per studenti con DSA e per la classe - aiditalia.org · soprattutto se casi di disnomia evidente o...

Post on 29-Sep-2018

215 views 0 download

Transcript of per studenti con DSA e per la classe - aiditalia.org · soprattutto se casi di disnomia evidente o...

MATERIE SCIENTIFICHE

UNA DIDATTICA per studenti con DSA e per la classe

GORIZIA12 febbraio 2016

prof.ssa Daniela Pighin

PROGRAMMA

DSA e materie scientifiche

Discalculia e dintorni

Stili cognitivi e di apprendimento

Strategie didattiche

Modalità di lavoro per la classe

Esempi didattici discipline

Verifica e valutazione

ASPETTATIVE INCONTRI

- Didattica -MATEMATICA-. SCIENZE- CHIMICA- BIOLOGIA- ……………….

BUONA PRASSI

La tecnologia da sola non basta ma…. CONFRONTO

I RIFERIMENTI

LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170

Decreto 11.07.2011 nr 5669

Linee Guida: parte integrante del decreto, valore impegnativo come la legge (art. 3)Consensus Conference

Indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei DSA 25 luglio 2012

Linee Guida per Protocolli Regionali per individuazione precoce DSA

Direttiva Bisogni Educativi Speciali 27 /12/2012

PROTOCOLLI FVG DECRETO 139/2007

La normativa indica il percorso

Ma…..

AZIONE DOCENTI linee guida art.6.4

Collegialità e corresponsabilità

ATTENZIONE………

DSA come …

AUTOMATISMI

Per i ragazzi con DSA

caratteristica dei DSA

Discrepanza tra abilità nel dominio specifico interessato (deficitarie in rapporto alle attese per età e/o classe frequentata) e l’intelligenza generale (adeguata per età cronologica)

È l’aspetto cardinale della definizione e della diagnosi dei DSA

Punti di forza

Intelligenti nella norma

Capaci di memorizzare per immagini

Approccio inusuale e diverso

Capaci di fare collegamenti non convenzionali: pensiero divergente

Creativi e capaci di produrre nuove idee facilmente

DSA: Legge 170 del 8.10.20107

Dislessia: disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà nell’imparare a leggere, in particolare nella decifrazione dei segni linguistici, ovvero nella correttezza e nella rapidità di lettura

Disortografia : disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nei processi linguistici di transcodifica (trasformare i suoni in segni) disturbo della compitazione ((difficoltà nel suddividere in

sillabe le parole)

Disgrafia: disturbo specifico di scrittura che si manifesta in difficoltà nella realizzazione grafica

Discalculia: un disturbo specifico che si manifesta con una difficoltà negli automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri

QUALE DIFFICOLTÀ ?

Un testo visto da un dislessico

Prodaqi Nlente Risute R Pivvicile Gere

Puetse Qoce Rige. Palcuno Siaddelerà Algi

Erori Pi Standa. Evettinfanemete Appiano

Sotsiito Duaicele Tera, Noeso Palcosa,

Agiutno Atlro E Suvo Palche Palaro. Inraltà

Tsate Drofando Artivicialnete Buelo Ce

Aqituanlente Drovano I Ragazi Qislesici Nl

Lerege. Come può essere così difficilehttps://www.youtube.com/watch?v=9Wb7vS3k2Lc

Testi scientifici

L’importanza del carattere

Scritte al computer careri volpato

COPIARE ALLA LAVAGNA

OBIETTIVO: ………

DOMANDE:

Chi copia dalla lavagna?

A chi è utile copiare dalla lavagna?

FARE ATTENZIONE

Scrittura alla lavagna

Materiale scritto in corsivo

Materiale consegnato (formato e script)

Le memorie

La data del compleanno ?

Tipi di discalculia

1) Subitizing L’automatismo del subitizing

consiste in una funzione visiva che

consente un rapido e preciso giudizio

numerico eseguito su insiemi di piccole

numerosità di elementi

Il termine deriva dall'aggettivo latino

subitus ("immediato")

Subitizing

Processi automatici: non possiamo evitare di vedere che le stelle sono blu né possiamo evitare di vedere che ce ne sono tre

come ci sono persone che nascono cieche ai colori ci sono anche individui che nascono con una sorta di cecità per i numeri;

…scientifici….

La capacità di confrontare numerosità

innata : capacità di confrontare le

numerosità e di scegliere il maggiore tra

due insiemi. • I leoni allo stato selvatico: attaccano solo se sono in

superiorità numerica altrimenti si ritirano.

…….Segue la comprensione del numero ( per calcolare……)

Il Sistema di comprensione trasforma i numeri in entrata in rappresentazioni astratte di quantità (semantica) utilizzando i meccanismi lessicali (nome dei numeri) e sintattici (regole di costruzione del numero) di elaborazione del numero

Anche

dislessico

TROVA l’ERRORE

ASCOLTARE

LEGATO AL DISTURBO

TROVA ERRORE

RIPETUTO

REGOLA O

ERRORE

DISTURBO?

….Caccia all’errore…

linea dei numeri

ERRORI

SOSTITUZIONE DI DECINA

43 42 41 30 39 38 37

ANTICIPO DI DECINA

41 40 30 39

OMISSIONE DI DECINA ISOLATA

64 63 62 61 ___ 59 58 57

Errori…Linee guida……

Strumenti

compensativi

BES

Disturbo specifico del linguaggio

Disturbo specifico della

comprensione

Disnomia

Disprassia

------DIFFICOLTA’ …….es matematica

Comorbilità

alta presenza di comorbilità sia fra i disturbi specifici dell’apprendimento sia con altre condizioni cliniche quali:

-Disprassie

-ADHD

-Disturbo Oppositivo-Provocatorio: favorisce il disadattamento Scolastico talvolta può essere secondario alle esperienze frustrantivissute dai bambini a causa di insuccessi nella didattica

-Disturbi del comportamento

-Disturbi d'ansia

La dislessia in Adolescenza

MEMORIA DI LAVORO

Capacità di manipolare ed elaborare più informazioni

contemporaneamente inibendo quelle non importanti e mantenendo

attive quelle importanti al fine dell’obiettivo richiesto…

I vostri studenti

Studenti con diagnosi: percorso personale strutturato per garantire continuità

Studenti senza diagnosi: percorso da costruire, cosa fare

Studenti con altre problematiche: trovare strategie vincenti comuni

TUTTI RICHIEDONO OSSERVAZIONE

“ ASCOLTO” ALLIEVOperchè:

ACQUISIZIONE COMPETENZA TECNOLOGICA

ACQUISIRE INFORMAZIONE STILE DIAPPRENDIMENTO ALLIEVO

SVILUPPARE

UNA DIDATTICA PERSONALIZZATA

PREDISPORRE

MATERIALE

ADEGUATO

FAVORIRE UNA DIDATTICA INCLUSIVA

CREARE CLIMA FAVOREVOLE

PERMETTERE SPIRITO COLLABORATIVO

PROCESSO

SVILUPPO

PUNTI

DI FORZA

APPRENDIMENTO

RELAZIONE POSITIVA

AUTOSTIMA

COLLABORAZIONE

DOVE INIZIA LA DIDATTICA PERSONALIZZATA?

Osservazione in classe

“Alcune ricerche hanno inoltre evidenziato che ai DSA si accompagnano stili di apprendimento e altre caratteristiche cognitive specifiche, che è importante riconoscere per la predisposizione di una didattica personalizzata efficace”

STILI DI APPRENDIMENTO

tendenza di una persona a preferire un certo modo di apprendere (..) riguarda la sua modalità di percepire e reagire a compiti legati all’apprendimento attraverso la quale sceglie e mette in atto comportamenti e strategie

(Cadamuro, 2004)

una persona con DSA fa fatica a decodificare le informazioni che passano dal canale Visivo Verbale, decodifica molto bene le informazioni che passano dal canale Visivo non Verbale

QUESTIONE DI STILE

UNA CLASSE… tanti stili

I disturbi dell’apprendimento sono caratteristiche che appartegono alla

BIODIVERSITA’ DELLE PERSONE NEL MODO DI IMPARARE

STRUMENTI per apprendere

Come esprimere al meglio il proprio potenziale?

QUALE STRATEGIA ?

Come rendere più funzionale il raggiungimento degli obiettivi?

Per verificare un apprendimento definire con chiarezza in

cosa esso consista e cosa deve fare l’allievo per dimostrare di

averlo acquisito

Una prova di verifica può essere usata per

valutare un aspetto alla volta e uno soltanto

In un problema di matematica valuterò la

capacità di soluzione di quel problema e a

quella assegnerò il giudizio.

Il problema dovrà essere presentato nella

forma più adatta alla comprensione

dell’allievo a seconda delle sue specifiche

difficoltà.

OBIETTIVI----REQUISITI--COMPETENZE

TABELLINA DEL NOVE

DSA : quali difficoltà

IDEE PER UNA DIDATTICA PERSONALIZZATA INCLUSIVA…….

……………………………….METODOLOGIA

- DIDATTICA personalizzata

-Didattica inclusiva

CHIMICA

ROMINA PAPA

ESEMPIO MATEMATICA SUPERIORI

La cellula cooperative learning

Inclusione :Cooperative

learning Tabella ruoli

Il docente diversifica i ruoli in base alle caratteristiche allievo per ogni gruppo: ( DIDATTICA PERSONALIZZATA)

Coordinatore (> abilità organizzative e relazionali) : eventualmente legge testo

controllore tempi ( no discalculico per esempio)

raccoglitore materiale / ricerca materiale internet

segretario ( compila la scheda- file) > computer / mano

TUTTI hanno un ruolo, tutti sono coinvolti e il risultato finale dipende

dalla collaborazione di tutti (autostima e motivazione)

VERIFICApreceduta da

SIMULAZIONE DI INTERROGAZIONE

INTERNO GRUPPO CONSEGNE:

- RUOLI DA RISPETTARE

-DARE TEMPO DOMANDA /RISPOSTA

-POSSIBILITÀ DI CONSULTARE MAPPE A DISPOSIZIONE

- POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE SINONIMI ( ES. LUOGO DI CONTROLLO – LUOGO DI COSTRUZIONE…..

SOPRATTUTTO SE CASI DI DISNOMIA EVIDENTE O DIFFICOLTÀ MEMORIZZAZIONE TERMINI)

VERIFICA ORALE PERSONALE / DI GRUPPO : supporto immagine muta- confronto cellula «reale»/ capacità di collegare funzioni organuli ( visione globale)

VALUTAZIONE

VALUTAZIONE GRUPPO :

LAVORO DI GRUPPO PER LE COMPETENZE ALLA CITTADINANZA E ABILITÀ SOCIALI / RISPETTO DEI RUOLI/ PRODOTTI

VALUTAZIONE SINGOLA :

-COMPETENZE ALLA CITTADINANZA E ABILITÀ SOCIALI durante lavoro di gruppo

-CONOSCENZA ORGANULI CELLULA

-CAPACITÀ DI COLLEGARE FUNZIONE ORGANULI IN SITUAZIONI NOTE / PROBLEM SOLVING X LE SITUAZIONI NUOVE ES: CONFRONTO CELLULA- CITTÀ

- COMPETENZE ASSE SCIENTIFICO (Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità)

La cellula vista dagli studenti

QUALE DIFFICOLTÀ ?

CONCETTO NON ASTRATTO=

comprensione e memorizzazione

LIBRI DIGITALI

COMPRENSIONE SCRITTURA ERRORI

www.laritabella.com

STRUMENTO

GUIDA

www.laritabella.com

TERMINOLOGIA SPECIFICA = COMPRENSIONE /

FORMULARIO

DISEGNO

TABELLA RIASSUNTIVA…….

O INTRODUTTIVA ?

Es ….

REGOLA SEGNI MOLTIPLICAZIONE

MAPPE per……….

MEMORIZZAZIONE

Cos’è una mappa

Tipi di mappe

Mappa mentale

Rappresentazione graficadel pensiero

- rami- associazioni

Mappa mentale : quando….

Mappa concettuale

rappresenta una rete di informazioni

- nodi concettuali

- collegati da relazioni

La struttura dell’informazione

- in modo semplice, chiaro

- - concetti e relazioni

Perche digitale?

Come fare una mappa

Le immagini

L’uso e la scelta delle immagini

Mappa docente ?

Mappa studente?

UTILIZZARE LE MAPPE

FORMULARI

COLORE UNIONE LOGICA

FORMULARI ….Formule inverse

MATEMATICA: definizioni

USO COLORI- ESEMPIO NUMERICO PER

DEFINIZIONI – SEMPLIFICAZIONE DEFINIZIONE

FORMULARIO EFFICACE

SettembreSettembre

HA IL VANTAGGIO DI SPECIFICAREIL NUMERO DI TERMINIINDICANDO UNA PROCEDURAPER SCEGLIERE LA MODALITA’

PER SCOMPORRE

Procedure con richiami

Da diario di matematica

www.accademiadellascienza.it

● Apprendono dall'esperienza ● Ragionano

in modo dinamico (collegamenti inusuali) ●

DOCENTI MATEMATICA : PROCEDURA

DOCENTI……….

….e la verifica?

TRASPARENZA RICHIESTE

Prima della verifica chiarire bene cosa deve

assolutamente sapere e saper fare quindi

srudiare

COME?

Codice colori

codice esercizio

codice importanza

Registro elettronico

PERSONALIZZATA……e /o .PER TUTTI

VERIFICA

Osservare i punti deboli/ forti in generale e per la singola discipline

Usare la correzione / valutazione come momenti formativi

Quale verifica?

Scritta …orale…..compensare

INTERROGAZIONI

programmate

una al giorno

segmentare le parti

accettare supporti diversi (ppt ….)

le mappe fanno parte della valutazione?

VERIFICHE SCRITTE

Item con linguaggio visivo

Strutturare la verifica

Evidenziare termini

specifici

INSERIRE UN ESEMPIO

Scritte al computer careri volpato

Consegne:

Lette

Dirette

Evitare doppie negazioni

Segmentate

Obiettivi chiari

Tenere presente il disturbo nella scelta

SEGMENTARE OBIETTIVI

esercizi

graduali

Lasciare tabelle e formulari

RIPETITIVA

RICAPITOLANDO

Per lo studente DSA si dovranno impostare verifiche modificate, concriteri di punteggio adeguati. In particolare, si suggerisce di:•valutare il contenuto e non la forma, accettando risposte concise;•considerare le conoscenze e non le carenze;•modificare la percentuale soglia di sufficienza delle prove scritte;•prevedere eventuali prove orali a compenso;•fornire copia delle verifiche per una riflessione consapevole;•dimostrarsi ottimisti sulle possibilità di recupero!

Nell’impostazione delle verifiche inserire esempio; scegliereaccuratamente la tipologia degli esercizi da proporre, riducendone ilnumero o accordando più tempo; si preferire le verifiche strutturatealle domande aperte ma attenzione al VERO O FALSO e alleNEGAZIONI

è estremamente importante non spostare le date dei test e nonsovrapporli nella stessa giornata a quelli di altre materie, evitandoaltresì test “a sorpresa”;

122

GRAZIE

PER

L’ATTENZIONE