LE QUATTRO ECOLOGIE - EUREKA | ricerca e soluzioni globali · ECOLOGIA “ETERICO – VITALE ......

Post on 02-Dec-2018

229 views 1 download

Transcript of LE QUATTRO ECOLOGIE - EUREKA | ricerca e soluzioni globali · ECOLOGIA “ETERICO – VITALE ......

LE QUATTRO ECOLOGIE

EUREKA

presenta:

EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali

ECOLOGIA

“FISICA”

L’Ecologia “fisica”

è legata alla

scelta dei materiali

EUREKA

Leganti cementizi

e calce

EUREKA

Isolanti

artificiali

EUREKA

Isolanti naturali

EUREKA

Ogni materiale,

per quanto ecologico,

conserva la memoria

del processo industriale

che lo ha determinato

EUREKA

Come interveniamo?

È possibile valutare le caratteristiche

“sottili” dei materiali da costruzione

grazie alla cristallizzazione

sensibile e riequilibrare le eventuali

disarmonie grazie ai preparati per

l’edilizia di EUREKA.

EUREKA

Diagnosi con la

cristallizzazione sensibile

EUREKA

Diagnosi con la

cristallizzazione sensibile

EUREKA

Interventi

migliorativi

L’Istituto EUREKA ha elaborato

preparati per gli ambienti, preparati

da diluire nelle pitture,

oppure preparati da versare

direttamente nella betoniera.

EUREKA

Accorgimenti

antisismici

L’Istituto EUREKA ha elaborato

sistemi che aumentano la

resistenza dell’edificio ai sismi,

da inserire sotto i pavimenti.

EUREKA

ECOLOGIA

“ETERICO – VITALE”

L’ecologia “eterica”

è legata all’azione

che l’edificio stimola

nei processi vitali

di chi lo abita

EUREKA

I 7 PROCESSI VITALI:

Respirazione

Riproduzione Secrezione

Escrezione Circolazione

Nutrizione

Generazione di calore

EUREKA

Per agire sui processi vitali è

fondamentale intervenire sui

“ritmi” che agiscono

nell’edificio (successione delle

travature, degli elementi del

pavimento) e porre attenzione

ad evitare ritmi che deprimono

il corpo “eterico – vitale”.

EUREKA

L’importanza

del ritmo:

L’importanza di mantenere

la prima trave influisce sul “ritmo” dell’intera stanza.

EUREKA

L’importanza del ritmo:

1 2 3 +1

La successione

degli elementi

del pavimento

è studiata

secondo

ritmi precisi.

EUREKA

Elementi posti in diagonale danno “movimento”

e resistenza sismica all’intera struttura.

EUREKA

L’importanza del movimento:

Esempi di pavimenti disposti diagonalmente rispetto alla stanza.

EUREKA

L’importanza del movimento:

EUREKA

Smussi

e scale

La cura da porre nell’evitare angoli di

90° che creano situazioni di “blocco” al

fluire delle forze “eterico – vitali” negli

ambienti.

EUREKA

ECOLOGIA

“ANIMICA”

La stimolazione “animica” in un edificio è legata alla

simmetria in generale,

alle sue forme ed ai colori

EUREKA

Edifici che non favoriscono

l’armonia dell’anima

Esempio di edificio asimmetrico. EUREKA

Edifici che non favoriscono

l’armonia dell’anima

Esempio di edificio asimmetrico. EUREKA

Edifici che favoriscono

l’armonia dell’anima

Esempio di edificio simmetrico.

EUREKA

Edifici che favoriscono

l’armonia dell’anima

Esempio di edificio simmetrico.

EUREKA

Edifici che favoriscono

l’armonia dell’anima

EUREKA

Le stanze vengono

viste come organi nel

complesso edificio – uomo.

Fondamentale è che ogni

organo abbia il giusto spazio

e che gli organi

“comunichino” correttamente

tra loro (evitando strozzature,

corridoi o scale molto stretti).

EUREKA

Le controventature

Esempio di sottolineatura

di una controventatura

grazie al colore.

Il colore non ha naturalmente

una funzione strutturale

ma la sua presenza

fa in modo che l’azione

della controventatura

venga esaltata anche

sul piano “animico”, aumentando così la

resistenza complessiva

dell’edificio.

EUREKA

I COLORI Le pareti sono la parte dell’edificio

che dialoga maggiormente

con il piano “animico”, il piano dei colori,

per cui solitamente

le decoriamo con i quadri.

Esempio di un unico ambiente

di 400 m2 in cui è stato realizzato

il cerchio dei colori di Goethe

EUREKA

I COLORI

Sala conferenze con le pareti viola,

colore legato all’introspezione

Atrio di un centro culturale

decorato con i colori che simboleggiano

la riunione delle polarità

EUREKA

I COLORI

Esempio di velatura Esempio di spugnatura

EUREKA

I COLORI

EUREKA

Importante è anche

la forma delle finestre,

che dona un carattere specifico

alla luce che la attraversa

(forme “socializzanti” per il soggiorno, “concentranti” per lo studio,

“rilassanti” per la camera da letto

e così via).

LE FINESTRE

EUREKA

Le finestre come

“ecologia della luce”

EUREKA

ECOLOGIA

“SPIRITUALE”

È legata alla risonanza degli ambienti

con le forze agenti nell’Uomo

e nel Cosmo.

EUREKA

L’ecologia “Spirituale”

si basa sulla “geometria sacra”,

complesso di numeri, proporzioni

e armonie che pongono in risonanza

con le leggi del divino,

ben conosciuta nell’architettura antica.

Da ciò l’importanza dell’applicazione

della giusta sezione aurea

nella progettazione degli edifici.

EUREKA

LA GEOMETRIA SACRA

nell’uomo

EUREKA

LA GEOMETRIA SACRA

nell’uomo

EUREKA

LA GEOMETRIA SACRA

nell’arte

EUREKA

LA GEOMETRIA SACRA

nell’arte

EUREKA

LA GEOMETRIA SACRA

nell’architettur

a

EUREKA

LA GEOMETRIA SACRA

nell’architettura

Edificio

progettato

per la

rigenerazione

delle sementi

EUREKA

IL CENTRO PER LA BIODIVERSITA’ (COSTRUITO SECONDO LE LEGGI

DELLA SEZIONE AUREA DELL’ARMONIA)

EU

RE

KA

nell’architettura

LA GEOMETRIA SACRA

C Az

IL CENTRO AZIENDALE COSTRUITO SECONDO LE LEGGI DELLA SEZIONE AUREA

DELL’ARMONIA E DELLA TERAPIA (probabilmente il più grande edificio

in Europa in legno e paglia)

nell’architettura

LA GEOMETRIA SACRA

EUREKA

Risanamento con forme e colori

EUREKA

ECOLOGIA

“IGIENICO – TERAPEUTICA”

È data dalla sinergia di sezioni auree

e angoli aurei

EUREKA

I coprifili delle porte

EUREKA

I coprifili delle porte

EUREKA

Il battiscopa

EUREKA

La cornice a soffitto

EUREKA

La cornice a soffitto

EUREKA

La cornice a soffitto

EUREKA

Il rombo “energetico”

EUREKA

Il rombo “energetico”

EUREKA

Il rosone a 7 cerchi

EUREKA

SCHERMATURA DAI CAMPI

ELETTROMAGNETICI

In questo caso,

oltre che dalla forma,

l’azione

disinquinante

è favorita anche

dall’impregnazione

del filo elettrico

con uno specifico

preparato omeopatico

EUREKA

L’IMPORTANZA

DEGLI ARREDI

La forma armonica di un arredo

influisce considerevolmente

sul benessere psico – fisico

degli abitanti. A tale scopo EUREKA

ha studiato arredi particolari

in cui i materiali naturali incontrano

le regole della geometria sacra. EUREKA

LA CAMERA DA LETTO

Il letto Dream Protection

sostiene e protegge l’uscita

ed il rientro dei corpi sottili

all’addormentarsi e al

risveglio, schermando dalle

geopatie e favorendo il

riposo dei corpi grossolani.

I comodini coordinati

coadiuvano la funzione del

letto. L’impregnazione con

uno specifico preparato

omeopatico sostiene

ulteriormente l’azione

protettiva.

EUREKA

Il letto

Il comodino

EUREKA

L’armadio

Studiato affinché gli indumenti possano essere conservati

in un ambiente ricco di forze vitali, impregnandosi di esse.

EUREKA

Il lampadario

Questo lampadario, particolarmente

adatto per la camera da letto, porta,

con le sue forme, un messaggio di

riarmonizzazione delle forze dell’anima,

oltre a schermare dai campi

elettromagnetici grazie al prodotto

omeopatico di cui è impregnato.

EUREKA

I nostri Rosoni

EUREKA studia e realizza forme da porre sulle pareti in

grado di portare negli ambienti un messaggio specifico. EUREKA

EUREKA Ricerca e Soluzioni Globali

Via Ferrovia 70 - 33033 Codroipo (Udine) – Italy

Tel./Fax +39 0432 905724

http://dimensione-eureka.it - eureka@spin.it