Le emozioni - icsavignano.edu.it emozioni_scuola dell'infanzia.pdf · • Cosa facciamo con il...

Post on 25-May-2020

2 views 0 download

Transcript of Le emozioni - icsavignano.edu.it emozioni_scuola dell'infanzia.pdf · • Cosa facciamo con il...

Le Emozioni

• “…Le emozioni non sono semplicemente delle forze che ci spingono in avanti,

ma una tensione che ci spinge verso qualcosa, un impeto creativo, un’aspirazione a plasmare le situazioni.

Sono innegabilmente un modo di comunicare con le persone significative che ci circondano,

un impulso a plasmare un rapporto con queste ultime: sono un linguaggio mediante il quale

noi costruiamo e diamo forza ai nostri rapporti interpersonali…”

Rollo May

Cantiamo insieme «prendi un’emozione»

https://www.youtube.com/watch?v=nHdCibkqsU8

Lettura del libro

Riconosci le

emozioni

Filastrocche

Creare le scatole delle

Emozioni

Per mettere a fuoco le idee-opinioni, a scuola, dopo aver fatto giocare i bambini con il calendario delle emozioni, avremmo fatto una conversazione sia in piccolo sia in grande gruppo. Avremmo chiesto ai bambini dove nascano le emozioni, cosa siano le emozioni… Infine, quali giochi poter inventare e costruire per far passare la rabbia, la tristezza e la paura. Vogliamo provare ugualmente anche se «a distanza»?

Calendario delle Emozioni

È presentata ai bambini la scatola delle emozioni. Scatola che raccoglie le emoticon con le varie emozioni. Giornalmente, ogni bambino sceglie la sua emozione, che avrebbe messa visibile a tutti nella sua taschina appesa nel cartellone dell’appello.

Crea le tue emoticon

alcuni esempi…

Emozioni allo specchio

(altri es. di attività)

• Seduti di fronte allo specchio i bambini si osservano.

• Verbalmente dicono cosa vedono, come si vedono.

• Se hanno identificato un’emozione sul loro viso, provano a ritrarla; altrimenti scelgono loro quale ritrarre.

Racconto la mia paura

«Ho sognato un mostro

con il coltello … »

Rappresento la mia paura

«Faccia che sogna cose

brutte»

Localizzazione interiore della paura

(disegnare con la matita colorata, il percorso che fa la paura)

“La paura è viola,

parte dalla mia testa,

si sofferma nel cuore,

esce dai piedi

e poi va fuori dalla finestra”

LA MIA PAURA

PASSA…

“Con una magia che

faccio io con la bacchetta

magica”

E

S

Diario delle Emozioni

Una raccolta di impressioni e annotazioni, con la collaborazione della

famiglia, per ampliare lo spettro di osservazione

sulle Emozioni

Diario delle

Emozioni “Istruzioni per l’uso: come usare il diario”

• Cosa facciamo con il diario? Il diario e dei bambini e dei genitori, e qualcosa da

condividere insieme: osservate il/la vostro/a bambino/a e raccontate le sue emozioni.

• Primo passo Prestate attenzione a quando i vostri figli

esprimono un’emozione: e arrabbiato/a? è felice? è triste?

• Secondo passo Scegliete insieme al/la bambino/a un colore per

raccontare l’emozione e annotate cos’e successo: quando, come, perché e dove...

• Terzo passo Naturalmente rileggere! E magari scoprire-

riscoprire cosa fa ridere vostro/a figlio/a o quando perde le staffe, o cosa gli/le fa paura... un vero

tesoro tra le mani!

Ognuno può sviluppare il diario a livelli diversi e come meglio crede.

Se si vuole, si può arricchire con foto, riflessioni, disegni...

DIARIO

DELLE EMOZIONI

di

_____________________________________

“…le emozioni non sono semplicemente delle forze che ci

spingono in avanti,

ma una tensione

che ci spinge verso qualcosa,

un impeto creativo,

un’aspirazione a plasmare le situazioni. Sono

innegabilmente

un modo di comunicare

con le persone significative

che ci circondano,

un impulso a plasmare un rapporto

con quest’ultime;

sono un linguaggio mediante il quale

noi costruiamo e diamo forza

ai nostri rapporti interpersonali…”

Rollo May

Le Emozioni

Istituto Comprensivo

Savignano sul Panaro

scuola dell’infanzia - sez. 5 anni

a.s. 2019/20