MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdAelearning.unimib.it/pluginfile.php/91183/mod... ·...

Post on 12-Aug-2020

1 views 0 download

Transcript of MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdAelearning.unimib.it/pluginfile.php/91183/mod... ·...

MetaBib: il metamotore per la ricerca della BdA

di Stefania Fraschetta

Ultimo aggiornamento: giugno 2013

MetaBib

Che cosa è

MetaBib è un meta-motore di ricerca che offre un unico punto d’accesso alle risorse elettroniche della biblioteca: • le banche dati • le riviste elettroniche • il catalogo online (OPAC) • l’archivio aperto (BOA) • il repertorio di risorse gratuite online (LINX).

Inoltre con MetaBib puoi interrogare direttamente altre risorse importanti per la ricerca, quali Google Scholar, Scirus, PubMed etc.

MetaBib

A cosa serve

Tra le funzioni più importanti di MetaBib ci sono:

• la possibilità di interrogare più banche dati simultaneamente, con ricerca semplice e avanzata

• l’accesso al full text o il collegamento alla pagina dei servizi SFX, per capire dove si trova il documento

• un’area per personalizzare lo strumento e salvare risorse, ricerche e risultati

MetaBib

Come si accede

Ti permette di interrogare gruppi di risorse per le diverse aree disciplinari, scelte dai bibliotecari tra le più usate e chiamate quickset.

Vantaggi: puoi ottenere una panoramica veloce del tuo argomento ed eventualmente individuare la banca dati più adatta per un approfondimento.

Risultati della ricerca: documenti (articoli, atti di convegno, etc.) o schede bibliografiche con abstracts e riferimenti bibliografici.

MetaBib

Ricerca rapida [1]

MetaBib

Ricerca rapida [2]

Dopo aver cliccato su “Visualizza i risultati”, puoi

visualizzare i record delle risorse compatibili con

MetaBib (tipo A).

I record sono:

• ordinati per rilevanza

• visualizzati in formato uniforme

• de-duplicati (i record comuni a più banche dati appaiono una volta sola)

• visualizzabili secondo diversi filtri (argomento, data, soggetto, autore, rivista, banca dati etc.)

MetaBib

Risultati [1]

MetaBib

Risultati [2]

Tutti i risultati visibili in MetaBib sono compatibili

con SFX.

Per ogni record relativo agli articoli quindi sono

disponibili i seguenti servizi:

• accesso al full text, se posseduto

• controllo del posseduto cartaceo sul catalogo online (OPAC)

• localizzazione dell’articolo attraverso il catalogo collettivo dei periodici (ACNP)

• richiesta di document-delivery o prestito interbibliotecario

• informazioni su autore e periodico

• collegamento a EndNote Web (software di gestione bibliografie)

MetaBib

SFX [1]

MetaBib

SFX [2]

N.B. Per EndNoteWeb vedi pagina Banche Dati

sul sito della Biblioteca di Ateneo

Puoi interrogare simultaneamente più risorse, tra

quelle compatibili con MetaBib (segnalate con una

lente ). Sono disponibili sia la ricerca semplice sia la

ricerca avanzata (per titolo, autore etc.).

Vantaggi: puoi scegliere quali banche dati

interrogare insieme.

Risultati della ricerca: documenti (articoli, atti di

convegno, etc.) o schede bibliografiche con abstracts

e riferimenti bibliografici.

MetaBib

Ricerca multipla [1]

MetaBib

Ricerca multipla [2]

MetaBib

Riviste elettroniche

Le riviste elettroniche o e-journals possono essere pubblicate in formato digitale oppure possono esservi convertite dopo la stampa.

L’elenco delle riviste elettroniche comprende tutte le riviste a cui è abbonata la Biblioteca di Ateneo più una selezione di riviste gratuite.

Vantaggi: gli articoli sono tutti a testo pieno e possono essere subito stampati o salvati.

Risultati della ricerca: articoli pubblicati su riviste accessibili dalla Biblioteca.

Per individuare una rivista elettronica puoi usare la funzione Trova Riviste e scegliere tra diversi criteri di ricerca (titolo, categoria, editore o ISSN*).

Puoi aprirla direttamente sul sito dell’editore e sfogliarne l’indice (funzione browse) o fare una ricerca per parola chiave (funzione search). La grafica e le funzioni della maschera di ricerca variano a seconda dell’editore.

Puoi interrogare anche più pacchetti di riviste contemporaneamente, usando la funzione Ricerca rapida – pacchetti di riviste, oppure unendo i pacchetti di riviste che preferisci nella Ricerca multipla.

* il numero che identifica i periodici a livello internazionale

MetaBib

Trova Riviste

MetaBib

Riviste – tipi di ricerca

Cerca una Rivista elettronica

Ricerca articoli nei Pacchetti di riviste

Trova Riviste

Ricerca Rapida Ricerca Multipla

Quando vuoi sapere dove si trova un articolo di

cui conosci tutti i dati bibliografici, puoi usare la

funzione Trova Riviste – Cerca la citazione.

E’ una scorciatoia per interrogare in una volta sola

diversi cataloghi:

• il catalogo on line (OPAC) della Biblioteca;

• la lista delle riviste elettroniche della Biblioteca;

• il catalogo nazionale dei periodici (ACNP).

Il programma è sempre SFX, con il menù già visto.

MetaBib

Cerca la citazione [1]

MetaBib

Cerca la citazione [2]

Esempio di citazione bibliografica di un articolo: Charyton, Christine, “Creativity as an Attribute of Positive Psychology: The Impact of Positive and Negative Affect on the Creative Personality ”, Journal of Creativity in Mental Health, 4, n. 1 (2009): 57-66

ovvero

Autore, “Titolo articolo”, Titolo rivista, N volume o annata, n. fascicolo (anno): N pp

MetaBib

Cerca la citazione [3]

MetaBib

Banche dati [1]

Le banche dati bibliografiche sono archivi organizzati di riferimenti bibliografici. Alcune di queste possono comprendere il testo integrale degli articoli (full text) e non solo il riassunto (abstract).

Vantaggi: allargano il campo della ricerca a ciò che è stato pubblicato, non solo a quello che possiede la biblioteca.

Risultati della ricerca: schede bibliografiche. N.B.: se non c’è il full-text, bisogna poi individuare le biblioteche che possiedono il documento cercato attraverso il pulsante SFX

Esempio di interfaccia originaria, non mediata da MetaBib

MetaBib

Banche dati [2]

In MetaBib puoi trovare anche altre risorse…

Banche dati fattuali: archivi organizzati di dati

per un utilizzo immediato. Possono contenere dati finanziari, statistici, leggi,

sentenze etc. Cataloghi elettronici (OPAC): archivi organizzati

di informazioni sui libri e le riviste posseduti da una biblioteca.

N.B. Nel catalogo Bicocca-Insubria è possibile cercare per argomento i libri ma non gli articoli.

MetaBib

Banche dati [3]

Puoi cercare una banca dati, un catalogo o un’altra risorsa, usa la funzione Trova banche dati:

• per titolo, se sai già quale ti serve (es. PsycINFO)

• per categoria o per termine libero, se vuoi scoprire le risorse migliori per la tua ricerca

Banche dati

Motori di ricerca

Cataloghi on line Enciclopedie

Pacchetti di riviste elettroniche

…e altro ancora

MetaBib

Banche dati [4]

Trova Risorsa

MetaBib

Trova banche dati

Nell’Area personale (click su ) è possibile:

• crearsi dei quickset su misura, cercando e selezionando le risorse di proprio interesse nella sezione “Ricerca multipla”

• ripetere e raffinare le ricerche precedenti

• salvare le proprie risorse preferite o anche singoli record

NB. Help on line per scoprire tutte le funzioni di MetaBib! Click su

MetaBib

Area personale [1]

MetaBib

Area personale [2]

MetaBib

Area personale [3]

• Vuoi cercare direttamente articoli e documenti?

Vai su Ricerca rapida, Ricerca multipla o crea il tuo set nell’Area personale

• Vuoi scegliere una banca dati su cui effettuare una ricerca approfondita?

Vai su Trova banche dati

• Vuoi sapere dove si trova un articolo di cui conosci già l’esistenza?

Vai su Trova riviste – Cerca la citazione

MetaBib in breve

Per saperne di più…

vieni in Sede Centrale edificio U6, II piano

visita il sito web www.biblio.unimib.it

scrivici biblioteca@unimib.it

contattami stefania.fraschetta@unimib.it - 02/6448.6283

Riferimenti della Biblioteca di Ateneo