L’EQUILIBRIO. Un oggetto «in equilibrio» rimane fermo, questo è noto a tutti. In realtà, in...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of L’EQUILIBRIO. Un oggetto «in equilibrio» rimane fermo, questo è noto a tutti. In realtà, in...

L’EQUILIBRIO

Un oggetto «in equilibrio» rimane fermo,questo è noto a tutti.In realtà, in fisica la parola «equilibrio» è strettamente legata al concetto di baricentro. Il baricentro (o centro di massa) di un corpo è quel punto in cui si può pensare sia concentrata l’intera massa del corpo: per questo motivo, sospendendo il corpo in quel punto, esso rimane in equilibrio.

Nei corpi omogenei che hanno una simmetria il baricentro appartiene l’asse di simmetria o coincide con il centro di simmetria: in una circonferenza,ad esempio, il baricentro coincide con il centro (figura 1).

Esistono tre tipi di equilibrio.• Un corpo è in equilibrio stabile se, una voltaallontanato dalla posizione di equilibrio,esso tende a ritornarvi.

•Un corpo è in equilibrio instabile se, una voltaallontanato dalla posizione di equilibrio,esso tende a continuare ad allontanarsi daessa.

•Un corpo è in equilibrio indifferente se il baricentrocoincide con il punto di sospensione.In qualsiasi posizione si metta l’oggetto,esso resterà perfettamente in equilibrio nellanuova posizione

Centro di massa

Il centro di massa o baricentro di un sistema è il punto geometrico corrispondente al valor medio della distribuzione della massa del sistema nello spazio. Nel caso particolare di un corpo rigido, il baricentro ha una posizione fissa rispetto al sistema.

Il centro di massa di un sistema ha lo stesso moto di un singolo punto materiale in cui fosse concentrata tutta la massa del sistema, e su cui agisse la risultante delle sole forze esterne agenti sul sistema. Questa proprietà vale sotto l'unica ipotesi che per le forze interne, quelle cioè che rappresentano l'interazione fra i punti costituenti il sistema, valga il principio di azione e reazione.