LE CONIFERE

Post on 11-Feb-2016

46 views 0 download

description

LE CONIFERE. CONOSCIAMO E RICONOSCIAMO ALCUNE CONIFERE PRESENTI SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO. Per il riconoscimento segui le seguenti chiavi dicotomiche cliccando sulle parole colorate. Gli aghi sono:. Solitari. Raggruppati. ABETE. Se gli aghi sono disposti:. Spirale . - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of LE CONIFERE

CONOSCIAMO E RICONOSCIAMO ALCUNE CONIFERE PRESENTI SUL

TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI SONDRIO

Per il riconoscimento segui le seguenti chiavi dicotomiche cliccando sulle parole colorate.

Solitari Raggruppati

Gli aghi sono:

Se gli aghi sono disposti:

Spirale

E’ di colore verde scuro

Cioè su un unico pano

pettine

A A FASCETTI A A CIUFFETTI

(DA 2 A 6 )(DA 2 A 6 ) (20 – 40 AGHI PER (20 – 40 AGHI PER CIUFFETTO )CIUFFETTO )

Gli aghi sono di colore:

Verde lucenteNella parte superiore e chiara nella parte inferiore per la presenza di due linee bianche

Verde brillanteNella parte superiore verde mare con strisce bianche e brillanti- bluastre nella parte inferiore se strofinati, profumano di “arancio”

ABETE BIANCOABETE BIANCO ABETE DOUGLAS

L'Abete rosso o Peccio è originario delle zone di clima boreale dell'Europa, dalle Alpi Marittime attraverso l'Europa centro-settentrionale fino agli Urali. In Italia si incontrano bellissime peccete lungo tutto l'arco alpino

Albero con portamento colonnare e chioma a forma conico-piramidale. Caratteristica la sua punta a "nido di cicogna". Raggiunge altezze di 40-50 m.

L'Abete di Douglas o Douglasia  è largamente diffuso in Nord America dove raggiunge anche i 100 m. Introdotto in Europa nel 1830 è indubbiamente la specie da selvicoltura che ha avuto più ampia diffusione

SE I FASCETTI SONO DI SE I FASCETTI SONO DI

2 AGHI LUNGHI 5-7 CM 2 AGHI LUNGHI 5-7 CM

prosegui alla prossima diapositivaprosegui alla prossima diapositiva

Caratteristiche:Altezza massima 35-40m.Chioma: Piramidale o conica negli esemplari giovani si appiattisce o si arrotonda con l’età, con i rami spaziati disposti in alto sul tronco Tronco: alla base é rossastro o grigio e fessurato; in alto e sui rami la corteccia è rosso - aranciata

Con foglie persistentiCon foglie persistenti

Il Cedro è una della conifere più diffuse nel nostro paese sia per il suo aspetto altamente ornamentale che per la

sua adattabilità alle varie condizioni

climatiche

Con foglie caducheCon foglie caduche

Albero di prima grandezza, puo' ragguingere i 40 m.di altezza, con fusto diritto, chioma piramidale rada e leggera; il fusto, che puo' essere policormico, nelle alte quote in pendii ripidi, e' talvolta incurvato alla base per effetto della spinta della neve.