Pest analysys template gruppo 3

Post on 27-May-2015

440 views 0 download

Transcript of Pest analysys template gruppo 3

PEST Analysys Template - Gruppo 3

Esercitazione 2

Politico

● contesto politico locale ambivalente: - a volte scarsa collaborazione e poca attenzione verso progetto e-book ed in generale verso i servizi bibliotecari- a volte interesse, sensibilità e sostegno soprattutto per progetti innovativi

● contesto politico provinciale e regionale:sicuramente più positivo, visto che l'interesse e gli investimenti di queste istituzioni spingono fortemente in questa direzione, considerata il futuro del servizio bibliotecario

economico

● l'attuale crisi economica si riflette pesantemente sui finanziamenti pubblici dedicati alle attività culturali

● le biblioteche sono a corto di risorse finanziarie ma anche di personale di livello qualificato

● il mercato degli e-book è ancora poco maturo, questo produce prezzi troppo alti, incertezze nella scelta di prodotti spesso in conflitto tra loro e, in generale, una scarsa attenzione verso le esigenze di un pubblico quale quello delle biblioteche

● modello di domanda offerta ancora poco favorevole e mancanza di potere contrattuale nei confronti dei produttori

sociale● indubbia crescita a livello sociale dell'uso dei prodotti

digitali destinata ad accrescersi nel futuro● probabile presenza di un pubblico potenziale che non si

riconosce pienamente nei servizi tradizionali della biblioteca e che invece potrebbe essere interessato ai nuovi servizi legati agli e-book

● al contempo si segnala una forte diffidenza da parte dell'utenza più tradizionalmente legata al documento cartaceo

● le biblioteche devono inglobare queste nuove tendenze socio-culturali all'interno della propria mission per rimanere fedele al proprio ruolo di agenzia a servizio del territorio di riferimento il cui obiettivo primario è lo sviluppo culturale della persona

tecnologico

● forte gap di conoscenze sia da parte della maggioranza degli utenti, sia da parte degli stessi operatori delle biblioteche

● offerta tecnologica molto disorganica e scarsamente condivisa che rende difficile adottare scelte precise e di sicuro risultato

● molti problemi legati alla gestione dei diritti proprietari impongono ancora percorsi molto restrittivi, in particolare in relazione alla gestione dei prestiti e alla metodologia di conservazione delle collezioni

● offerta editoriale in lingua italiana scarsa rispetto al supporto cartaceo