Memorie di una fabbrica

Post on 09-Mar-2016

225 views 1 download

description

Racconto a fumetti autoconclusivo di 8 pagine scritto e disegnato da Michele Petrucci

Transcript of Memorie di una fabbrica

MEMORIE DIUNA FABBRICA

MICHELE PETRUCCI

io sono la fabbrica.

Sono vecchia.

Non anticacome la città, ma

abbastanza vecchia da ricordare come lacittà è cambiata e perprovare ad immagina-

re il suo futuro.

Questo è il passato.

Centinaia di travi di legno per il mio

scheletro.

Migliaia di mattoni rossi per

la mia carne.

Dalle grandi finestre vedo nascere

il mondo.

Un mondo giovane e forte.

Un mondo fatto dalla voce

assordante dei telaimeccanici al lavoro.

Fatto dai carri cheentrano ed esconocarichi di cotone e

di stoffe.

E dal sangue degli

operai finiti tragli ingranaggidelle macchine.

Questo è ancora il passato.

Ma più recente.

Quello che io chiamoil tempo del sonno.

Si sono fatte rivoluzioni e guerre che hanno

cambiato i miei lineamentie quelli della città.

Sono passatidecenni.

La depressione eco-nomica che è seguitaha fatto il resto.

Quando anche l’ultima caldaia si spegne, le cimi-niere rimangono solitarie

testimoni di un tempo ormai scomparso.

Questo è il presente.

Una nuova vita.

il mio corpo ècambiato.

Le mie viscere,svuotate dallemacchine e riem-pite con tavoli

e banconi.

il rumore dei telairimpiazzato dallefolle festanti.

Non sono più quella di un

tempo……ma sono felice di avere un’altra

possibilità.

Questo è il futuro. O almeno

come mi piacesognarlo.

Un futuro silenzioso, tranquillo, adatto ad

una vecchia come me.

Un futuro perchi ha bisogno dicure e attenzioni

ma che vuoleancora sentirsi

utile. Così accolgo lepersone curiosedi conoscere la

mia storia.

Perché conoscere la miastoria significaconoscere lastoria della

città.

E quindi la storia di ognuno di loro.