Ore 21:30 Associazione Scandianese Fisica...

Post on 23-Oct-2020

2 views 0 download

Transcript of Ore 21:30 Associazione Scandianese Fisica...

  • Associazione Scandianese

    Fisica Astronomica

    Programma delle attività estive

    “Serate sotto le Stelle”

    ventesima edizione

    e

    Rassegna E-VENTI Scienza-Teatro-Musica

    per il mese di Luglio

    Estate 2020

    Sabato 12 settembre 2020

    Ore 21:30

    “E...uscimmo a riveder le Stelle” Il cielo di fine estate e le sue Costellazioni!!!

    A cura dello Staff di A.S.F.A.

    Sabato 19 settembre 2020

    Ore 21:30 “E...uscimmo a riveder le Stelle”

    L’Equinozio d’Autunno e le sue Costellazioni!!!

    A cura dello Staff di A.S.F.A.

    Per partecipare agli spettacoli è necessaria la prenotazione telefonica al n. 0522 982657

    dal lunedì al venerdì dalle 21 e 15 alle 22 e 30.

    Ingresso: Bambini, gratuito fino anni 6 Bambini da 6 anni, biglietto intero Adulti, euro 7,00 nelle serate del 04,09, 11,16, 21, 23 e 28 luglio, euro 5,00 nelle altre serate Inoltre, gli intrattenimenti del sabato sera, ad esclusione di quelli della rassegna EVENTI & STELLE, saranno replicati il lunedì successivo, qualora vi sia un numero di prenotazioni che ecceda il massimo consentito per una rappresentazione. L’Osservatorio Astronomico “L. Spallanzani” è aperto al pubblico ogni sabato sera di tutto l ’anno a partire dalle 21 e 30. Su prenotazione apertura dal lunedì al venerdì per scolaresche e gruppi organizzati

    Saturno (Ripresa ASFA del 16-04-2007 ore 21:35 LT)

    A.S.F.A. Via Ca’ Signori 3/A 42019 Iano di Scandiano (RE)

    Tel. e Fax +39 522 982657 Pagina Web http:\\www.asfa.it

    COME RAGGIUNGERE L’OSSERVATORIO

    e-mail info@asfa.it

    A.S.F.A. Via Ca’ Signori 3/A

    42019 Iano di Scandiano (RE) Tel. e Fax +39 522 982657

    COME RAGGIUNGERE L’OSSERVATORIO

    Pagina Web http:\\www.asfa.it e-mail info@asfa.it

  • Nell’ambito dell’iniziativa scientifico-culturale

    “Serate sotto le Stelle”

    Sabato 20 giugno 2020

    Ore 22:00

    “E...uscimmo a riveder le Stelle” Il Solstizio d’Estate e le sue Costellazioni!!!

    A cura dello Staff di A.S.F.A.

    Sabato 27 giugno 2020

    Ore 22:00 “E...uscimmo a riveder le Stelle”

    Le Costellazioni del cielo estivo!!! Scienza, mito e culture millenarie.

    A cura dello Staff di A.S.F.A.

    Sabato 04 luglio 2020 EVENTI & STELLE - teatro

    Ore 20:30 1° spettacolo-Ore 22:00 2° spettacolo

    “Di che segno sei?” con Mauro Incerti, Roberto Rocchi, Andrea Zanni

    Musiche di Omar Rizzi

    Giovedì 09 luglio 2020

    EVENTI & STELLE - musica Ore 21:00

    “Round Midnight ” Pontegavelli Duo—musica jazz (voce-tromba-piano)

    Sabato 11 luglio 2020 EVENTI & STELLE - scienza e musica

    Ore 21:30

    “Across the Universe” Un viaggio tra le Stelle in parole e musica

    Relatore: D.ssa Marina Incerti Musiche: Acusting Trio

    (A. Conforti-E. Montanari-L. Gaddi)

    Giovedì 16 luglio 2020 EVENTI & STELLE - teatro e musica

    Ore 21:00

    “Teatro canzone...” L’irriverenza del teatro incontra la musica d’autore italiana

    Attori: Roberto Rocchi e Yuri Panciroli Fisarmonica: Davide Massarini

    Chitarra: Erik Montanari

    Sabato 18 luglio 2020

    EVENTI & STELLE - scienza Ore 22:00

    “E...uscimmo a riveder le Stelle” Le meraviglie del cielo di piena estate!!!

    Scienza, mito e culture millenarie.

    A cura dello Staff di A.S.F.A.

    Martedì 21 luglio 2020

    EVENTI & STELLE - teatro

    Ore 21:00

    “MEFISTO-i dannati dell’improvvisazione” Compagnia ImproGramelot

    Giovedì 23 luglio 2020

    EVENTI & STELLE - musica Ore 21:00

    “In a life time” Canzoni, musica e poesia, parlando di Irlanda

    Sabato 25 luglio 2020 EVENTI & STELLE - scienza

    Ore 22:00 TG-Asfa (Red.: Marina Incerti) a seguire

    “La Fascia degli Asteroidi, i Meteoroidi e le Comete”

    Relatore: Dott. Daniele Santini

    Martedì 28 luglio 2020 EVENTI & STELLE - teatro

    Ore 21:00 1° spettacolo

    “Di che segno sei?” con Mauro Incerti, Roberto Rocchi, Andrea Zanni

    Musiche di Omar Rizzi

    Sabato 1 agosto 2020 Ore 21:50 TG-Asfa (Red.: Marina Incerti)

    a seguire

    “Astrologia, influenze lunari e… il finto allunaggio”

    Relatore: Dott. Andrea Salsi

    Sabato 08, domenica 09, lunedì 10 agosto, martedì 11 e mercoledì 12 agosto 2020

    Ore 22:00

    “Le Stelle Cadenti” a cura dello Staff di A.S.F.A.

    Il naso volto all’insù a caccia di meteore!!!

    Dal 13 al 21 agosto l’osservatorio resterà chiuso!

    Sabato 22 agosto 2020

    Ore 21:50 TG-Asfa (Red.: Marina Incerti) a seguire

    “Vita nello Spazio-paradosso di Fermi- Pianeti abitabili-missione Kepler e SETI–

    la materia oscura” Relatore: Dott. Gianluigi Salerno

    Sabato 29 agosto 2020

    Ore 21:50 TG-Asfa (Red.: Marina Incerti) a seguire

    “Perché il cielo è buio di notte?-la radiazione co-smica di fondo - cos’è cambiato nel nostro Uni-

    verso dal Big Bang a oggi?” Relatore: Dott. Roberto Scalabrini

    Sabato 05 settembre 2020

    Ore 21:50 TG-Asfa (Red.: Marina Incerti) a seguire

    “Saturno e in suoi satelliti”

    Relatore: D.ssa Marina Incerti