Napoli Piazza dei Martiri 30, C.F. / P. IVA 07403411213 · IL MANIFESTO DI MILLECULURE 1. Sport:...

Post on 07-Jul-2020

1 views 0 download

Transcript of Napoli Piazza dei Martiri 30, C.F. / P. IVA 07403411213 · IL MANIFESTO DI MILLECULURE 1. Sport:...

80121 – Napoli Piazza dei Martiri 30, C.F. / P. IVA 07403411213 www.milleculure.it – info@milleculure.it

IL PROGETTO

Diego Occhiuzzi vince due medaglie a Londra 2012 portando fieramente Napoli sul podio e dopo i Giochi esprime il suo desiderio di voler “fare qualcosa per la mia città e per aiutare lo sport nella mia città !” Così ha subito chiamato con sé Napoli nella preparazione dei Giochi Olimpici di Rio e di tutti gli appuntamenti intermedi.

Occhiuzzi allarga la sua squadra aprendosi alle eccellenze sportive e manageriali della città: da Franco Porzio, presidente di Acquachiara, esempio di perfetta gestione degli impianti sportivi, a Vincenzo Ferrara, la guida della Fondazione Cannavaro Ferrara, che impegna da subito Milleculure anche nel settore no profit; da Carlo Palmieri, manager con ricca esperienza aziendale nel gruppo Carpisa Yamamay, a Luca Corsolini, unico non napoletano, responsabile comunicazione di un progetto che riproduce il suo impegno come Olympic and Paralympic Content Coordinator per SKY Sport. E ancora, fanno parte della squadra anche altre eccellenze napoletane come Massimiliano Rosolino, Patrizio Oliva, Pino Maddaloni, Pino Porzio, Ciro Ferrara, Manuela Migliaccio per la sezione paralimpica e Giulio Cacciapuoti con l’agenzia Love Studio come responsabile marketing, creando un modello di lavoro sociale nello sport, fortemente innovativo, che cresce e si evolve in modo rapidissimo.

Nasce così l’Associazione Milleculure, di cui Occhiuzzi è presidente, composta da un gruppo ricco di competenze e passioni diverse.

IL MANIFESTO DI MILLECULURE

1. Sport: una miniera di valori 2. Lo sport: un patrimonio per ogni individuo

3. Milleculure: Passione napoletana 4. Credibile perchè accessibile

5. PalEXTRA, un luogo straordinario 6. Gioco di squadra

7. Lo sport che dà lavoro 8. Lo sport che misura la salute

9. Lontani da Napoli, vicini allo sport 10. Il potere dello sport

FINALITA’

Milleculure, è il primo esempio, in Italia, di società sportiva che prima ancora dei risultati insegue e realizza il valore sociale dello sport: un diritto per tutti i cittadini, una risorsa per la città, l’occasione per sviluppare un nuovo patto tra la collettività e gli enti locali. Difatti la finalità di Milleculure è creare un nuovo patto con gli enti locali per la gestione, e dunque la manutenzione degli impianti sportivi, in modo da realizzare un risparmio per le casse pubbliche; allenamenti e gare accessibili a tutti, anche e soprattutto per quanti vivono in quartieri a bassa offerta sportiva; nuove opportunità per i disabili chiamati a essere soggetti attivi, cittadini con pieni diritti, e non dimenticati; promozione anche turistica del territorio; vetrina per le eccellenze imprenditoriali chiamate a un nuovo gioco di squadra per affrontare i nuovi mercati aiutate dai grandi Eventi sportivi e dagli ambasciatori sportivi napoletani.

OBIETTIVI Con questi presupposti, il gruppo di promotori, si pone l’obiettivo di creare un modello di lavoro, progettuale prima e operativo poi, che concretamente opera all’interno del settore dello SPORT, generando un ciclo virtuoso di attività diverse, ma strettamente correlate tra di loro. Lo sport è un bene collettivo. Il punto originale del progetto è che la collettività si riappropria dello sport anche aiutando gli amministratori locali. L'ambizione è quella di proporre, ma anche imporre un nuovo modello di sport che ovviamente dia credito anche agli interpreti del progetto. Operando in modo diretto, vuole mettere a disposizione nella città di Napoli e per la città di Napoli la propria esperienza al fine di: AVERE ATTENZIONE per il sociale; FAVORIRE le eccellenze sportive; CREARE e MIGLIORARE le infrastrutture sportive sul territorio; GENERARE l’interscambio con/tra le aziende.

MILLECULURE E IL TERRITORIO Lo sport è una ricchezza del territorio, un fenomeno sociale e non solo agonistico. Una palestra diventa, nell’interpretazione di Milleculure, una PalEXTRA (replicabile: sia indoor che outdoor), un luogo straordinario di incontri medagliati olimpici e i ragazzi alla prima esperienza sportiva, un luogo dove sono comunicati i valori positivi e propositivi legati alla pratica sportiva. Un luogo dove sarà possibile anche effettuare visite mediche specialistiche in un laboratorio di analisi funzionale, un presidio di medicina sportiva. Napoli ha una passione speciale per lo sport, è una delle città che ha vinto medaglie in più discipline. Lo sport grazie a questo tipo di ambasciatori non è solo vetrina straordinaria delle eccellenze locali nei Grandi Eventi come i Mondiali di Calcio e i Giochi Olimpici in Brasile (e infatti Milleculure realizzerà Casa Napoli nei prossimi eventi internazionali): è una opportunità per realizzare un dialogo diverso tra popolazione ed enti locali, è una opportunità anche di lavoro per tanti ragazzi, ed è un percorso formativo che può saldare le ricchezze del volontariato con le esigenze delle aziende.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Polifunzionale di Soccavo, Napoli, 29 Luglio 2013. Presentazione del progetto Milleculure e della nostra PaleXtra alla Città di Napoli alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Ferrara, 23 Settembre 2013. Manuela Migliaccio con i colori Milleculure si laurea Campionessa Italiana di Paratriathlon al Lido delle Nazioni (FE).

Lecco, 6 Ottobre 2013. Manuela Migliaccio stabilisce il nuovo Record del Mondo percorrendo con l’esoscheletro ReWalk 10.549 metri (un quarto di maratona), impiegandoci complessivamente cinque ore, undici minuti e sette secondi.

Iniziative dove Milleculure A.S.D. ha organizzato o partecipato quale partner “Milleculure Experience” all’ American’s Cup Napoli 2013 Villaggio sportivo organizzato da Milleculure dove era possibile partecipare ad attività come: judo, pallavolo, scherma, canoa, vela, calcio da tavolo.

“Piscina Olimpionica Mostra d’Oltremare 2013” Milleculure partecipa come partner dell’associazione sportiva Acquachiara A.T.I. per tutte le iniziative di promozione sportiva del “mondo” nuoto e pallanuoto.

“Gay Pride Campania 2013” Milleculure contro ogni discriminazione sociale.

“Campus estivo: Estate dei piccoli” alla Città della Scienza 2013 Un campus multidisciplinare per i bambini dai 4 agli 11 anni. Milleculure partecipa come partener della Fondazione Ferrara/ Cannavaro.

“Sea Sport Festival” organizzato dal Sebs Milleculure partner dell’evento.

Partners e Patrocini di Milleculure

Rassegna stampa, video, web Quotidiani Il Mattino La Repubblica Il Corriere del Mezzogiorno La Gazzetta dello Sport Il Corriere dello Sport Il Roma Tutto Sport Il Denaro Periodici i’m magazine Corriere della sera (Sette) Web Il Mattino.it Corriere del Mezzogiorno Il Messaggero.it Napolionline Napolifocus Ac Napoli Napoli Village Napoli Magazine Tutto Napoli Sport Derev.com La provincia Online

Napoli press Tutto Napoli.net Caserta news Fan Page Napoli Today Inchiostro (unisob) I’m naples Event Viva Noi Napoli.it Libero Tutto Napoli club Napioli news 24 All-athletics.com Napolisera.it Televisioni Sky Sport 24 Rai Sport 1 Teleluna SAT Teleluna SPORT Canale 10 (Goal Show) Rai Tg regionale Radio Kiss Kiss Napoli Radio Marte