Tot. Esami

108

OBOE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI OBOE

DCPL36 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INOBOE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Oboe, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

109

OBOE

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/14OBOE 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

III

110

OBOE

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e

tecnologia dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 0

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 54 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

CODI/14OBOEDiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore 832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

111

OBOE BAROCCO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI OBOE

DCPL28 -CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INOBOE BAROCCO E CLASSICO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Oboe barocco, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

112

OBOE BAROCCO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/11OBOE BAROCCO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica 20 5

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15

CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE

8

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

113

OBOE BAROCCO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative COMA/11OBOE BAROCCO

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

114

ORGANO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONESCUOLA DI ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA

DCPL38 -CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INORGANO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Organo, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

115

ORGANO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

TOTALE 31 85 12 3 115 13 2 70 6 1

Disc. int. relative alla direzione

CODI/19 ORGANO 54 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 18 Tecniche contrappuntistiche G 20 6 ID 20 6 ID 20 6 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COMI/03 MUSICA DA CAMERA 10 Musica da camera I 30 6 E 20 4 E

TOTALE 82 56 24 1 86 30 2 76 28 3113

15 3 E 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio I

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

COMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE

STORICHE

10Discipline teorico-analitico-pratiche

13

6

CODM/04STORIA DELLA MUSICA Discipline musicologiche

Discipline interpretativedella musica antica

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II ANNUALITÀ

116

ORGANO

metodologia dell'insegnamento strumentale G 25 5 ID

trattati e metodi G 20 3 E

letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

fondamenti di storia e tecnologia dello strumento

C 24 4 ID

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 4 prassi esecutive e repertori I 10 2 ID 10 2 E

TOTALE 34 54 12 1 30 8 2 65 14 2

ULTERIORI

Disc. Mus.elettronica e

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 18 6 6 6

TOTALE 18 6 6 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 235 60 5 251 60 7 211 60 6

E

I = disciplina individuale 5

G = disciplina d'insieme o di gruppo 7

C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

Tot. ore113

18

30

9

10DISCIPLINE I ANNO11

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

69762,8%

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE II ANNO

DISCIPLINE III ANNO

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 113 62,8% Tot. esami

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

CODI/19 ORGANO Discipline interpretative

117

PIANOFORTE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONESCUOLA DI PIANOFORTE

DCPL39 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INPIANOFORTE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Pianoforte, gli studenti devono aver acquisito competenzetecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolarerilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme e quello dell’accompagnamento pianistico - e delle relativeprassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamentecomposti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione econ l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alle lorointerazioni.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

118

PIANOFORTE

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

TOTALE 32 130 15 3 80 8 2 100 9 2

Discipline interpretative CODI/21PIANOFORTE 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 10 Musica da camera G 30 6 E 20 4 E

CODI/25 ACCOMPAGNAMENTO PIANISTICO 12

Pratica dell’accompagnamento e della collaborazione al pianoforte I 25 6 ID 25 6 E

TOTALE 76 61 24 1 91 30 3 56 22 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 108

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

III

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II C

AR

AT

TE

RIZ

ZA

NT

I

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE Discipline teorico-

analitico-pratiche

Discipline musicologiche

119

PIANOFORTE

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 20 3 ID

3 trattati e metodi G 15 3 ID

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

2 Metodologia dell’insegnamento strumentale C 20 2 E

6Prassi esecutive e repertori

( pf. ed orchestra ) I 25 6 E

2 tecniche di lettura estemporanea L 20 2 ID

CODI/20PRATICA ORGANISTICA

Disc. interpr. della musica antica

COMA/15CLAVICEMBALO

TOTALE 39 40 9 1 75 13 2 70 17 3

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 0 3 1 0 6

TOTALI 180 271 60 5 246 60 8 226 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 5 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 8 3C = disciplina collettiva teorica o pratica ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti

conferiti dal docente 9 7 2

25 5 Epratica organistica o clavicembalo

CODI/21PIANOFORTE

5 I

60,0% Tot. ore 743108 60,0% Tot. esami 20108

discipline I annodiscipline II anno

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]:

discipline III anno

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

Discipline interpretative

120

PIANOFORTE JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL40 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INPIANOFORTE JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Pianoforte jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

121

PIANOFORTE JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8 Storia del jazz C 20 3 E 30 5 E

Discipline interpretative COMJ/11BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5 E 15 5 E 15 3 E

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 20E

5

20G 20 E E 20

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

E

3 E

20 5

5 E20 5

5

30 E

Musica d'insieme jazz I E 20

5

G 20 5 E

15

5

E 3015

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/09PIANOFORTE JAZZ 45

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15

Composizione I Discipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15

Prassi esecutiva e repertorio I 30 15 E

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE Discipline teorico-

analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

122

PIANOFORTE JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

IDInformatica musicale

( video scrittura) C 20 3ULTERIORI

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INT

EG

RA

TIV

E

O A

FFIN

IDiscipline interpretative

123

SASSOFONO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI SAXOFONO

DCPL41 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INSAXOFONO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Saxofono, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

124

SASSOFONO

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/15 SAXOFONO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 10 Musica da camera G 30 6 E 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 3 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 72 21 1 102 30 3 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

III

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

125

SASSOFONO

3 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 ID

6 letteratura dello strumento I 20 6 ID

3 Improvvisazione allo strumento I 15 3 E

6 tecniche di lettura estemporanea G 20 6 E

5fondamenti di storia e

tecnologia dello strumento C 30 5 ID

TOTALE 27 50 11 1 20 4 0 59 12 1

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08 TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE4 tecniche di improvvisazione musicali G 20 4 E

TOTALE 7 20 3 0 20 4 0 0A SCELTA DELLO

STUDENTEA SCELTA

DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 6 6 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 290 60 5 280 60 7 257 60 5

E IDI = disciplina individuale 10 5 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 7 3C = disciplina collettiva teorica o pratica 11 5 6L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

827

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 17

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

64,4% Tot. ore

CODI/15 SAXOFONODiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

126

SASSOFONO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL42 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INSAXOFONO JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Sassofono jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

127

SASSOFONO JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

5 E20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E

20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E

20 5 E 20G 20 5 EDiscipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I

E 30 15 E15 E 30 15

15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/06SASSOFONO JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30

E 15 5 EDiscipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5

E 30 5 EStoria del jazz C 20 3

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

128

SASSOFONO JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

IDInformatica musicale

( video scrittura) C 20 3ULTERIORI

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

129

STRUMENTAZIONE ORCHESTRA FIATI

DIPARTIMENTO DI TEORIA E ANALISI, COMPOSIZIONE E DIREZIONESCUOLA DI STRUMENTAZIONE PER BANDA

DCPL43 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INSTRUMENTAZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Strumentazione per orchestra di fiati, gli studenti devono averacquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal finesarà dato particolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi più rappresentativi di epoche storichedifferenti. Specifiche competenze devono essere acquisite nell’ambito della strumentazione dell’orchestrazione, della composizione,della trascrizione e dell’arrangiamento nonché della Direzione d’Orchestra. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo losviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modellianalitici della musica ed alla loro evoluzione storica. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenzaapprofondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi allo specifico ambito compositivo. Al termine degli studi, conriferimento alla specificità del corso, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Composizione per orchestra di fiati- Trascrizione e arrangiamento per orchestra di fiati- Direzione d’orchestra di fiati

130

STRUMENTAZIONE ORCHESTRA FIATI

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

COTP/02 LETTURA DELLA PARTITURA 12 Lettura della partitura I 20 4 ID 20 4 ID 20 4 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

TOTALE 34 110 15 2 70 9 1 90 10 2

Discipline compositiveCODC/06

STRUMENTAZIONE E COMPOSIZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

54Strumentazione e composizione per

orchestra di fiati I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

Discipline interpretative relative alla direzione

COID/03 DIREZIONE D'ORCHESTRA FIATI 27 Direzione d'orchestra fiati I 30 9 E 30 9 E 20 9 E

TOTALE 81 66 27 2 66 27 2 56 27 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 115

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE Discipline teorico-

analitico-pratiche

Discipline musicologiche

III

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE

II

10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

131

STRUMENTAZIONE ORCHESTRA FIATI

Discipline compositiveCODC/06

STRUMENTAZIONE E COMPOSIZIONE PER ORCHESTRA DI FIATI

16 Elaborazione, trascrizione ed arrangiamento per orchestra di fiati

C 45 5 E 45 5 E 45 6 E

10 Analisi compositive della musica per orchestra di fiati

C 45 5 E 45 5 E

Discipline interpretative COID/02 DIREZIONE D'ORCHESTRA 5 Direzione di gruppi strumentali e vocali I 15 5 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE1 Ritmica della musica contemporanea L 20 1 ID

TOTALE 32 65 6 1 60 15 3 45 11 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 281 60 5 216 60 7 191 60 4

E IDI = disciplina individuale 10 5 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 9 7 2C = disciplina collettiva teorica o pratica ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti

conferiti dal docente 8 4 4

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti:

discipline I annodiscipline II anno

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]:

discipline III anno

63,9% Tot. ore 688115 63,9% Tot. esami 16115

132

STRUMENTI A PERCUSSIONE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONESCUOLA DI STRUMENTI A PERCUSSIONE

DCPL44 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INSTRUMENTI A PERCUSSIONE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Strumenti a percussione, gli studenti devono aver acquisito leconoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A talfine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relativeprassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamentecomposti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione econ l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla lorointerazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

133

STRUMENTI A PERCUSSIONE

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 148 18 3 98 11 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/22 STRUMENTI A PERCUSSIONE 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 6 Musica da camera G 30 6 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

TOTALE 69 66 21 1 96 27 2 66 21 1TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 109

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline interpretative d'insieme

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

III

134

STRUMENTI A PERCUSSIONE

17Prassi esecutiva e repertori

(musica d'insieme per strumenti a percussione) L 50 5 ID 50 6 ID 50 6 ID

13Prassi esecutiva e repertori

(repertorio d'orchestra) I 15 3 E 15 4 E 15 6 E

1 Tecniche di lettura estemporanea C 15 1 ID

3Fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento C 15 3 ID

4Letteratura degli strumenti

(repertorio da camera) G 15 4 ID

TOTALE 38 80 9 1 80 13 1 80 16 1

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 334 60 5 294 60 7 258 60 4

E IDI = disciplina individuale 12 5 7G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 7 4C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

CODI/22 STRUMENTI A PERCUSSIONEDiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

60,6% Tot. ore 886

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 109 60,6% Tot. esami 16

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 109

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

135

TASTIERE ELETTRONICHE

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL45 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTASTIERE ELETTRONICHE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tastiere elettroniche, gli studenti devono aver acquisito leconoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal finesarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio glistudenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specificoindirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

136

TASTIERE ELETTRONICHE

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8 Storia del jazz C 20 3 E 30 5 E

Discipline interpretative COMJ/11BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5 ID 15 5 ID 15 3 E

TOTALE 35 75 14 2 75 12 1 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/10TASTIERE ELETTRONICHE 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30 15 E 30 15 E 30 15 E

Discipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I G 20 5 E 20 5 E 20

G 20 5 EDiscipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I E 20

5 E

3 E

20 5 5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 5 E20 5 E 20

137

TASTIERE ELETTRONICHE

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 6 225 60 7 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

Discipline interpretative IN

TE

GR

AT

IVE

O

AFF

INI

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale ( video scrittura)

C 20 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ID

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 20

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

138

TROMBA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI TROMBA

DCPL46 -CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti.Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’aÈ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

139

TROMBA

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA

val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/16TROMBA 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

140

TROMBA

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 ID

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3fondamenti di storia e tecnologia

dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 0 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura) C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguistiche

CODL/02LINGUA STRANIERA

COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 6 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 6 5C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 15

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116 64,4% Tot. ore

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative CODI/16

TROMBA

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

141

TROMBA JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL 47 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBA JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovràessere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono averacquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, conriferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

142

TROMBA JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

5 E20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE 13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E

20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E

20 5 E 20G 20 5 EDiscipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I

E 30 15 E15 E 30 15

15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/07TROMBA JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30

E 15 5 EDiscipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5

E 30 5 EStoria del jazz C 20 3

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

143

TROMBA JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE JAZZ 18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

IDInformatica musicale

( video scrittura) C 20 3ULTERIORI

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

144

TROMBA BAROCCA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI TROMBA

DCPL48 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Tromba Rinascimentale e Barocca, gli studenti devono averacquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria ideaartistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - edelle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicalidiversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici dellamusica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

145

TROMBA BAROCCA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica antica

COMA/13TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

146

TROMBA BAROCCA

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative COMA/13

TROMBA RINASCIMENTALE E BAROCCA

147

TROMBONE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI TROMBONE

DCPL49 -CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBONE

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Trombone, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze artistiche specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal finesarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relativeprassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamentecomposti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione econ l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla lorointerazione. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al terminedel Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi alproprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze rifeÈ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Strumentista in formazioni orchestrali a fiato

148

TROMBONE

tipologia delle attività formative area disciplinare codice

settore artistico-disciplinare CFA

settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA

val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/17TROMBONE 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 4 Musica da camera G 20 4 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/04MUSICA DA CAMERA PER FIATI 9 Musica d'insieme per fiati G 36 3 ID 36 6 E

TOTALE 76 102 24 1 102 27 2 86 25 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 116

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

149

TROMBONE

6 metodologia dell'insegnamento strumentale C 24 6 ID

5 trattati e metodi G 18 5 E

12 letteratura dello strumento I 20 6 ID 20 6 ID

5 tecniche di lettura estemporanea G 18 5 E

3 fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 24 3 ID

TOTALE 31 42 8 1 38 11 1 44 12 0

ULTERIORIDiscipline della musica

elettronica e delle tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura) C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0 0 0 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA

12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 312 60 5 278 60 7 242 60 4

E IDI = disciplina individuale 11 5 6G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 7 4C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 4 6L = laboratorio

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

832

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 116 64,4% Tot. esami 16

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 116 64,4% Tot. ore

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative CODI/17

TROMBONE

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

150

TROMBONE JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL 50 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBONE JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Trombone jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovràessere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono averacquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, conriferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

151

TROMBONE JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

5 E20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE MUSICALE 13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E

20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E

20 5 E 20G 20 5 EDiscipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I

E 30 15 E15 E 30 15

15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/08TROMBONE JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30

E 15 5 EDiscipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5

E 30 5 EStoria del jazz C 20 3

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

152

TROMBONE JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE JAZZ 18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

IDInformatica musicale

( video scrittura) C 20 3ULTERIORI

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

153

TROMBONE BAROCCO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI TROMBONE

DCPL51 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Trombone Rinascimentale e Barocco, gli studenti devono averacquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria ideaartistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - edelle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicalidiversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici dellamusica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

154

TROMBONE BAROCCO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica antica

COMA/14TROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

155

TROMBONE BAROCCO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

ULTERIORIDisc. della musicaelettronica e delle

tecnologie del

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative COMA/14

TROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO

156

VIOLA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI VIOLA

DCPL52 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INVIOLA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Viola, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

157

VIOLA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/05 VIOLA 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 6 Musica da camera G 30 6 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/05 MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI

AD ARCO10 Quartetto G 25 5 E 25 5 E

TOTALE 79 66 21 1 121 32 3 91 26 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 119

III

Discipline teorico-analitico-pratiche

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

158

VIOLA

6prassi esecutiva e repertorio

(musica antica)I 15 6 E

6 prassi esecutiva e repertorio

(sinfonico e lirico)I 15 6 E

6prassi esecutiva e repertorio

(musica contemporanea)I 15 6 E

5 letteratura dello strumento I 20 5 E

Discipline della musicaelettronica e delle

tecnologie del suono

COME/03ACUSTICA MUSICALE 5 Acustica musicale C 30 5 E

TOTALE 28 35 11 2 15 6 1 45 11 1

ULTERIORIDisc.mus.elettronica e tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguistiche 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 269 60 6 274 60 8 248 60 5

E IDI = disciplina individuale 10 6 4G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 8 3C = disciplina collettiva teorica o pratica 9 5 4L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

791

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 119 66,1% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 119

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

66,1% Tot. ore

CODI/05 VIOLADiscipline interpretative

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

CODL/02LINGUA STRANIERA COMUNITARIA

159

VIOLA DA GAMBA

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI VIOLA DA GAMBA

DCPL53 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INVIOLA DA GAMBA

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Viola da gamba, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine saràdato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassiesecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici dellamusica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Continuista nel repertorio da camera e nel teatro musicale

160

VIOLA DA GAMBA

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/03VIOLA DA GAMBA 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica 20 5

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 8

TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

161

VIOLA DA GAMBA

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative COMA/03

VIOLA DA GAMBA

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

162

VIOLINO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI VIOLINO

DCPL54 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INVIOLINO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violino, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delletecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

163

VIOLINO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/06VIOLINO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 6 Musica da camera G 30 6 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/05 MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI

AD ARCO10 Quartetto G 25 5 E 25 5 E

TOTALE 79 66 21 1 121 32 3 91 26 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 119

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

164

VIOLINO

6prassi esecutiva e repertorio

(musica antica)I 15 6 E

6 prassi esecutiva e repertorio

(sinfonico e lirico)I 15 6 E

6prassi esecutiva e repertorio

(musica contemporanea)I 15 6 E

5 letteratura dello strumento I 20 5 EDiscipline della musica

elettronica e delletecnologie del suono

COME/03ACUSTICA MUSICALE 5 Acustica musicale C 30 5 E

TOTALE 28 35 11 2 15 6 1 45 11 1

ULTERIORIDisc.mus.elettronica e tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 269 60 6 274 60 8 248 60 5

E IDI = disciplina individuale 10 6 4G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 8 3C = disciplina collettiva teorica o pratica 9 5 4L = laboratorio

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

791

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 119 66,1% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 119 66,1% Tot. ore

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

Discipline interpretative CODI/06VIOLINO

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

165

VIOLINO BAROCCO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI TROMBONE

DCPL51 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INTROMBONE RINASCIMENTALE E BAROCCO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Trombone Rinascimentale e Barocco, gli studenti devono averacquisito le conoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria ideaartistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - edelle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicalidiversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici dellamusica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

166

VIOLINO BAROCCO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/04VIOLINO BAROCCO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

167

VIOLINO BAROCCO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

ULTERIORIDisc. della musicaelettronica e delle

tecnologie del

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative COMA/04

VIOLINO BAROCCO

168

VIOLINO JAZZ

DIPARTIMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E LINGUAGGI MUSICALISCUOLA DI JAZZ

DCPL 56 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INVIOLINO JAZZ

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violino jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive,anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettividovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione dispecifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione. Specifica cura dovràessere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono averacquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, conriferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista jazz e popular- Strumentista in gruppi jazz e popular- Strumentista in formazioni orchestrali jazz e popular

169

VIOLINO JAZZ

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

• Teoria della musica G 40 6 E

• Ear training L 30 2 ID 30 2 ID

• Storia e storiografia della musica G 30 2 E

• Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 35 75 14 3 75 12 2 95 9 2

TOTALE 88 85 28 4 90 30 4 90 30 4TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 123

5 E20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/08TECNICHE DI IMPROVVISAZIONE

MUSICALE13 Tecniche di improvvisazione jazz I C 15 3 E

20 5 E 20

5 E

Discipline interpretative d'insieme

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 15 Musica d'insieme jazz I G 20 5 E

20 5 E 20G 20 5 EDiscipline compositive CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ 15 Composizione I

E 30 15 E15 E 30 15

15 3 E

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative del jazz, delle

musiche improvvisate e audiotattili

COMJ/04VIOLINO JAZZ 45 Prassi esecutiva e repertorio I 30

E 15 5 EDiscipline interpretative del jazz, m. i. a

COMJ/09 PIANOFORTE JAZZ 13 Prassi esecutive e repertori I 15 5

E 30 5 EStoria del jazz C 20 3

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06 TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE 10

CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 4

Discipline musicologiche CODM/06

STORIA DEL JAZZ, DELLE MUSICHE IMPROVVISATE E AUDIOTATTILI

8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

170

VIOLINO JAZZ

CODC/04ORCHESTRAZIONE E COMPOSIZIONE

JAZZ18 Orchestrazione e concertazione jazz G 25 6 ID 25 6 E 25 6 E

COMI/06MUSICA D'INSIEME JAZZ 6 Laboratorio di improvvisazione e composizione jazz L 15 3 ID 15 3 ID

TOTALE 24 25 6 0 40 9 1 40 9 1

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 225 60 7 225 60 8 225 60 7

E IDI = disciplina individuale 10 8 2G = disciplina d'insieme o di gruppo 10 8 2C = disciplina collettiva teorica o pratica 10 8 2L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

675

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 123 68,3% Tot. esami 22

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 123 68,3% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

IDInformatica musicale

( video scrittura) C 20 3ULTERIORI

Discipline della musica elettronica e delle

tecnologie del suono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INTEGRATIVE O AFFINI Discipline interpretative

171

VIOLONCELLO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDASCUOLA DI VIOLONCELLO

DCPL57 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INVIOLONCELLO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violoncello, gli studenti devono aver acquisito le conoscenzedelle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà datoparticolare rilievo allo studiodel repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità disviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici della musica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Trienniogli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali e relativi al propriospecifico indirizzo.Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali da camera- Strumentista in formazioni orchestrali sinfoniche- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale

172

VIOLONCELLO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 ID

Fondamenti di composizione G 30 3 E

Teorie e tecniche dell’armonia G 40 4 E

Metodologie dell'analisi G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

Discipline interpretative d’insieme

COMI/01ESERCITAZIONI CORALI 2 Formazione corale G 20 2 ID

Pratica pianistica I 18 3 ID 18 3 E

Lettura del repertorio I 12 2 ID

TOTALE 40 128 16 3 118 13 3 112 11 2

Discipline interpretative CODI/07VIOLONCELLO 54 Prassi esecutiva e repertorio I 36 18 E 36 18 E 36 18 E

COMI/03MUSICA DA CAMERA 1 6 Musica da camera G 30 6 E

COMI/02ESERCITAZIONI ORCHESTRALI 9 Esercitazioni orchestrali L 30 3 ID 30 3 ID 30 3 ID

COMI/05 MUSICA D'INSIEME PER STRUMENTI

AD ARCO10 Quartetto G 25 5 E 25 5 E

TOTALE 79 66 21 1 121 32 3 91 26 2TOTALE CREDITI BASE + CARATTERIZZANTI 119

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE

MUSICALE10

COTP/01TEORIA DELL'ARMONIA E ANALISI 10

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

Discipline interpretative d'insieme

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

Discipline musicologiche CODM/04 STORIA DELLA MUSICA 10

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/03PRATICA E LETTURA PIANISTICA 8

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ II III

173

VIOLONCELLO

6prassi esecutiva e repertorio

(musica antica)I 15 6 E

6 prassi esecutiva e repertorio

(sinfonico e lirico)I 15 6 E

6prassi esecutiva e repertorio

(musica contemporanea)I 15 6 E

5 letteratura dello strumento I 20 5 EDiscipline della musica

elettronica e delletecnologie del suono

COME/03ACUSTICA MUSICALE 5 Acustica musicale C 30 5 E

TOTALE 28 35 11 2 15 6 1 45 11 1

ULTERIORIDisc.mus.elettronica e tecnologie del suono

COME/05 INFORMATICA MUSICALE 3

Informatica musicale(video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

A SCELTA DELLO STUDENTE 0

TOTALE 18 0 6 0 6 0 6

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12 Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 0 6

TOTALI 180 269 60 6 274 60 8 248 60 5

E IDI = disciplina individuale 10 6 4G = disciplina d'insieme o di gruppo 11 8 3C = disciplina collettiva teorica o pratica 9 5 4L = laboratorio

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

discipline I annodiscipline II anno

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

discipline III anno

791

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 119 66,1% Tot. esami 19

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 119 66,1% Tot. ore

Discipline interpretative CODI/07VIOLONCELLO

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

INT

EG

RA

TIV

E O

AFF

INI

174

VIOLONCELLO BAROCCO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATOSCUOLA DI VIOLONCELLO

DCPL58 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO INVIOLONCELLO BAROCCO

OBIETTIVI FORMATIVI Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Violoncello Barocco, gli studenti devono aver acquisito leconoscenze delle tecniche storiche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. Atal fine sarà dato particolare rilievo allo studio del repertorio più rappresentativo dello strumento - incluso quello d’insieme - e delle relativeprassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamentecomposti. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti anche favorendo lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e conl’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli organizzativi, compositivi ed analitici dellamusica ed alla loro interazione.Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. Al termine del Triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici estetici generali erelativi al proprio specifico indirizzo. Inoltre, con riferimento alla specificità dei singoli corsi, lo studente dovrà possedere adeguate competenze riferite all’ambito dell’improvvisazione e all’ornamentazione. E’ obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonché quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:- Strumentista solista- Strumentista in gruppi da camera- Strumentista in formazioni orchestrali- Strumentista in formazioni orchestrali per il teatro musicale- Continuista nel repertorio da camera e nel teatro musicale

175

VIOLONCELLO BAROCCO

tipologia delle attività formative area disciplinare codicesettore artistico-disciplinare

CFA settore disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. ore CFA val.

Teoria della musica C 40 6 E

Ear training G 20 2 ID 20 2 IDCODM/01

BIBLIOGRAFIA EBIBLIOTECONOMIA

MUSICALE

3 Strumenti e metodi della ricerca bibliografica G 30 3 E

Storia e storiografia della musica C 30 3 E 30 3 E 30 2 E

Filologia musicale C 30 3 ID

Metodologia della ricerca storico-musicale C 20 2 ID

TOTALE 34 90 14 2 95 11 2 100 9 2

Discipline interpretative della musica

antica

COMA/05VIOLONCELLO BAROCCO 57 Prassi esecutive e repertori I 36 18 E 36 18 E 45 21 E

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/05TEORIA E PRASSI DEL BASSO

CONTINUO 8 Prassi esecutive e repertori I 20 4 E 20 4 E

Discipline interpretative d’insieme

COMI/07MUSICA D’INSIEME PER

STRUMENTI ANTICHI 10 Musica d'insieme per strumenti antichI G 25 5 E 25 5 E

Discipline compositive CODC/01COMPOSIZIONE 9 Tecniche compositive I 15 3 ID 15 3 ID 15 3 E

TOTALE 84 71 25 2 96 30 3 85 29 3118TOTALE BASE + CARATTERIZZANTI

CA

RA

TT

ER

IZZ

AN

TI

ID 15 3 EPrassi esecutiva e repertorio ICOMA/15CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 8 20 5

FOR

MA

ZIO

NE

DI B

ASE

Discipline teorico-analitico-pratiche

COTP/06TEORIA, RITMICA E PERCEZIONE MUSICALE 10

Discipline musicologiche

CODM/04STORIA DELLA MUSICA 13

Discipline interpretativedella musica antica

II ANNUALITÀ III ANNUALITÀ

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA

I ANNUALITÀ

176

VIOLONCELLO BAROCCO

3 Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento C 30 3 ID

4 trattati e metodi G 20 4 I

18 letteratura dello strumento I 20 6 E 20 6 E 20 6 E

4 Accordature e temperamenti C 30 4 ID

TOTALE 29 50 9 1 40 10 1 50 10 1

Informatica musicale( video scrittura)

C 20 3 ID

TOTALE 3 20 3 0 0 0 0 0

A SCELTA DELLO STUDENTE

18 6 6 6

TOTALE 18 6 0 6 6

Lingua straniera comunitaria C 20 3 ID 20 3 E

Prova finale 6

TOTALE 12 20 3 0 20 3 1 6

TOTALI 180 251 60 5 251 60 7 235 60 6

EI = disciplina individuale 5G = disciplina d'insieme o di gruppo 7C = disciplina collettiva teorica o pratica 6L = laboratorio

ID = valutazione con giudizio di idoneità e crediti conferiti dal docente

DISCIPLINE III ANNO 9

E = valutazione in trentesimi e crediti conferiti da commissione a seguito di esame

DISCIPLINE I ANNO 10DISCIPLINE II ANNO 11

737

CFA settori obbligatori previsti dal DM 124/09 nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti [min. 108]: 118 65,6% Tot. esami 18

CFA obbligatori da conseguire nell’ambito delle attività di base e caratterizzanti: 118 65,6% Tot. ore

PROVA FINALE E CONOSCENZA DELLA LINGUA STRANIERA

Discipline linguisticheCODL/02

LINGUA STRANIERA COMUNITARIA 12

ULTERIORI

Disc. della musicaelettronica e delle

tecnologie delsuono

COME/05INFORMATICA MUSICALE 3

INT

EG

RA

TIV

E O

A

FFIN

IDiscipline interpretative COMA/05

VIOLONCELLO BAROCCO

177