Oltre la visione Unintera serata da gestire Don Adriano Bianchi Ufficio per le comunicazioni sociali...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

Transcript of Oltre la visione Unintera serata da gestire Don Adriano Bianchi Ufficio per le comunicazioni sociali...

Oltre la visioneOltre la visioneUn’intera serata da gestire

Don Adriano BianchiUfficio per le comunicazioni sociali

Corso animatori della cultura e della comunicazione

Il cineforum Il cineforum come azione comunicativacome azione comunicativaFaccia a faccia collettivo

◦Flessibilità e autoriflessioneGestire la relazione

◦Tempi, spazi, corporeità◦L’immagine di sé◦Le dinamiche del gruppo

Comunicare Comunicare la relazione nel cineforumla relazione nel cineforum

Una questione di atteggiamento: conoscere il proprio pubblico

Una questione di scelte: la programmazione alternativa e di qualità

Una questione di stile:Il cinefilo, l’esperto e l’animatore

Una questione di atteggiamento: Una questione di atteggiamento: conoscere il proprio pubblicoconoscere il proprio pubblico

Esperienza direttaRicerche scientifiche sui pubblici e il rapporto con le sale

Ciò che è legato a quella sala alla sua storia e alla serata

Una questione di scelte: Una questione di scelte: la programmazione alternativa la programmazione alternativa e di qualitàe di qualità

Arte difficile e crucialeL’identità della SdCQuali criteri?

◦Tradizione del cineforum (es.I cicli tematici)◦ I film che altri non fanno (questioni di chiave di

lettura)◦La rilevanza e l’attualità

Vedere senza paura, discutere criticamente

Una questione di stile:Una questione di stile:il cinefilo, l’esperto e l’animatoreil cinefilo, l’esperto e l’animatoreGratificazioneFlessibilitàUnitarietàA seconda delle situazioni è meglio fare

l’esperto, il moderatore…Sempre

◦ Comunicare accoglienza◦ La loro presenza è importante per noi◦ I protagonisti della fruizione

Dalla qualità della relazione si gioca l’immagine della Sala della Comunità

Un’intera serata Un’intera serata da gestireda gestire

Prima della visioneDopo la visioneOltre la visione

Prima della visionePrima della visioneGli strumenti:farli solo se si è convinti◦Scheda◦Presentazione◦Dibattito

Il loro scopo: la visione del film, rendere feconda l’esperienza di visione

PresentazionePresentazioneFare da incipitFocalizzare il cuore del film

sull’esperienza che sta per iniziarePrendere un appuntamento per il

dibattitoCoordinarsi con la scheda

Dopo la visioneDopo la visioneIl dibattito: la vera sfidaAttenzione alla durata(del film e del

dibattito)Scegliere film socialmente rilevantiPermettere che si esprima l’esperienza

della fruizioneLa disponibilità del pubblico dipende

Dal ritmo della discussione Dalla forza di coinvolgimento emotivo

Oltre la visioneOltre la visioneAnimatore del cineforum è regista,

scenografo e attore della serataL’insieme dà l’immagine della Sala e

del suo progettoValorizzando i propri utenti dando

strumenti perché si formino un loro personale giudizio critico

…anche quando torneranno a casa loro

Grazie Grazie e Buon e Buon

Natale a Natale a tuttitutti