Lezione1_rid

Post on 29-Jun-2015

69 views 0 download

Transcript of Lezione1_rid

1

Alcuni concetti generali

Processo, operazioni unitarie, impianto

Il processo chimico è un insieme coordinato di operazioni, che hanno luogo in modo predeterminato, e coinvolgono variazioni nella composizione chimica e/o variazioni fisiche nella trasformazione della materia prima in prodotti.

L’impianto è l’insieme delle apparecchiature per un determinato processo. Per questo sono necessarie: relazioni valide per il dimensionamento, costruzione e montaggio delle apparecchiature (progettazione tecnologica), definizione della reale struttura dell’impianto e del sistema di misura e controllo (progettazione impiantistica), ottimizzazione delle singole apparecchiature, del loro insieme e delle condizioni di esercizio (progettazione economica).

L’operazione unitaria è lo step di un processo chimico i cui principi informatori sono indipendenti dal tipo di materia prima trattata e delle caratteristiche del particolare sistema. Esse vengono anche chiamate operazioni fondamentali, essendo il fondamento del processo e dell’impianto.

2

Quale è la dimensione di una particella?!!!

Per ogni particella irregolare possiamo sostituire una particella equivalente (sferica)

con le stesse proprietà (ad es. il volume)

CONCETTO DI DIAMETRO EQUIVALENTE

3

La comminuzione

La comminuzione è l’operazione di riduzione delle dimensioni

delle particelle

• Perché si effettua

• Meccanismi di rottura (breakage mechanisms)

• Apparecchiature di uso più comune

• Costi e limiti

4

Meccanismi di rottura

5

Apparecchiature per la comminuzione

Frantoio a mascelle

Per le apparecchiature cercate di associare il nome al principio di funzionamento

6

Apparecchiature per la comminuzione

Frantoio rotativo o giratore

Frantoio a cono

7

Apparecchiature per la comminuzione

Frantoio a cilindro dentato

8

Apparecchiature per la comminuzione

Mulino a martelli Mulino a gabbia

9

Apparecchiature per la comminuzione

Pressa a rulli o mulino a cilindri

10

Apparecchiature per la comminuzione

Mulino a sfere

11

Apparecchiature per la comminuzione

Mulino a barre

12

Costi/consumi/capacità

13

Circuito di macinazione

14

La vagliatura

La vagliature è l’operazione che consente di separare un materiale

granulare in una o più frazioni

• Perché si effettua

• Principi su cui si basa

• Apparecchiature di uso più comune

• Modi di operare

15

Le superfici setaccianti

piastre perforatetessitura

Superfici setaccianti

16

Vibrovagli industriali

Vibrovaglio a due setacci sovrapposti

17

Vibrovagli industriali

Vaglio alternativo con sfere di gomma

18

Vibrovagli industriali

Vibrovaglio circolare a due setacci sovrapposti

19

Configurazioni