Le edizioni a stampa della Comedìa nel Quattro e Cinquecento (I) Edoardo Barbieri, Esztergom,...

Post on 02-May-2015

215 views 1 download

Transcript of Le edizioni a stampa della Comedìa nel Quattro e Cinquecento (I) Edoardo Barbieri, Esztergom,...

Le edizioni a stampa della Comedìa nel Quattro e

Cinquecento(I)

Edoardo Barbieri,

Esztergom, febbraio 2010

Numero edizioni quattrocentesche di Dante

02

468

1012

1416

Convivio Salmi Credo Comedìa

Distribuzione delle edizioni della Comedìa per quinquennio

0 1 2 3 4 5 6

1472-1475

1476-1480

1481-1485

1486-1490

1491-1495

1496-1500

Tipologie editoriali: testo con o senza commento

solo testo

comm. Lana

comm. Landino

Distribuzione geografica delle edizioni

0

5

10

15

1

Venezia

Firenze

Brescia

Milano

Mantova

Foligno

Foligno 1472 (incipit del Purg.)

Foligno 1472 (colophon)

Foligno 1472: particolare del colophon

Venezia , Vindelino da Spira, 1477 (incipit dell’Inf.)

Venezia, Vindelino da Spira, 1477 (colophon)

Firenze, Nikolaus von Lorenz, 1481 (Prologo)

Firenze, Nikolaus von Lorenz, 1481 (incipit di Inf.)

Firenze, Nikolaus von Lorenz, 1481 (colophon)

Venezia, Ottaviano Scoto, 1484 (incipit dell’Inf.)

Venezia, Ottaviano Scoto,1484 (colophon)

Brescia, Bonino Bonini, 1487 (Purg.)

Brescia, Bonino Bonini, 1487 (Par.)

Brescia, Bonino Bonini, 1487 (colophon)

Venezia, Pietro de Piasi, 1491 (Inf.)

Venezia, Pietro de Piasi, 1491 (Par.)

Venezia, Bernardino Benali e Matteo Codecà, 1492 (Inf.)

Venezia, Bernardino Benali e Matteo Codecà, 1492 (Par.)

Venezia, Matteo Codecà, 1493 (occhietto)

Venezia, Matteo Codecà, 1493 (Inf.)

Venezia, Pietro Quarenghi, 1497 (Inf.)

Grazie dell’attenzione