Navigatore Google - Analisi Interfaccia

Post on 04-Jul-2015

170 views 0 download

Transcript of Navigatore Google - Analisi Interfaccia

di Marco Carisio, Stefano Manicone, Matteo Tizzoni

1. Comandi vocali per la pronuncia veloce della destinazione

• Non richiede concentrazione quindi non distrae dalla guida

2. Digitazione a mano della destinazione

3. Navigazione diretta

verso il punto indicato dall’utente come abitazione

4. Navigazione diretta verso le destinazioni recenti

Tutta l’interfaccia è basata sulla possibilità immediata di raggiungere la destinazione desiderata. Vi sono diversi modi di farlo:

Possibilità di scegliere il proprio mezzo di spostamento: a piedi, automobile

Un altro modo di navigare e scegliere la destinazione ci è dato dalla possibilità di muoverci all’interno del menù:

attraverso uno slide orizzontale possiamo passare alla scheda “contatti” e alla scheda “speciali”. 1. Nel primo, abbiamo la possibilità di navigare

verso gli indirizzi associati ai nostri contatti in rubrica;

2. nella seconda, dopo aver impostato luoghi come “preferiti”, è possibile selezionarli velocemente.

All’interno di quest’interfaccia, l’icona cerchiata a nostro avviso è poco intuitiva e poco attinente al contesto. Sarebbe meglio, a livello di user experience, anche all’interno del nostro navigatore, sostituirla con la dicitura “dove sono”. Tappando su questa voce si accede ad una successiva schermata

Tappando su quest’icona si accede al MENU LIVELLI

da cui è possibile visualizzare: • Informazioni sul TRAFFICO in tempo reale • Cambiare la visualizzazione della mappa

• Visualizzare PUNTI DI INTERESSE • O ricercarne di nuovi su Google

Premendo il pulsante Touch «Proprietà» è possibile ad un sottomenù riassuntivo delle voci

più importanti

La funzione di «Pronuncia Destinazione» risulta essere sempre in primo piano!

Accedendo alle funzioni secondarie, la mappa rimane sempre visualizzabile per consentire di proseguire la navigazione. Nel caso di acceda invece a impostazioni primarie, che potrebbero modificare la destinazione, la mappa viene coperta.

Una volta impostata la destinazione viene visualizzato automaticamente il percorso più breve.

Questo pulsante permette di specificare eventuali ESCLUSIONI (autostrade, pedaggi..)

Questo pulsante permette di VISUALIZZARE LE ALTERNATIVE DI PERCORSO

Questo pulsante mostra le INDICAZIONI TESTUALI