Le reti informatiche Modulo 7. Internet Il browser La navigazione Motori di ricerca Raccogliere dati...

Post on 02-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Le reti informatiche Modulo 7. Internet Il browser La navigazione Motori di ricerca Raccogliere dati...

Le reti Le reti informaticheinformatiche

Modulo 7Modulo 7

InternetInternet

Il browserIl browser

La navigazioneLa navigazione

Motori di ricercaMotori di ricerca

Raccogliere datiRaccogliere dati

La stampaLa stampa

sommariosommario

InternetInternet

• Computer collegati tra loro tramite linee Computer collegati tra loro tramite linee telefoniche o satellititelefoniche o satelliti

• Protocollo TCP/IP Protocollo TCP/IP ((TTransmission ransmission CControl ontrol PProtocol/rotocol/IInternet nternet PProtocol)rotocol)

• Arpanet 1969: quattro computer!Arpanet 1969: quattro computer!• 1983: nasce internet!1983: nasce internet!

Notizie...Notizie...

InternetInternet

Rete internetRete internet ProviderProvider

UtenteUtente

ModemModem ComputerComputerL

inea

Lin

ea telefo

nica

telefon

ica an

alog

ica o

analo

gica o

d

igitale

dig

itale

Segnale Segnale digitaledigitale

Le linee telefoniche digitali

ISDN (Integrated Service Digital Network)

ADSL (Asymmetrical Digital Subscriber Line)

InternetInternet

• Trasferimento file Trasferimento file (FTP File Transfer Protocol)(FTP File Transfer Protocol)

• Accesso remoto Accesso remoto (Telnet)(Telnet)

• Posta elettronicaPosta elettronica(e-mail)(e-mail)

• World Wide WebWorld Wide Web((www)www)

InternetInternet

I servizi

ProtocolloTCP/IP

• TCPDivide il messaggio in pacchetti numerati e invia le diverse parti all’indirizzo IP

• IPCerca il percorso migliore e consegna i pacchetti al destinatario

InternetInternet

L’ indirizzamento dei L’ indirizzamento dei documentidocumenti

La tecnica di indirizzamento dei La tecnica di indirizzamento dei documenti è detta URL documenti è detta URL (Uniform (Uniform Resource LocatorResource Locator))

La sintassi di una URL è del tipo:La sintassi di una URL è del tipo:

Protocollo://Protocollo://collocazione.dominio.suffissocollocazione.dominio.suffisso

InternetInternet

http://www.istruzione.it(HyperText Transmission Protocol)(HyperText Transmission Protocol)

[HTML HyperTextMarkup Language][HTML HyperTextMarkup Language]

http://digilander.libero.it/istmontanari/

InternetInternet

• Riservatezza delle informazioniRiservatezza delle informazioni

• Protezione dai virusProtezione dai virus

• Acquisti on lineAcquisti on line

• DownloadDownload

• FirewallFirewall

InternetInternet

Il browser è il software progettato per consultare le pagine web.

Il BrowserIl Browser

Il BrowserIl Browser

• Lan

• Wan

• Man

1. Indirizzo della pagina

2. Collegamenti (link - hotword)3. Motore di ricerca

4. Preferiti

5. Cronologia

NavigareNavigare

Come navigare

• I file temporanei (cookies)

• La navigazione non in lineamemoria cache

NavigareNavigare

Motori di ricercaMotori di ricercaE’ un servizio on line che ci aiuta a trovare siti E’ un servizio on line che ci aiuta a trovare siti e pagine web partendo da e pagine web partendo da parole chiave.parole chiave.

Più parole chiave legate da operatori logici:Più parole chiave legate da operatori logici:•and and ++•OrOr •But notBut not --esempio

MotoriMotori

Raccogliere e salvare dati Raccogliere e salvare dati utiliutili

• Visualizzare o meno le immaginiVisualizzare o meno le immagini

• Salvare le immaginiSalvare le immagini

• Salvare parti di testoSalvare parti di testo

• Salvare l’ intera paginaSalvare l’ intera pagina

• Salvare file interi (download)Salvare file interi (download)

salvare datisalvare dati

StampaStampa

Per stampare DigitareIl titolo della finestra &wL’ indirizzo o URL della pagina

&u

La data nel formato breve &dLa data nel formato esteso &DL’ora nel formato a.m – p.m. &tL’ora nel formato 24 ore &TIl numero della pagina corrente

&p

StampaStampa

Per stampare Digitare

Il numero complessivo delle pagine

&P

Il testo riportato dopo &b come giustificato a destra

... &b

Il testo fra &b e &b come centrato

&b ... &b

La posta La posta elettronicaelettronica

Modulo 7Modulo 7

Outlook ExpressOutlook Express

Scrivere e inviare messaggiScrivere e inviare messaggi

RubricaRubrica

Gestire i messaggiGestire i messaggi

sommariosommario